Enio Tassani, classe 1927 .....  che Classe !!!

Sembra incredibile, eppure, all'età di 78 anni, compiuti il 12 gennaio 2005, Enio si iscrive e porta a
termine regolarmente, in meno di un mese, ben 4 Maratone:

il 13 marzo 2005 la Maratona di Roma, in 4:52:17
il 20 marzo 2005 la Maratona di Vigarano Mainarda, in 4:35:05
il 3 aprile 2005 la Maratona del Lamone (Russi), in 4:34:35
il 10 aprile 2005 la Maratona di Parigi, in 4:56:17
e poi
il 30 ottobre 2005 la Maratona di Verona in 4:23:32
il 27 novembre 2006 la Maratona di Firenze in 4:38:40 (1° Classificato MM75)
il 19 marzo 2006 la Vigarano Marathon (Ferrara) in 4:31:21
il 2 aprile 2006 la Maratona del Lamone (Russi) in 4:45:53

Sembra incredibile eppure è proprio così! Dal 1977 ha corso circa 84 Maratone e Gran Fondo, fra le quali
New York, Parigi, Atene, Vienna, Budapest, Barcellona, Roma, Firenze, Venezia, Milano,
ed inoltre migliaia di corse su strada!
Si è classificato fra i primissimi posti della sua categoria in gare regionali, nazionali e internazionali.

Il suo miglior tempo nella Maratona lo ha ottenuto a Vigarano Mainarda (FE) il 17 marzo 1985 in 2:59:02

Ha portato a termine gare difficilissime quali

la 50 km di Romagna, il 25 aprile 1991, in 3:44:55
 la 100 km del Passatore, il 26 maggio 1991, in 10:47:30
la 53 km Pistoia-Abetone, il 25 giugno 1995, in 5:57:47

 Eppure si è dedicato al podismo solo "di recente".   Racconta infatti ...

"...... da giovane avevo sempre fatto sport. Da anni lavoravo in un ufficio pubblico a Cesena, facevo il pendolare.
Ad un certo punto - era il 1977 - sentii la necessità di un'attività più regolare e mi iscrissi ai corsi serali di
ginnastica del Prof. Gimelli, presso l'Edera. Qui conobbi persone che già si dedicavano al podismo .....".

Il Gruppo Podistico Avis Forlì gli ha dedicato uno spazio nel proprio Sito Internet e lui è stato ben lieto
di consegnarci alcune delle sue preziosissime foto che pubblichiamo con immenso piacere
 

   Il servizio fotografico ---------->

<---------- Il servizio fotografico

Enio ha tantissimi amici sparsi per il mondo. Altri come noi gli hanno dedicato una pagina su Internet:

http://digilander.libero.it/brunoraineri/amici/amici.htm
http://www.brunoraineri.it/home.htm

Ma anche noi, in altre occasioni, gli avevamo dedicato ampio spazio,
nella nostra sezione Rassegna Stampa, riportando un articolo tratto
 dalla rivista Cicloturismo, dal titolo "Una scalata andalusa"
e dal libro della Polisportiva Edera, dal titolo "I più Grandi".

Grazie Enio per far parte del nostro Gruppo podistico! Siamo tutti tuoi ammiratori!

Forlì, 13 aprile 2006