Autore |
Argomento : Diario di Bordo 3. |
Fabio
Postato
il
23/08/2009
ora 11:56:46

|
Segnali di podismo.
Non non lo fate... non tagliatevi le vene... il DIARIO NOOOOO!!!!
Gia da Reda l’altra sera mi sono accorto che stiamo per tornare alla routine autunnale. Me ne sono accorto dai 9km del percorso decisamente più vario dei soliti “rettangoli” e da un discreta presenza di maglie bianco blu. Non certo dalla discreta presenza di belle figliole… gran bella corsa! “Luciano, quanta f… c’era l’altra sera a Reda?” lo interrogo parlando con un mio Amico. La sua espressione valeva più di 100 parole.
Quest’anno ho seguito poco il calendario estivo. L’ho fatto per:
non contare km col Garmin, non “bruciarmi” sotto al sole, riposare, recuperare problemi che tutt’ora ho, non vedere fiat-multiple… sarà giusto il plurale di multipla?? Evitare le zanzare…
Certo, nel frattempo Pruni si sta ammazzando al bagno al mare sotto al solleone. Si sa tra bibite, partite a carte e signore ultre 60enni vogliose è una lotta dura.
Anche oggi, oltre al fatto che sto rimettendo su km, ho sentito odore di podismo.
Non mi riferisco al concime naturale sparso in alcuni campi circostanti o al gasolio bruciato da non so quale mezzo agricolo, ma al fatto che, non sapendo se la partenza era al solito posto, mi sono accodato alla prima Multipla Metano e non ho sbagliato….
Parcheggio vicino a Willy col quale eseguiamo il riscaldamento non prima di aver visto un povero gatto che si è suicidato sapendo della podistica (ci scherzo ma mi viene il magone a vedere dei poveri gatti passati a miglior vita). Cerca anche contatti per fare la Rimini S.Marino: io potrei farla a rovescia in bici o fare il giro del castello. Luciano incede l’altra sera buttava su: “se ti piacciono quelle gare fai la 100km extreme….” Come no, l’è è stes quel… guardo il calendario e dico: ah si oggi 7km a Lido di Savio, domani 8km a Cesena, poi 9km a Reda (sto inventando) e il giorno dopo 100km Rimini su e giu per Monti!!!
Oggi non c’era umidità, c’era solo da portare dietro il secchio!!
La giornata sembrava più fresca del solito ma dopo il famoso punto “G”, la famosa “K”… tutte e due di umidità! Un’altra notizia. Oggi, almeno in Italia e forse nel centro Europa non ci sono maratone. Ti sei collegato a www.worldmarathon.com?? No, c’era il barbiere…
Sia io che lui con scarpe nuove d’altronde bisogna avere i pneumatici a posto. Solo che lui usa scarpe agricole: le Nike “vomero” in versione 4. Io invece sono Uomo Saucony e calzo il 3° paio di “Ride” roba seria…!! Nel frattempo mi chiedo, non vedendo i Buratti, se Giada ha superato il trittico. No, non quello tipo Russi-50-100 ma il Tritico Ville con possibile finale quadrittico: Papete-Prati-Alma e se ci scappava villa di un riccastro che se la cucchi e sia disposto ad alimentarla… (cosa non facile!!)
E così, superato da una stanga molto carina che non sudava nemmeno, strizzata la maglia dal sudore e ritirato l’ennesimo pacco di biscotti mi appresto alla podistica di Borgo Sisa solo per mangiare e, ancor peggio, alla prima riunione di consiglio Avis!!!!
Nel finale conciliabolo tra atleti per confrontare la prestazione ma soprattutto il peso, la maglietta fradicia (famoso premio miss maglietta bagnata) e gli acciacchi.
N° presenze odierne16 a pari merito tra 3 società ma la Chiara col pancione poteva portarci a 16,5 e farci scalare la classifica!! Un saluto a tutti.
|
Giada
Postato
il
26/08/2009
ora 14:26:39

