Autore
Argomento : Per non dimenticare il 2 agosto 1980

Carlo

Postato il
28/07/2006
ora 05:09:44

replica

Sabato 29 luglio (domani) passerà da Forlì la Staffetta Podistica proveniente da San Marino e che proseguirà per Bologna.
A Forlì giungerà e ripartirà a/da Piazza Saffi alle 17:40.
Ci sarò senz'altro anch'io, come lo scorso anno e alcuni degli anni precedenti.
E' una bellissima ed unica esperienza. Condividerò con altri il compito di portare la bandiera della manifestazione, da Forlì a Faenza (km. 14,5).
Sarebbe bello poter scambiare con altri, su questo Forum, le esperienze e le considerazioni su questa manifestazione.

Carlo

Postato il
29/07/2006
ora 22:58:09

replica

Alle 17:40 ero in Piazza Saffi ad attendere i podisti che provenivano da Forlimpopoli. Con me c'erano altri 4 iscritti al Gruppo Podistico Avis Forlì e il giovanissimo Simone Biondi. Suo nonno, Alfiero, ci avrebbe seguito fino a Faenza accompagnando Simone fino alle porte della Città con il Pulmino dell'Avis per poi percorrere assieme a lui l'ultimo chilometro fino alla Piazza principale. Non mancava l'onnipresente Marangoni della Polisportiva Cava che si sarebbe incaricato di portare al braccio destro il vessillo della manifestazione e un altro collega della Cava. Il ristoro sarebbe stato garantito dall'intramontabile e immancabile Pino della società podistica Stella Rossa.
Il gruppo di Forlimpopoli, una decina di persone, è giunto in Piazza Saffi alle 18:10 e, dopo il passaggio del vessillo a Marangoni, il ristoro e le foto di rito, ha lasciato a noi il compito di proseguire fino a Villanova, Cosina e poi Faenza, percorrendo circa 15 km sulla via Emilia.
Siamo partiti da Piazza Saffi alle 18:20. La serata era afosa ma il sole ha continuato a rimanere nascosto da un cielo tappezzato di nuvole ad alta quota che mantenevano la temperatura a livelli ragionevoli.
Veramente eccezionale la scorta dei centauri della polizia municipale che ci hanno costantemente protetti facendoci correre sempre sulla strada. Anche un ragazzo in mountain bike, con una bandierina segnaletica, ci ha fatto strada precedendoci di una decina di metri.
Pino non ci ha fatto mai mancare l'acqua e il suo sostegno, anticipandoci con il suo furgoncino ogni 3 km circa. Il ritmo della corsa è sempre stato modesto. Siamo giunti a Faenza in circa un'ora e mezza con una media di 6 minuti a chilometro.
Grande accoglienza nella splendida piazza di Faenza, alle 19:50, da parte del Sindaco, fotografi, organizzatori. Per noi 8 arrivati al traguardo intermedio, era stato allestito uno splendido ristoro a base di crostata ed altre paste dolci, pesche, the oltre a tanta disponibilità da parte degli addetti. Ci è stata consegnata la canotta della manifestazione ed il vessillo è passato da Marangoni al portabandiera del gruppo faentino, composto da una decina di persone. Toccava a loro farlo proseguire fino a Brisighella.
Il mitico Alfiero Biondi, ha poi riportato tutti noi dell'Avis a Forlì con il pulmino della stessa Avis, donato dalla Cassa dei Risparmi di Forlì.
Splendida corsa. Meglio di così non poteva andare!
Letto n. 2038
volte
replica
Replica

nuovo post
Nuovo