Autore |
Argomento : Passatore 2008 |
Fabio
Postato
il
14/05/2008
ora 14:56:46

|
"Questa è la triste storia, di Stefano Pelloni..."
Il momento si avvicina! Volevo sapere chi c'è...
Dal sito e risultanze varie verbali dovremmo essere:
Agnoletti, Piazza, Gemma, Paolini, Piovaccari, Fiori
C'è nessun altro?
Lo sapete vero... sono c***i nostri adesso!!!  |
gabriele
Postato
il
14/05/2008
ora 20:50:08

|
io credo che anche il grillo ci sarà, io no purtroppo ... appuntamento al 2009 ... |
Giada
Postato
il
14/05/2008
ora 21:51:05

|
Sì, ci sono anch'io..........................................ALLA COLLA DAVANTI AD UNA BELLA FIORENTINA!!!!!!
Ahahah io vi aspetto lì....poi fate voi...
Non vorrei essere nei vostri panni.... ghghghgh  |
Fabio
Postato
il
15/05/2008
ora 08:47:20

|
Se incontro una bella "Fiorentina" prima della partenza può darsi che vi saluti.... |
gabriele
Postato
il
15/05/2008
ora 22:07:32

|
ho alcuni indizi che mi lasciano pensare che si aggiungeranno altri nomi all'elenco dei podisti Avis di Forlì che parteciperanno alla 100km del Passatore...
|
fabio
Postato
il
24/05/2008
ora 11:56:29

|
Manca una settimana.... Gulp! Ammetto che la garetta podistica in oggetto mi incute un certo timore.....
Ciao!!  |
gabriele
Postato
il
25/05/2008
ora 07:52:17

|
Non si tratta di una gara...
ma di una passeggiata da piazza della signoria a piazza del popolo ... |
Davide
Postato
il
29/05/2008
ora 20:47:40

|
In bocca al lupo a tutti gli Iron Man del passatore 2008 !! |
Fabio
Postato
il
30/05/2008
ora 12:22:34

|
Ci serve.... e speriamo che crepi nel culo della balena...
ELENCO PARTECIPANTI AVIS:
AGNOLETTI LAMBERTO 119
FABBRI DANILO 47
FIORI FABIO 1052
GEMMA LORENZO 168
PAOLINI MASSIMO 950
PIAZZA LUCIANO 135
PIOVACCARI FABIO 238
RUFFILLI VALTER 1151
TASSANI ENNIO 1150
Ciao.  |
Giada
Postato
il
30/05/2008
ora 23:52:54

|
IN BOCCA AL LUPO A TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!
Vi aspetto su alla Colla!!!!!!
Ovviamente in compagnia della mia macchina fotografica!!!
ciaooo a domani! |
Fabio
Postato
il
01/06/2008
ora 06:02:02

|
Ragazzi che emozione... non ho dormito dai muscoli intorpiditi e del pensiero di quella volata sotto lo striscione a cui sinceramente sulla colla non credevo più.
Grazie a chi mi ha incitato sul percorso, i vari Buratti, Rossi, e sportatutto Gamberini che da S crispino in giù si è fatto vedere in tutti i ristori e nel finale...
E' stata una fatica veramente disumana......
Per ora risultano arrivati (ma c'è ancora tempo):
Fabbri D. 10h23
Piazza e Agnoletti 10h41
Fiori F. 11h19
Piovaccari F. 12h38
A presto
|
gabriele
Postato
il
01/06/2008
ora 08:35:10

|
Complimenti a tutti !!!!!!
bravissimi.
Supercomplimenti a Ennio che questa mattina alle 7 e 45 è giunto a Faenza in compagnia di Valter e Bruno.
Inutile dire che ha vinto la sua categoria M80 !?!?!?
|
Fabio
Postato
il
01/06/2008
ora 11:44:28