|
Il Servizio Automatico Segnalazione Errori è lieto di Informare il sig. FABIO FIORI, che il "Trittico delle Ville" che vede protagonista la Sig.rina GIADA BURATTI è composto da Prati-ROSE-Papeete (e non Prati-ALMA-Papeete) in quanto, essendo ancora in giovane età, è portata a scartare i posti frequentati da tardoni (che Lei, F.F, dovrebbe conoscere bene)..
Invitandola a non sbagliare più, Le inviamo i ns più cortesi saluti
 |
Fabio
Postato
il
26/08/2009
ora 14:33:21

|
Certo. L'ho praticamente fondata io villa Alma!!!!
A dire il vero, si era anche pensato xte a Villa dei Fiori che non centra con me e non è una discoteca....
Ciaooooooooo.
Ps. Siamo ancora vivi Giada dopo l'ammucchiata di ieri sera
no... che avete capito.... parlavo della riunione di Consiglio che tutto il mondo ci invidia!!!!! |
Fabio
Postato
il
27/08/2009
ora 11:31:11

|
Borgo Sisa…. Quando si corre solo per magnà…
Borgo Sisa è un quartierotto alla periferia di Forlì con 4 anime la cui via Zisa che passa in mezzo divide Forli da Ravenna… Per cui tanto per iniziare, bellezza della geografia, abbiamo corso a Ravenna e mangiato a Forli!!! Vi ricordate la barza come si fa a mettere 4 elefanti in una 500??
Come si fa a mettere 2000 persone (ho sparato un numero) in 200mq?? Vedi Borgo Sisa….
Arrivo e inizio ad assaporare il clima con lo scarico di tutte le auto (escluso quelle a metano) che affollano le 4 strade presenti. La scena più bella è di una signora con una 500 che doveva parcheggiare utilizzando anche l’aiuto del pubblico. Dopo 20-30 manovre, la fila delle auto fino all’incrocio e quella delle bestemmie fino al casello A14, l’han fatta desistere. Inutile dirvi che li ci parcheggiava una audi A6. La fila impressionante di gente che si vede…. “sono tutti a fare l’iscrizione”? Mi chiede ingenuamente Stefano. Si, l’iscrizione ai cappelletti!
Oggi la corsa, una delle più brevi del circuit, 6km, scarsi come l’Italia di atletica ai mondiali, è solo una scusa per sedersi e mangiare. La nostra mitica P.R., invidiata da tutto il podismo, ha mosso le leve organizzative per i tavoli e le liste. Quando il neurone frulla è come una turbina di un Jet. Peccato per lo spettacolo di Lap dance saltato, mannaggia….
Noi Avis però siamo podisti seri e chi più chi meno ha fatto 2 giri o ha allungato almeno per giustificare un piatto di salsiccia o castrato. I cappelletti invece, tornerete a casa a piedi.
La serata, ma anche la nottata, sono state dense di umidità e mentre correndo si liberavano le tossine sotto al tendone si sudava copiosamente come maialini nella stalla. Già l’umidità, quella vigliacca che ha consolidato il polverone sulla mia macchina appena pulita porca zozz…
Anch’io faccio 2 giri: il primo per sballare le gambe nel quale ho le allucinazioni (la Paola che corre Gulp!!) il secondo per tirarci un po’ anche se 2 simpatici signorotti, dopo essermi stati a ruota, mi hanno fatto a strisce sul rettilineo finale. E io che ho sbuffato parecchio per stare sopra ai 4’/km… motore imballato, imballato come un pacco Dhl.
Molto meglio la cena… anche se piccoli intoppi organizzativi avevano fatto temere il peggio. L’uomo dello staff pare archiviasse le prenotazioni per n°partecipanti e non per nome cosi che 2 prenotazioni da 30ps sono diventate la stessa! Tra i personaggi vips Luciano oltre che a Dennis… simpatico il teatrino in cui il povero Frisoni elogiava il trail di Badia mentre Luciano, sbigottito lo murava dicendo che era solo 20km con solo 500mt di dislivello… “perché cos’è duro??” A Lucià, i ogni trail “normale” è come il tuo pisello: sempre poco duro!!!
Dopo aver evitato le ruotate delle auto nella podistica è il momento di sedersi e, mentre io broccolo con la Bionda ricciolona addetta alla cassa mia ex collega, i posti a sedere esauriscono e così mi mettono in punizione vicino a Willy (il confronto tra il mio capello e il mio pettorale col suo è impietoso…). Ma i tris di minestre no, quelli ci sono!. Seduti ammassati e umidificati mangiamo a uffa. Gli occhi di Giada brillano e la sua bavetta si fa più insistente all’attesa del castrato. La fila fuori arriva a Coccolia per mangiare… E così la serata passa sparando cazzate qua e là o prendendo nota di tutte le infrazioni del codice strada che Luciano commetteva da giovane con la sua Golf GTI (a differenza di ora con la Colf…). Secondo Willy, da un breve conteggio, oggi sarebbero 1500punti sulla patente in meno con diritto al premio speciale: una macchinetta tosa capelli!!!
Speriamo che l’afa se ne vada e si possa correre senza l’ausilio delle bombole!! Ciaooooo
|
mira
Postato
il
30/08/2009
ora 23:49:18

