Autore |
Argomento : 27-04-08 Maratona di S.Antonio |
davide15
Postato
il
10/04/2008
ora 11:01:56

|
Volevo sapere se qualcuno del gruppo andrà alla maratona di S.Antonio il 27 aprile. Dopo la maratona del Lamone avevo previsto di staccare col podismo per dedicarmi alla bici da corsa, ma visto che a Russi ho corso malissimo avevo una mezza voglia di riprovare, almeno x farmi un pò d'esperienza perchè ho capito che in queste gare è molto importante.
Inoltre vorrei sapere se ci sono tempi tecnici per un adeguato recupero dallo sforzo ed in genere quant'è meglio aspettare tra una maratona e l'altra; già mi sento discretamente bene ma come dicevo sopra, avendo corso solo 2 maratone, non so quale possano essere i tempi di recupero e l'allenamento da svolgere tra una maratona e l'altra. Grazie a tutti. |
fabio
Postato
il
11/04/2008
ora 08:48:48

|
Di sicuro Piazza Luciano ci va ma considerando che 2 giorni prima c'è la 50k dubito che ce ne saranno altri.
Per quanto riguarda il recupero, secondo me è molto soggettivo: dipende da quanto hai speso nella mth precedente e dal tuo "livello" di preparazione e recupero.
Direi che dopo la mia esperienza recentissima di fare Treviso e Russi a 7 gg. di distanza, devono passare almeno 2 settimane per gli atleti più preparati ed esperti e anche 1 mese per quelli meno.
Ciao
|
gabriele
Postato
il
11/04/2008
ora 12:54:35

|
credo che il recupero per gare come la maratona debba essere di alcuni mesi.
I fatti dimostrano il contrario.
In ogni caso la intensità con cui la si affronta è uno dei parametri più importanti. Più ci si avvicina al proprio limite, maggiore è il recupero richiesto. |
Letto
n. 2147
volte
|

Replica
|
Nuovo |