Chi siamo?


Il gruppo podistico AVIS di Forlì nasce nel 1994 per iniziativa di una ventina di amici podisti e donatori che da anni si incontravano nelle gare domenicali. Il gruppo non era formato certo da novizi, ma da gente con alle spalle una quantità di partecipazioni a manifestazioni italiane, internazionali e titoli italiani di categoria. Si va dal leggendario Giorgio Pruni che per anni ha dominato le gare dei veterani ad Alfredo Poggiali che ancora oggi detiene il tempo record in gare come “La cavalcata dei colli bertinoresi“, oltre a vari maratoneti presenti negli anni a numerose maratone da Roma a Bolzano, da Torino a Venezia, da Atene a Barcellona fino alla Grande Mela (New York). Le maglie AVIS FORLI’ hanno percorso le gare più lunghe come la 50 km di Catelbolognese, la Pistoia-Abetone e la più lunga 100 km del passatore (Firenze-Faenza). Portiamo ad esempio Lorenzo Gemma che è prossimo al festeggiamento della centesima partecipazione a gare di questo tipo, Domenico Cavallini sempre al via delle più belle maratone d’Europa, e il sempreverde Enio Tassani secondo di categoria alla maratona di New York.

Il gruppo, un centinaio di iscritti, conta giovani promesse come Simone Biondi, propenso ad emulare le gesta del padre Andrea, ed è amministrato dal paziente Luigi Lolli, per niente spaventato dal recente avvento dell’euro. L'obiettivo della società non è la competizione esasperata, ma l'attività fisica ed il dono del sangue per testimoniare un binomio di impegno sportivo e di solidarietà. L'AVIS FORLI’ organizza due competizioni l'anno: in giugno una camminata serale di 8 Km con partenza in Piazza Saffi a Forlì, e a settembre una 15 Km sulle colline adiacenti a S. Martino in Strada di Forlì.

Sito Internet:   http://www.podistiavisforli.it  
(Articolo di Gabriele Monti pubblicato sul periodico sportivo A Perdifiato, n. 0 – Marzo 2002)        

 

 
 
 


E’ inutile: ci facciamo sempre riconoscere! Ovunque! E non solo per il fatto che stiamo diventando sempre più numerosi (siamo ormai più di 210 iscritti), abbiamo una divisa bianca e azzurra facilmente distinguibile in mezzo al gruppone di partecipanti e un punto di ritrovo fisso ad ogni gara qual è il nostro ombrellone blu. Eh no, se siamo sempre al centro della ribalta è per ben altri motivi. Un esempio? Siamo casinisti, goderecci, esuberanti e affiatati. E’ davvero impossibile non notare noi del GRUPPO PODISTICO AVIS FORLI'!!
Le cose sono cambiate davvero esponenzialmente rispetto a quando mi sono iscritta io al gruppo, ormai 9 anni fa. Sono entrata in contatto con questa società davvero per caso e sono rimasta da subito impressionata dal clima rilassato e divertente che si respirava, dal come fosse facile ed immediato socializzare, dall’originalità delle iniziative che si organizzavano, settimana dopo settimana. Mai mi sarei immaginata che quello che sembrava essere diventato un bel passatempo domenicale (oltre che un efficace modo per tenere in forma la linea!!!) sarebbe diventato molto di più che un semplice sport!
La stessa composizione del gruppo è cambiata tanto nel corso degli ultimi anni, probabilmente anche grazie al massiccio contributo pubblicitario svolto dal nostro sito internet (www.podistiavisforli.it) ormai seguito a livello nazionale da tutti gli appassionati, il cui punto di forza sono le cliccatissime foto (più di 20.000: c’è da perdersi!) e l’attivissimo e frequentatissimo forum.
Grandissimo successo per noi dell’Avis è stato proprio quello di riuscire ad abbassare l‘età media dei partecipanti a questo sport. Negli ultimi anni, infatti, tantissime sono state le iscrizioni di giovani, ragazzi e ragazze tra i 25 e i 35 anni che si sono veramente appassionati, frequentano le gare, fanno gruppo e si divertono. Per non parlare poi dei bambini, fiore all’occhiello della nostra società in quanto ancora più carichi, determinati e grintosi di noi adulti (avete mai sentito, voi, un bambino di 4 anni chiedere al papà quando lo porta a fare le ripetute??). Tra giovani, meno giovani, fisicati, con la pancia, esperti, improvvisati, tapascioni, maratoneti (ben più di 50) e ultramaratoneti, camminatori e mangiazamblò ce n’è davvero per tutti i gusti! Sarà mica segno che lavoriamo bene???
E la cosa bella è che ormai non ci consideriamo più una squadra: siamo un gruppo di amici veramente affiatato, che non si vede solo in occasione delle podistiche, ma che organizza serate, MANGIATE (quelle sono veramente tante!!!!), uscite, gite, tombolate, lotterie e viaggi proprio per la voglia di vedersi anche al di fuori dell’ambiente in cui si è conosciuto.
E’ difficile raccontare della nostra realtà in così poche righe, ci sarebbero ancora miliardi di cose tra aneddoti, curiosità e peripezie da raccontarvi. Se li volete scoprire non basta che venirci a trovare ad ogni podistica al nostro ombrellone o direttamente in sede per iscrivervi -Via Giacomo della Torre 2, Forlì, nei locali dell’Avis- ogni lunedì sera dalle 20.15 alle 22.30. Vi aspettiamo!!!!!

                                                                                                                     20 aprile 2010           Giada Buratti, “la fotografa” ;)