|
Cavolo sto facendo una fatica boia.........a leggere tutto quello che scrive Fabio...........avevo perso l'allenamento!!! ahahahah ah |
Fabio
Postato
il
31/08/2009
ora 11:04:55

|
E' come fare un "lungo....." |
willy
Postato
il
31/08/2009
ora 17:22:14

|
come nei veri diari, alla pagina del 30.08.2009 del registro di Fiori, in relazione alla podistica di Brisighella, possiamo annotare la parola ASSENTE!
Sarà giustificato per questa mancanza?!?
Mah?!?! chi può dirlo? |
Mamma di Fabio
Postato
il
01/09/2009
ora 08:23:48

|
In relazione all'assenza di Domenica 30/8 giustifico mio figlio per "motivi podistici"..... bho?!?!?!
Ah ah ah...... assente ingiustificato con giustificazione falsa
|
mira
Postato
il
01/09/2009
ora 15:43:15

|
Vergogna........ci provi ancora come a scuola....a falsificare le giustificazioni con la firma della mamma!!!!!!!!!!!!!!! piuttosto dicci invece che non puoi essere onnipresente, che hai la doppia personalita', da una parte volevi venire a correre ma dall'altra volevi rimanere a casa e mangiarti i cappelletti che ti preparava la mamma con il ragu' fresco!!!!!!!! a proposito non c'ero nemmeno io.......se vuoi pero' ho la giustificazione, vera!!!!!! |
Fabio
Postato
il
02/09/2009
ora 12:21:52

|
E perchè esistono le giustificazioni finte??
Tutti dicono che è vera ma...... chissà.....
P.S: Se si tratta di cappelletti, noi Avis riusciamo anche ad avere l'obiquità, l'obliquità e la perpendicolarità. |
Fabio
Postato
il
20/09/2009
ora 20:20:49

