Chi siamo?
Il gruppo podistico AVIS di Forlì nasce nel 1994 per iniziativa di una ventina di amici podisti e donatori che da anni si incontravano nelle gare domenicali. Il gruppo non era formato certo da novizi, ma da gente con alle spalle una quantità di partecipazioni a manifestazioni italiane, internazionali e titoli italiani di categoria. Si va dal leggendario Giorgio Pruni che per anni ha dominato le gare dei veterani ad Alfredo Poggiali che ancora oggi detiene il tempo record in gare come “La cavalcata dei colli bertinoresi“, oltre a vari maratoneti presenti negli anni a numerose maratone da Roma a Bolzano, da Torino a Venezia, da Atene a Barcellona fino alla Grande Mela (New York). Le maglie AVIS FORLI’ hanno percorso le gare più lunghe come la 50 km di Catelbolognese, la Pistoia-Abetone e la più lunga 100 km del passatore (Firenze-Faenza). Portiamo ad esempio Lorenzo Gemma che è prossimo al festeggiamento della centesima partecipazione a gare di questo tipo, Domenico Cavallini sempre al via delle più belle maratone d’Europa, e il sempreverde Enio Tassani secondo di categoria alla maratona di New York. Il gruppo, un centinaio di iscritti, conta giovani promesse come Simone Biondi, propenso ad emulare le gesta del padre Andrea, ed è amministrato dal paziente Luigi Lolli, per niente spaventato dal recente avvento dell’euro. L'obiettivo della società non è la competizione esasperata, ma l'attività fisica ed il dono del sangue per testimoniare un binomio di impegno sportivo e di solidarietà. L'AVIS FORLI’ organizza due competizioni l'anno: in giugno una camminata serale di 8 Km con partenza in Piazza Saffi a Forlì, e a settembre una 15 Km sulle colline adiacenti a S. Martino in Strada di Forlì.
Sito Internet: http://www.podistiavisforli.it
|
![]() |
20 aprile 2010
Giada Buratti, “la fotografa” ;) |