|
120 FABBRI DANILO 10.23.06
144 AGNOLETTI LAMBER 10.41.19
145 PIAZZA LUCIANO 10.41.19
226 FIORI FABIO 11.19.04
419 PIOVACCARI FABIO 12.31.58
791 GEMMA LORENZO 15.38.21
869 RUFFILLI VALTER 16.46.35
871 TASSANI ENNIO 16.46.36
950 PAOLINI MASSIMO RIT. |
Paola
Postato
il
01/06/2008
ora 20:45:02

|
Fabio del : 01/06/2008 -
messaggio : Ragazzi che emozione... non ho dormito dai muscoli
E' stato un vero piacere vedervi passare così carichi
complimenti a tutti |
Fabio
Postato
il
02/06/2008
ora 22:18:16

|
Volete sapere com’è andata Sabato da un neofita della 100km che un po’ se la faceva sotto?
Diciamo uno che spesso misura?
Ecco qua la storia.... |
Fabio
Postato
il
02/06/2008
ora 22:18:48

|
IL VIAGGIO
I giorni precedenti la tensione era salita un po’ troppo ma oggi, complice la compagnia Avis, specie quella di Lucano e Lorenzo va meglio. Ormai siamo in ballo e stare calmi aiuta anche a nutrirsi prima della gara. E’ una giornata calda come è giusto che sia in Maggio/Giugno ma tutti dicono che il clima è ideale ricordando certe pentole a pressione degli anni scorsi.
Il tragitto in pullman per arrivare a Firenze ci ha mostrato un discreto tepore mattutino a Faenza, un freddo autunnale a Barberino dove ci siamo fermati per via di una signora che se la faceva sotto (ha iniziato prima di Bologna e per la verità pensavo la facesse sul Pullman. Ma non poteva farla prima?) e siamo tornati al sole di piazza santa croce. In pullman si fa a gara di cazzate; Luciano è in vena, sta bene e sa di poter infierire sul povero Gemma senza pietà….. Spergiura a ogni lato di finire la gara e racconta tutti gli aneddoti della 100 con la frase “Tutte le volte che l’ho fatta io…”. NE ha Fatte 2! A questo si alternano i “Stasera si Tromba” di chi sapete voi che agli sfottò replica con “Guarda Luciano, se ti succede qualcosa e ti passo davanti sei finito…”
Vicino a me c’è anche Armuzzi, uno da 2.50 in Maratona che oggi secondo me ha un po’ di strizza.
Il record della panzana spetta a uno 2 posti dietro me ma per rispetto non dirò cosa ha sparato. Con 3 euro ve lo racconto a voce…Ore 11.30 parte il pasta party sul Pullman (2 etti abbondanti con condipasta) preparata con le proprie manine e divorata per fare il pieno almeno fino al 1° distributore… Il Pullman arriverà dopo le 12.00 per cui l’anticipo di pranzo è dovuto
|
Fabio
Postato
il
02/06/2008
ora 22:21:05

|
LA PREPARAZIONE
Arriviamo a Piazza S. Croce imboccata contro senso e dopo due rossi di fila perché l’autista non sapeva la strada (comunicava con gli altri 2). La piazza brulica già di podismo… è anche il luogo del ritiro pettorali x chi non l’ha fatto. Sono le 12 passate, bisogna far passare il tempo. Il Passatore è la sulla Jeep che ci guarda, ci sfida, guardatemi ora o mai più!! Visioniamo i blocchi di partenza..(?!?) e la fauna locale… () Continuano gli sfottò per smorzare la tensione.
Luciano e Gemma conoscono tutti. Quello più sano si è fatto qualche maratona, quello meno la 9 colli…. Incontriamo Grillo e Ruffilli di fronte ai cessi, tappa fondamentale per evitare spiacevoli problemi. Con Caffè e cazzate siamo alle 14.00, seduti sotto lo striscione in attesa dello sparo (non quello x il suicidio ma simile) con l’incitamento dei commercianti locali… si incitamento a levarsi dai c….oni di fronte alle loro vetrine. Si vede che ci tengono molto!!
A dieci minuti dal via, avrò già 120-130 pulsazioni… e sono fermo!. Calcaterra arriva e si ferma a scambiare 2 chiacchiere con noi, si noi Avis Forli!. Vederlo così sembra un bambino denutrito dal gran che è smilzo e a sentirlo parlare pare farà fatica a finire la gara… si sudando! Si vede che è un ragazzo normale (su questo termine, pronunciato al via di una 100km, ci sarebbe da dire) come tutti noi che non se la tira e rispetta la fatica di tutti. Oggi ha la canotta verde e alle spalle gente agguerrita… D’innocenti, I russi, Boffo… tutto gelato che poi al sole si scogliera!
Ci siamo… l’organizzatore ricorda il passaggio sulla pedana per il chip previa squalifica e di stare attenti all’esterno alla gente per non essere travolti dalla velocità…. Si ha detto velocità! Un boato di fischi ironico accompagna gli ultimi istanti…. Bang! Partiti…..
|
Fabio
Postato
il
02/06/2008
ora 22:35:02