|
Stamattina mi sono permesso di fare qualche osservazione su Faenza: già perchè in una gara cosi puoi solo segnalare alcuni dettagli.
Ieri la nostra gara di S.Martino è stata un successone e così gran week-end di podismo....?!?! ma... la Pianta?
Infatti ho detto "di podismo" perchè mi dispiace dirlo ma la gara della Pianta col podismo non ha nulla ha che fare. Cambiato il percorso su ns. suggerimento con un giro unico ma peggio che l'anno scorso. C'è da ridere.
Arrivo e.... Poggiali sta definenedo con chi presidierà gli incroci il percorso... è già, tanto è solo un dettaglio quindi perchè non deciderlo al volo? Non è una barzaletta, è la gara della Pianta.
Dopo la gara di ieri la presenza sul volantino del ns nome è come sputtanare tutto il lavoro di ieri. Ne abbiamo già parlato in consiglio e penso che ci terremo fuori da questa manifestazione.
Ci sono le fotocopie del percorso: un bambino di 3 anni le fa meglio. Incomprensibili. Tutto approssimato e Pruni che con tutta la buona volotà metteva pezze a destra e sinistra.
Giorgio, la pezza va messa SOPRA la gara.
Decido di avventurarmi nella camminata. Nessuno sa quant'è.
Direi in base al tempo sui 6km abbondanti 6,2 o 6,3.
Competitivi contati su due mani (giuro che se erano più di 10 io sono Kisri) e l'unica risata è stata la signora che con la 500 del 1960 tenuta su con la colla ha fatto i numeri per uscire dalla pianta con numeri da circo.
Basta infierie, dico solo che il Podismo Forlivese non può che affondare con queste gare. O si fanno le cose bene o ciccia!! |
marina
Postato
il
20/09/2009
ora 21:57:08

|
Condivido in pienissimo le tue ragioni, oltretutto l'anno scorso, se ben ricordi, ho litigato non poco in un Consiglio (ove ero anch'io, ma troppo spesso non interpellata) che la imponeva agli iscritti Avis addirittura come gara sociale.....
Io credo che gli organizzatori della festa della Pianta, che non conosco, non meritino comunque il fango che viene loro tirato addosso ogni anno in questa occasione; semplicemente intendono organizzare una podistica abbinata alla loro festa e chiedono annualmente collaborazione al nostro Presidente; fin qui nulla da dire, se non fosse che:
- il Presidente parla personalmente con loro, prende accordi, ed impegna di sua iniziativa, a collaborare, un gruppo di quasi 200 podisti ignari;
- la gara si svolge il giorno dopo la nostra podistica, e credo che pretendere che il gruppo Avis (non interpellato, ricordo sempre...) lavori due festivi consecutivi, con una mezza maratona corsa nel mezzo, sia utopia....
- nessuno quindi sa, fino alla domenica pomeriggio, chi sarà presente volontariamente a fare servizio o chi andrà al mare o per i cavoli suoi (ricordo che oggi c'erano altre gare nei dintorni); i ruoli vengono definiti lì per lì, e credo che ci possiamo addossare tutto l'insuccesso di una gara organizzata "come il porco...." (scusa il termine) senza dare la colpa agli altri; se non potevamo permetterci di collaborare, tanto valeva dire subito di no;
- personalmente, chiedo scusa alle società intervenute in quanto, come dici te, tutto il bel lavoro fatto ieri (abbiamo avuto tantissimi complimenti, ed erano presenti società ravennati mai viste prima d'ora) così va a puttane (scusa ancora il termine)..;
- credo che, per il futuro, sia il caso di convincere per l'ennesima volta Pruni che siamo quasi in 200, c'è un Consiglio, e non può sempre decidere da solo; meglio dire subito no, se non siamo in grado di assicurare il meglio. |
Fabio
Postato
il
27/09/2009
ora 12:13:19

|
Non avevo letto le tue osservazioni Marina (mi era sfuggita la tua replica che leggo solo ora):
In buona sostanza, credo proprio che il punto focale sia l'ultimo cioè non aver detto "NO" chiaro e tondo subito innescando una pericolosa spirale... (anti concezionale solo perchè si rischia di pigliarlo la dove non batte il sole)
Diciamo che capisco le buone intenzioni di Pruni ma pur essendo Avis non siamo di beneficienza a tutti. Abbiamo una reputazione che è ancora in costruzione e dovrà sfondare anche nel Ravennate. NOn nascondo che uno mi ha chiesto "ma la organizzate voi?" ed io ero in difficoltà e gli ho detto "no, diamo solo un piccolo supporto...."
Credo comunque sia chiaro il concetto e Mer. al consiglio spero sara no limpido ma cristallino.
|
Carlo
Postato
il
27/09/2009
ora 13:41:45

