Autore |
Argomento : la 100 col risci |
alex
Postato
il
08/04/2008
ora 09:15:28

|
Ciao a tutti,volevo comunicarvi che quest'anno alla 100 del passatore sarò presente con un risciò . Proprio così,un vero risciò da mare modificato da me e da tre miei amici per affrontare l'intero percorso della 100km. Lo so che sono un podista, ma provengo dalla bici e quando mi hanno fatto la proposta non ho saputo rifiutare. E poi dopo due anni fatta a piedi un anno di stacco ci sta per poi tornare a correrla il prossimo più carico che mai.A proposito per i curiosi saremo presenti già alla 50 di castello per fare un pò di allenamento.  |
gabriele
Postato
il
10/04/2008
ora 21:55:10

|
fantastico!!!
facci sapere quale è la velocità media...
potrebbe essere uno spettacolare punto di appoggio, con un futuro radioso nelle competizioni romagnole :
l'ultima trovata ...il rifornimento volante .... |
alex
Postato
il
11/04/2008
ora 17:16:58

|
Su un giro come quello della 50 km di Castel Bolognese pensiamo di tenere una media dei 10-12 Km/h comprensivi delle fermate per foto e rifornimenti vari. Naturalmente siamo a disposizione di tutti i podisti AVIS e non per rifornimenti volenti che potranno ricambiare con una spinta in salita  |
gabriele
Postato
il
11/04/2008
ora 19:29:11

|
Si tratta di un risciò a 4 posti ? |
alex
Postato
il
14/04/2008
ora 08:37:52

|
Si, è un quattro posti con in dotazione il classico seggiolino da bambini e il tettuccio. Peso stimato con noi quattro sopra 500kg Le modifiche da noi effettuate sono state: inserimento di una moltiplica tipo mtb per avere un cambio per la salita,aggiunta di due freni da mtb nelle ruote dietro,aggiunta di un FRENO A MANO tirato a braccia che frena direttamente sull'asfalto,aggiunta di sciocchezze varie per rendere il tutto più simpatico. |
gabriele
Postato
il
14/04/2008
ora 18:02:11

|
Spero ci sia anche una tromba o qualche cosa di simile.
Per la notte della 100 sarà necessario anche un impianto di illuminazione ... |
alex
Postato
il
15/04/2008
ora 14:19:24

|
Tranquillo,come impianto di illuminazione abbiamo montato due fanali da macchina e come sirena una modello ambulanza che vanno con una batteria 12volt . Abbiamo anche un piccolo impianto radio che trasmetterà buona musica romagnola. Insomma ci manca solamente una bella ragazza che ci faccia vento con una foglia di palma. Chi ne conosce una, mi contatti al più presto. |
Davide
Postato
il
15/04/2008
ora 15:53:56

|
Spiegatemi il segreto, perfavore
Come cavolo è possibile portare per 100Km un risciò da 4 posti con tanto di gente sopra e materiale per l'illuminazione?????? |
alex
Postato
il
15/04/2008
ora 17:23:49

|
la ricetta è facile:una dose di incoscienza,quattro patacca che pedalano,un pò di fantasia,un pizzico di risorse e tanta voglia di divertirsi |
Fabio
Postato
il
15/04/2008
ora 17:32:50

|
secondo me è una IDEONA che allietarà l'evento e d'altronde, se noi pazzi scatenati da manicomio non organizziamo ste robe chi le fa? Farà sicuramente "numero" la vostra idea. Forza Avis
 |
gabriele
Postato
il
15/04/2008
ora 19:12:57

|
concordo con Fabio,
io credo che sia solo l'inizio ... |
Giada
Postato
il
15/04/2008
ora 19:16:14

|
...io credo che siano più matti quelli che la fanno a piedi!!!
 |
Giada
Postato
il
22/04/2008
ora 22:49:42

|
Allora domenica, prove generali??
A che ore pensate di partire? Io sulle 8-8.15 dovrei essere lì a Castelbolognese e, se ci siete ancora, mi piacerebbe farvi qualche foto..!!!!! Sono troppo curiosa di vedere questa vostra idea!!!
Fatemi sapere! |
gabriele
Postato
il
28/04/2008
ora 22:45:46

|
Ho visto le foto del riscio',
complimenti, davero ben allestito.
Se volete aggiungere un paio di gagliardetti Avis posso procurarveli.
|
centista
Postato
il
05/05/2008
ora 23:03:54

|
spero solo che questa cosa non rubi troppo spazio a chi affronterà la 100 km a piedi.
alla 50 km in piazza c'era pochissima gente, nessuno regalava nemmeno un applauso ai podisti arrivati e al passaggio del risciò si è scatenata una festa (tra l'altro hanno tagliato il traguardo...vi hanno dato anche la medaglia?!)
l'ho trovata una goliardata fuori luogo. |
Fabio
Postato
il
06/05/2008
ora 10:22:35