|
LA GARA - FINO A RONTA
Si parte piano, ogni caloria spesa in più ora è una in meno dopo (che filosofo…). Gia dopo un km tagliamo la curva e ci troviamo di fronte le catene che delimitano il marciapiede… vabbè. Io e Luciano andiamo via con filo di Gas e al 5°km siamo già velocini… 27.25. Tutto ok! La Costetti con il suo entourage è di fronte a noi ma guai a seguirla… Luciano lo sa bene. L’ascesa a Fiesole non è impegnativa e i ristori sono frequenti in previsione caldana. Io tengo con me la bottiglietta da ½ litro che si rivelerà un asso tra un ristoro e l’altro verso la fine. Il panorama mostra Firenze che si sta allontanando e l’ascensore che sale. E ‘ veramente molto bello ma qua è tutta salita. Siamo a Fiesole… c’è il ristoro; passiamo il centro e il percorso presenta diversi avvallamenti; il panorama diventa più appenninico. 10km, 58min e spicci. Tutto ok. Vetta le croci si avvicina. Io non sono esperto ma credo il ritmo sia buono. Luciano dice che è un po’ forte e che è più difficile rallentare da riposati che da stanchi (altro filosofo!).
Il casino di auto e di relative bestie alla guida, così si chiamano quelli che suonano e sgasano, preannuncia il bivio 500mt prima della vetta Croci. E’ molto caotico. Inizio a mangiare un pezzo di banana e commetto il primo errore tattico. Pochi minuti e due fitte alla pancia non presagiscono nulla di buono. Oggi però la buona stella è con me e passano subito. Superiamo la vetta a 1h40 circa e ci ruzzoliamo giù verso Borgo. Qui Luciano si fa prendere un po’ la gamba e scendiamo troppo in fretta. Io odio la discesa forse più della salita. I muscoli risentono tremendamente la sollecitazione.
Dobbiamo stare anche attenti più che alle auto alle bici che passano come proiettili. Luciano rischia la vita 2 volte e io una. Capisco la libidine ma molto meno il rischio…
Perdiamo quota e la temperatura si alza. Passiamo il km 20, Passiamo Polcanto e Faltona, 2 piccoli paesini, ammiro la vegetazione sottostante e si arriva a Borgo. Ecco il cartello “30”. Ed Ecco la prima crisi… i muscoli hanno un po’ sofferto e l’idea di farne altri 70 mi rabbuia. Ci si mette anche un copri-capezzolo che salta e mi devo fermare 2 minuti dall’ambulanza per mettere dello scotch. Luciano è più avanti. Il chip di controllo scatta a 2h57: forse troppo forte. Esco da Borgo, vedo il cartello “Passo Colla” del tipo “lasciate ogni speranza….”, raggiungo Luciano, un altro filosofo che dice “Adesso inizia la Guerra, il riscaldamento è finito”.
Un mio collega in moto mi vede e mi incita… “E’ ancora lunga la pugnetta” gli replico. Abbiamo preso l’abitudine di mangiare a tutti i ristori ed è saggio ciò. Io preferisco pane e nutella / Marmellata: un morso e via. Sarà così fino alla fine. La Colla è lì in attesa…. Una brutta bestia. Numeri come 15% rizzano il pelo. Andiamo su e alla vista del cartello Ronta si inizia anche a marciare.
|
Fabio
Postato
il
02/06/2008
ora 22:39:58