|
Mercoledì mattina sono andato al Parco Urbano a fare una corsetta (15 km) assieme a Pruni e Morini. Ho chiesto loro com'era andata la corsa della Pianta ed erano concordi nell'affermare che è stata un successo. Un centinaio di partecipanti nonostante avesse piovuto poco tempo prima, un bel percorso e un'organizzazione di buon livello.
Mi stupisce pertanto leggere i vostri commenti di segno opposto.
 |
willy
Postato
il
27/09/2009
ora 15:25:03

|
Premesso che io domenica scorsa alla Pianta non c'ero, che se c'ero dormivo e che se dormivo sognavo di non esserci.....
...leggendo questi ultimi post mi viene da dire che "qui qualcuno mente sapendo di mentire".
E' vero sì, e concetto universale, che la vita è una questione di prospettiva, ma in questo caso, in relazione ai diversi punti di vista riportati sulla suddetta corsa, sembra quasi che si parli di due cose diverse.
Uno dice bianco, l'altro dice nero.... poteva essere forse una maglia della Juve o del Cesena?! oppure, se si trattava di un film, la pellicola poteva essere per caso in bianco e nero?!
Vero, falso, o verosimile?! Boh.... |
Fabio
Postato
il
27/09/2009
ora 16:16:03

|
Allora, probabilmente col nostro aiuto si è arrivati a salvare la gara, on a dare la sufficienza, ma da qui a dire una gara riuscita ce ne vuole.
Le stesse affermazioni su "un centinaio" di persone la dicono lunga, per non parlare di quanti competitivi (non so ma veramente pochi), e della sua collocazione
RIcordo solo che quando sono arrivato (1ora prima del via) STAVANO DECIDENDO IL PERCOSO..... per cui.... no comment! |
marina
Postato
il
27/09/2009
ora 21:09:24

|
Dopo una settimana di vacanza e di bagordi a Favignana, leggo che la gara della Pianta è stata rivalutata, mutando da flop a successo totale!! Sembra di assistere alle elezioni politiche, tutti vincono e nessuno mai ammette di perdere. I 100 partecipanti (magari ne attendevano solo 90, ecco il successo....) erano sicuramente 100 iscritti (e la cosa è ben diversa... oltretutto era in calendario e credo che molti, come me, abbiano solo fatto l'iscrizione guardandosi bene dal partecipare). Da spettatore era di una tristezza assoluta, con 15-20 partenti a dire tanto.... ; sono queste le podistiche di successo?? Bah....., credo di averne fatte di meglio. |
Fabio
Postato
il
28/09/2009
ora 08:25:22

|
Marina, sei torni In Sicilia ancora, potresti al ritorno scoprire che è diventata "Maratona della Pianta" e che contende a Treviso il ruolo di grande evento.... occhio!! |
Giada
Postato
il
28/09/2009
ora 14:18:16

|
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!
Grande Fabio, hai sempre delle idee geniali!!!!!!!!!!!!!
Per l'edizione 2010 della "Marathon de Plant" (così fa più figo) proporrei:
- percorso: VARIO (si vedranno infatti la facciata della Chiesa della Pianta, la fiancata della Chiesa della Pianta, il retro della Chiesa della Pianta, il parcheggio della Chiesa della Pianta, la sala ricreativa della Chiesa della Pianta, l'albero davanti all'ingresso della Chiesa della Pianta, la macchina del prete della Chiesa della Pianta, ecc ecc) consistente in circuito di 500mt da percorrersi n.84 volte;
- costo di iscrizione: 125 euro
- pacco gara: bottiglione di vino (dati ottenuti dalla proporzione
2,50 EURO:PASTA E POMODORO=VI-PRENDIAMO-PER-IL-DìDIETRO:X)
- servizi disponibili: posteggio gratuito per BEN 20 macchine, benedizione del prete alla partenza, riprese televisive a cura di TELE PIANTA (sì, TELE PIANTA-tela di organizzare sta gara )
- ristori, premi individuali e ordini d'arrivo: a carico dei partecipanti
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!!! |
Fabio
Postato
il
28/09/2009
ora 16:51:14

