Autore |
Argomento : Escursione da Fiumane a Monte Falco sotto le stell |
Lamberto
Postato
il
23/04/2009
ora 13:00:59

|
Ne avevamo parlato con Gabriele e qualcun altro, comunque voglio rendere ufficiale che, chi c'è c'è, il 04/07/09 sulle ore 18 si partirà da Fiumana per raggiungere Monte Falco il mattino successivo (ora presunta verso le 10).
Dovrebbe esserci luna piena e se è sereno sarà bellissimo.
Si chiede di aderire, ma non improvvisarsi, il percorso è lungo (oltre 50 Km e con quasi 2000 mt di dislivello.
Riflettete.....
Ciao a tutti |
gabriele
Postato
il
23/04/2009
ora 14:48:29

|
O.K. Lamberto,
ora il progetto è pubblico.
Per preparaci ci si vede sabato alla 50 e a fine maggio alla 100 del Passatore. |
willy
Postato
il
23/04/2009
ora 17:54:26

|
penso proprio che segnalerò questo post a chi di competenza: mi sa tanto che qui si propone l'arruolamento di kamikaze votati al martirio........ |
Gabriele
Postato
il
10/06/2009
ora 16:04:57

|
La 50 è fatta
la 100 pure
ora fervono i preparativi per questa passeggiata notturna al chiaro di luna ... |
Misurator
Postato
il
05/07/2009
ora 11:33:58

|
Notte rosa alternativa....
Io Piovaccari, Agnoletti Monti e altri due amici del Lambo abbiamo intrapreso questa avventura partendo sabato sera dal B&B della moglie di Monti a FIumana.
Abbiamo percorso un primo tratto di 5km che porta all'inizio del sentiero degli alpini per percorrerlo TUTTO fino a Monte Falco.
Il Garmin e miei piedi ce l'han fatta. Ecco i Numeri:
- Distanza totale 58,16km +2km per tornare giù dall'auto.
- Altitudine raggiunta: 1660mt. (punto più alto dei ns. appennini)
- Dislivello (approssimativo) oltre 2000mt.
- Tempo totale 14h - arrivo quindi alle 8.00 di stamattina
- Tempo effettivo senza soste 12h05
(4 ristori da nababbi organizzati da un amico del lambo)
- Media 12'30" al km cioè 4,8 km/h che per il tipo di percorso è stato camminare come assatanati.
- Cibo ingoiato ai ristori: insalata di riso, panini al prosciutto, crostata e mignon, caffe.
Non abbiamo preso acqua ma oltre i 1000mt, nella notte c'era nebbia dovuta a nubi basse in più aveva piovuto e certi tratti erano scivlosi.
Al ritorno in auto abbiamo visto quelli della corsa in Campigna!!
Credo che nel nostro piccolo abbiamo fatto una impresa che si potrà estendere i prossimi anni a patto di non mettere il Lambo davanti a fare il ritmo (è una gazzella!)
E' impressionante la quantità di strada che si può fare camminando!
Per ora un saluto a tutti. Credo di dover mangiare un piattino di pasta e poi riposare un attimo... |
Misurator
Postato
il
05/07/2009
ora 11:50:17

|
Dati fornti da Sport Track applicato alla traccia del Garmin:
Elevazione + 3514
Elevazione - 1965 |
MIRA
Postato
il
05/07/2009
ora 17:05:16

|
Complimenti!!!!!!!!!!!!!!! |
Fabio
Postato
il
09/07/2009
ora 11:13:12

|
Carlo ha pubblicato nei percorsi le foto, il tracciato GPS e la mia tabellina Excel col riepilogo dei vari passaggi.
La media indicata è sia in min/km che in km/h.
NOTA: l'ABBIAMO FATTA TUTTA DI PASSO, NIENTE CORSA.
Ciao!
|
Letto
n. 1877
volte
|

Replica
|
Nuovo |