|
LA GARA FINO A MARRADI
In effetti le pendenze si alzano e l’aria si rinfresca. Nel frattempo vediamo Agnoletti che si era avvantaggiato per affrontare la colla camminando (e fa bene!).
Dopo Ronta inizio a non tenere più Luciano. Si era prima attardato per via del suo Fegato ma penso che abbia con se il Buscopan. Ora va come un Trattore. Passa il 40km. Passa il cartello 42,195… ma chi c,,, l’ha messo? Ottimo per far suicidare qualche maratoneta! Lascio Luciano a malincuore ma la decisione sarà saggia. Lui oggi è molto forte e cammino con Agnoletti che mi passa un po’ di coca. Qua però anche chi marcia va su troppo forte e devo lasciare anche lui. 45KM. 3 alla vetta. Mi fa male la schiena, sono un po’ giù di corda e manca tanta strada…. Tutti i sintomi da crisi mentale che porta al ritiro. Sta cazzo di vetta non arriva mai. Se arrivo su però ci sono Giada, Marina e Fabio che mi aspettano con l’osso della Fiorentina, che figura ci faccio? Dopo l’ultimo tornante tiro fuori per qualche istante i c…oni e arrivo a 5.07 sulla colla. La schiena è a pezzi, perdo minuti a trovare la mia borsa. Luciano la sua non la troverà. Buratti mi da un “calcio nel culo” figurativo e dopo aver messo la maglia sotto mi sparo degli zuccheri e degli integratori messi in sacca. Inizia la discesa e i muscoli godono di nuovo. 50km – Metà dell’opera. Cerco il mio ritmo perché se no qua son cazzi. A Casaglia cammino lo strappetto che porta in centro. Poi vedo il km 55 e invece di pensare ai -45 penso a Marradi che non è lontana. Questo modo di pensare, unito alla scelta del passo da tenere, sarà poi determinante per il mio successo. La testa ragiona e mi dice che fisicamente non ci sono grossi problemi. Intanto fa buio e cambia tutto lo scenario circostante. Ho dimenticato la fascia gialla rifrangente con le lucine, ne ho solo una ai piedi, speriamo non mi tirino sotto. Inizio a sudare molto e a calare il passo, trovo un escamotage: 200mt di corsa sui 6’scarsi al km e 4-5 secondi massimo di recupero al passo. Il gioco funziona. Così avanzo di buona lena e non spreco energie. Ed ogni tanto con la bottiglietta riempita ai ristori bevo per compensare i liquidi che perdo copiosamente. Ecco Marradi… il punto chiave… uno si potrebbe anche fermare.. manca troppo… Spengo il cervello e vedo Fabio R. e Paola che mi incitano. Li saluto e prendo un altro “calcio nel culo” che mi fa passare Marradi. Ci sono anche i miei amici di Treviso, quelli della “navetta arancione”. Sono 7h esatte al secondo. Anche questa sarà fondamentale per la riuscita.
|
Fabio
Postato
il
02/06/2008
ora 22:49:22