|
Mi spiace che la pensi così. Io non la trovo così fuori luogo ma è mia opinione così come la tua.
Se non c'era calore per i podisti non era colpa del "mezzo"...
Ciao |
Giada
Postato
il
06/05/2008
ora 14:01:29

|
Sì, anch'io concordo con Fabio...
Centista, prova a vederla, magari, come un modo per attirare l'attenzione su una manifestazione (come può essere la 100km) che altrimenti, e dico purtroppo, non riscuoterebbe un gran seguito di interesse tra chi non frequenta questo ambiente..!!
Ho conosciuto i ragazzi che hanno avuto l'idea di questo risciò e credo di poterti assicurare che non lo fanno con l'obiettivo di oscurare voi podisti ma anzi allo scopo di risaltare la vostra passione e la vostra bravura nel compiere una prova del genere.. |
gabriele
Postato
il
06/05/2008
ora 14:16:23

|
Io concordo con Fabio e Giada, apprezzo molto questa nuova simpatica e originale iniziativa.
Il risciò è uno dei il simboli della Romagna balneare e credo che la sua presenza non disturbi affatto, anzi potrebbe contribuire ad attirare l'attenzione sulle manifestazioni podistiche ed in particolare sulla più bella 100 km che ci sia.
Anche l'impegno richiesto ai nostri eroi per concludere la impresa non è affatto da sottovalutare e non solo per le gambe ...
Nella notte del sabato, dopo Marradi, la presenza del risciò,(se non capoterà troppe volte nella ripida discesa della Colla, occhio in particolare all'ingresso nella piazza di Marradi)) magari con la possibilità di regalare qualche sorso d'acqua ai concorrenti potrebbe risultare gradita a molti, inoltre potrebbe essere molto utile per proteggere alcuni podisti dal traffico comunque presente.
|
alex
Postato
il
07/05/2008
ora 08:20:15

|
Mi dispiace molto che a qualcuno non piaccia la nostra idea del risciò, ma vi posso assicurare che il tutto non è nato per togliere visibilità ai podisti, anzi . Devo anche dire che siamo rimasti entusiasti dal calore che i podisti ci hanno dimostrato e lungo tutto il percorso è stasto un continuo scambio di battute e incoraggiamenti che hanno fatto dimenticare la fatica per qualche attimo sia a noi che a loro. So bene che la fatica dei centisti non è paragonabile a quella fatta da noi, ma non credo sia un delitto esultare un pò all'arrivo di una bella manifestazione come la 50km (a proposito la medaglia non l'abbiamo voluta). Grazie a tutti per il calore dimostrato , grazie a Giada per le belle foto e arrivederci in piazza a Firenze |
Lorenzo
Postato
il
09/06/2008
ora 16:05:26

|
La presenza del riscio alla 50 e alla 100 l'ho trovata un'idea simpatica e il linea con lo spirito della manifestazione, una grande festa nella quale ognuno partecipa come può e crede.
Detto questo la 50 e la 100 km sono due gare podistiche e condivido con l'amico centista che non è ammissibile un arrivo in piazza per auto, moto, bici o altri mezzi.
Non si può fare una colpa a questi ragazzi se il pubblico ha bisogno di certi stimoli per essere coinvolto da un evento sportivo.
Come siete andati? Quanto avete impiegato?
|
alex
Postato
il
11/06/2008
ora 16:11:06

|
E' stata una faticaccia!! Niente a paragone con chi la corre a piedi,ma vi assicuro che portare su 500kg tra noi e il risciò per la colla è stata un'impresa. Chiedete alla mitica Giada che ci ha visto e pure fotografata (grazie sei mitica!). Poi dalla cima in giù è stata una passeggiata. Siamo partiti da Firenze alle 11,30 abbiamo scollinato la colla alle 18 circa subito prima di Calcaterra (un vero mostro) e siamo arrivati a Faenza alle 21.20. Prima di Borgo San Lorenzo abbiamo anche avuto un incoveniente tecnico (ringrazio i due fratelli toscani che ci hanno saldato il pedale rotto) ma è stata una bella avventura. Grazie a tutti quelli che ci hanno sostenuto e a tutti i podisti AVIS che ci hanno riconosciuto e salutato. Ora tornerò all'attività podistica ancora più motivato e stimolato a far bene. Ciao a tutti |
Lorenzo
Postato
il
12/06/2008
ora 12:52:35

|
Bravo Alex.. ora però vai più pianino (me racmand )  |
Letto
n. 3339
volte
|

Replica
|
Nuovo |