|
Giada.....?!?!?
P I A N T A L A ............
 |
Fabio
Postato
il
04/10/2009
ora 12:03:12

|
Grandissimo! Meraviglioso primo giorno di campionato sociale.
Clima molto bello è molto più secco anche se io preferisco qualche grado in meno come l'anno scorso. E' incredibile che differenza fa almeno per me il clima: basta che superi il mio livello di guardia xtemp. e umidità è faccio fatiche disumane ma non solo sento anche dolori che col fresco non sento..... psicologia? Puo darsi.
Oggi praticamente c'era tutta l'Avis ed è bello quando arrivi la domenica e passi mezz'ora a salutare. Mattine come oggi mi fanno ricordare che per me il podismo è uno sport bellissimo e che chi rimane a letto la DOmenica mattina non sa cosa si perde...
Alzarsi presto e fare una faticaza... ma chi te lo fa fare???
Prima gara sociale e se anche tutti sorridono ognuno si è messo un coltellino anche solo portatile in mezzo ai denti...
Addirittura c'è Grillo la cui sfida principale consiste nel sobbarcarsi gli sfotto del barbiere presente pure lui!!!
Riscaldamento e visita alla colonnina dei Francesi posta a 600mt dall'arrivo così tanto per vedere se c'è un posto.. non si sa mai.
Un muro umano di gente al via. I primi 3-4km Luciano fa l'andatura ma conosco il pollo e so che cederà presto. Andare a cavallo dei 4'/km non è il suo pane.
Oggi mi sentivo bene e a parte qualche fastidietto qua e la tutto procede bene. Man mano che passano i km recupero su vari gruppetti tranne Alex Bortolotti che so avere una progressione che non è nelle mie gambe. A poco dal termine è come sentissi il fiato di quelli che sapevo esser dietro e mi sono tenuto il bonus ultimo km. L'obiettivo di fare 57' era ampiamente alla portata e con un 3'58" all'ultimo km chiudo molto brillante in 56'31" che costituisce xme un ottimo riscontro in vista del proseguio della stagione. Sulle lunghe diatanze ho ancora dei problemi ma se smazzo il kg in + che ho dall'anno scorso ci siamo!
Luciano all'arrivo ha sassato via le sue Saucony.... con o senza plantari, lui va con le Nike per cui sono secondo me 2 scarpe incompatibili: è come la gnocca o ti piace oppure....
Oggi ci sono stati altri segnali di grande podismo con il solito balletto di auto. A parte i piloti in mezzo alla strada con velocità variabili tra i 30 e 40km/h, la solita ressa, la solita corsa al parcheggio più vicino vinta oggi da Buratti con l'auto di fronte alla partenza. Secondo Willy ha un pass servizio stampa evidentemente abusivo.... Scene poi da sclero tra un podista che affermava di andare al ristorante ?!?! e l'omino sbandieratore...
Addirittura uno voleva sfondare: "mi lasci passare, sono la safety car!!!" bah
E mentre il gruppo cresce e anche i visitatori del Forum si accende l'entusiamo per la prova più sentita: quella a tavola di SABATO!!!
 |
Fabio
Postato
il
04/10/2009
ora 12:06:38

|
errata corrige: verso il finale mi sono mangiato un pezzo....
"e l'omino sbadieratore che litigava affermando che era tutto pieno.... mentre quello in auto, intento a sopprimerlo.... l'ho visto l'ho visto c'era un posto.... " |
willy
Postato
il
11/10/2009
ora 17:52:50