|
LA GARA FINO ALLA FINE.
Le lucciole mi accompagnano. No, non quelle di mestiere,…. Quelle vere. Forse vedono tutti sti podisti con le illuminazioni più improbabili e pensano che le stiano a piglià x il culo! Passa la Safety car guidata da Buratti e chiedono se mi serve qualcosa. A parte 30/35km no, le cose girano abbastanza bene (come gli zebedei!). Penso a S. Crispino dove saluterò un collega volontario alla croce rossa (che culo!) e una collega ai ristori… Passa il 70Km e la mia corsa alternata e sudata x fortuuna produce sempre.
Arrivo a Crispino ma il 75km non lo vedo, di solito c’è 1km circa tra i cartelli della corsa e quelli della statale. Prima di arrivare al ristoro ecco mister 75KM… cazzo 43 minuti x5km se vado piano!!
Saluto la collega che mi offre il the caldo, faccio il pieno di liquidi, biscotto con Nutella e via…
Ma ecco l’ultimo santo che oggi mi segue: S. Adler… Me lo ritroverò per fortuna tra i piedi quasi sempre. Una faccia amica è come il 3 di briscola (teniamo l’asso per altro) qua. Ma ormai il gioco è “semplice”: ragiono di 5km alla volta, pit stop ai ristori di un minutino x bere e s-nutellare e via…
Solo il sassolino nella scarpa mi costringe a una sosta inaspettata. Lui così piccolo rompe i coioni come un grande! Il piede destro duole nel collo, forse la stringa troppo stretta, ma se do retta a tutto dovrei anche tagliarmi il mio fratellino che si è rotto!!! (Povero, non ho neanche fatto pipi)
Luciano sarà avanti o tramortito? Per me lui oggi fa il tempone. Una ambulanza raccoglie uno straccio da terra… anzi no, era un podista. Un altro vomita… Passo e me ne infischio. Sono concentrato sul ritmo quando appare 80km in un lampo! Allora avevo visto bene, hanno toppato alla grande il 75!! Per cui non erano 43min prima ma 36/37 circa come ora x5km. Direi discreto. Andrò oltre le 11 ore ma se è così è festa grande. Passano i 5Km e mi incontro sempre il buon Adler così si arriva Fognano e da dietro un gruppetto che grida “Dai Avis”. E’ un ragazzo incontrato alla podistica di Granarolo parlando di 100km. Mi passa ma non ci sono problemi. Vedo il Castello di Brisighella, entro in centro e faccio suonare il cicalino a 9h53. Gli ultimi saranno lunghi ma io adesso sono certo: strisciando o gattonando arrivo.
Passo il 90km e la corsa è sempre più lenta e inframezzata dal passo. Arriva Errano e poi il mitico cartello FAENZA. Sono 11h esatte. Io che ci lavoro tutti i giorni non ero mai stato così felice nel vederlo. Adler è ancora lì x alleviare quell’odioso rettilineo di 2km che porta in centro. Ormai cammino ma tanto non fa più differenza. Tengo le energie per lo scatto finale. Ed infatti raccolgo le ultime ed entro in via Matteotti. Inspiegabilmente trovo la forza e vado in progressione. Vedo la piazza con ancora tanta gente, sono quasi le 2 e 20. Alzo i pugni al cielo ma anch’io non tocco terra, io che 50km fa rantolavo, ora svernicio le righe in terra e mi becco l’applauso. Ci sono!! 11h19m05, sembra abbia vinto; una voce dal pubblico capisce che è come vincere. Non ho neanche notato il palchetto in salita. La medaglia e mia!!! Ora come ricordo ho quell’istante dell’arrivo e un bel mal di gambe!!!
|
gabriele
Postato
il
03/06/2008
ora 19:20:30

|
Complimenti per il racconto.
A Misurator non sfugge nulla, anche un cartello non ben posizionato viene rilevato e censurato prontamente , nonostante la fatica ...
Bravissimo |
Fabio
Postato
il
04/06/2008
ora 11:33:55

|
A voler essere precisi fino in fondo, anche i rilevamenti di Borgo e Brisighella non sono giusti.
Non so con esatteza il dato ma a occhio:
Borgo viene dato a 34km ma saranno 32 poco più
Brisighella viene data a 90km ma saranno 88 poco più
Ciao
The implacable Misurator |
Letto
n. 2748
volte
|

Replica
|
Nuovo |