Autore
Argomento : Piano di allenamento

marco

Postato il
21/01/2009
ora 11:27:03

replica

Salve a tutti,

viste le interessanti informazioni che mettete in questo forum (primo tra tutti il chilometraggio misurato delle corse) vorrei sapere se avete anche l'informazione che mi serve.

Sto cercando, un sito in cui un dilettante (scarso) come me possa ricevere indicazioni sul programma di allenamento da seguire.
In effetti ce ne sono molti di questo tipo, ma tutti "impongono" il programma. Ossia:
1° giorno tot ore di questo e tot ore di quello
2° giorno riposo
3° giorno tot ore di questo e tot ore di quello
ecc...

Il problema è che noi lavoratori con famiglia e figli piccoli non possiamo adeguare i nostri ritmi di vita all'allenamento, ma è l'allenamento che si deve adeguare ai nostri ritmi.

Vorrei quindi un sito in cui io scrivo:
per i prossimi 3 mesi prevedo di allenarmi 2-3 volte alla settimana in pausa pranzo (1 ora) + una gara podistica domenicale ogni 15 gg.
Quale programma è consigliato?
E il sito mi dovrebbe dire se, con la scadenza di allenamenti e corse che ho impostato, è meglio fare sempre mezz'ora di corsa e mezz'ora di esercizi, oppure alternare più corsa o più esercizi, se fare sempre degli allunghi o no, che tipo di corse scegliere la domenica mattina... consigli di questo tipo

Non so se mi sono spiegato
Non so se esista un sito di questo genere.
Non so nemmeno se possa esistere.
Se qualcuno mi ha capito e mi può rispondere molte grazie.

Ciao

Fabio

Postato il
22/01/2009
ora 15:34:53

replica

Non sono in grado di darti forse una risposta precisa; quello che tu chiedi forse è non c’è ma in genere le tabelle “standard” di allenamento sono fatte anche per essere personalizzate e ritagliate in funzione degli impegni, senza stravolgerne il senso ovvio. Se una tabella è da 5 giorni si può togliere 1 gg dove si fa del lento ad esempio. Inoltre da quello che ho capito il tuo obiettivo è puramente amatoriale nel senso che vuoi raggiungere un buono stato di forma per partecipare dignitosamente alle podistiche domenicali. Per cui cerca di non formalizzarti troppo su tabelle fisse e “enjoy your run”. Corri, fai qualche esercizio specifico e poi inizia a fare le podistiche magari evitando all’inizio quelle più lunghe o con percorsi collinari (nei quali puoi anche camminare!) Col tempo magari integrerai ripetute o esercizi più tecnici per migliorare la tua velocità di corsa e dare la paga a chi fino a poco prima ti faceva fare il cosiddetto “collo lungo”.
Ciao

marco

Postato il
11/02/2009
ora 14:21:47

replica

Grazie Fabio
E' proprio come dici tu
Letto n. 1723
volte
replica
Replica

nuovo post
Nuovo