|
11.10.2009. Cronaca di un destino segnato....
dopo una breve vacanza dal forum, il ritorno.
Questo week end, causa impegni di famiglia, digiuno di podismo.
Digiuno per modo di dire in quanto quest'anno, dopo il forfait dell'anno scorso dovuto a motivi di lavoro, il pranzo sociale non è scappato.
Arraffati i premi dei vari campionati e calendari (palmarès di tutto rispetto con un prosciutto, una ceramica e buoni pari a 40 dollari AVIS, subito la fuga a circa 400 Km di distanza per un battesimo da tenersi all'indomani mttina.
Domenica mattina si fa ora di andare in chiesa (10,15) e, muovendoci in macchina, appena partiti, in cosa ci imbattiamo:
una gara podistica competitiva.....
SE NON E' DESTINO QUESTO....  |
Fabio
Postato
il
18/10/2009
ora 14:16:40

|
Una Meteora a ciel sereno
Cominciamo col dire che la giornata è stata xme fantastica sotto tutti i punti di vista.
Climatico perché c’era una bella arietta frizzante che in tutte quelle salite aiutava a tenere sotto controllo l’indicatore di temperatura. Poi cronometrica, perché oggi sentivo che il motore girava veramente forte e con un po’ di riferimenti giusti in corsa, incluso una biondina forte in salita, ho viaggiato a meteora… 1° della mia categoria (c’è da dire onestamente che Biondi non c’era però intanto…) e 3° dell’Avis. Commento personale : Me Goioni! Poi in macchina io Norves e Alberto abbiamo intavolato discorsi di alto valore: all’andata si è parlato in prevalenza di gnocca, argomento pluridecorato e ottimo x la domenica mattina come scarico delle tensioni lavorative e riscaldamento pre gara. Al ritorno avevo poi l’onore di avere in auto la vice-presidente che è stata opportunamente e ripetutamente importunata dietro suo preciso richiamo “Alora, un s’fa gnit a qua?” e si è parlato di scarpe e dei segreti per andare forte. Per ulteriori dettagli in merito attendere l’uscita del libro”come scegliere la bomba giusta”.
Ma andiamo con ordine: sveglia mattutina per arrivare presto e fare servizio pettorali ricordando il toboga e l’imbranataggine dell’anno scorso. Norves era titubante nell’alzarsi presto ma si presenta al ritrovo con Alberto. Faccio notare che si è alzata una certa ariettina anche a seguito dei temporali notturni che pare però siano da attribuire alla fagiolata mangiata da Willy (altro modo per avere propulsione!) Partenza e 1° difficile decisione che può cambiare il volto alla gara: trovare un bar con delle bariste buone, ovvero quello che definisco sempre l’anima del commercio. E qui +5 punti a Bombardi (che non avrà un cognome cosi solo per caso) x il Matrix a Faenza. C’è tempo di un caffè visto che per strada, a parte i primi podisti, non gira un’anima. Alle 7.30 di Domenica con 7°…. Carina la morettina che ci ha servito, il modo migliore per iniziare. Norves racconta, in veste di ciclista, di aver notato una Domenica un gruppo di bici fuori dal bar e vista l’ora aver immediatamente sospettato. Conferma immediata!!! Classico tr….ione da adescamento clienti!
E cosi ganzi e scherzosi arriviamo al circuito per tempo ed entriamo nel territorio scarpe: Pare da fonti certe che a Imola le regalino!. Prima di passare a questo argomento, notiamo una podista che, evidentemente non per caso, mostra fiera in mutande il suo posteriore, aggiusta l’indumento diverse volte e cambia almeno 2 volte pantaloncini. Un caso? Mmmmh. Comunque arriviamo all’ombrellone e mentre mi adopero ai miei servizi societari, perdo di vista Norves che si fa subito abbindolare (se gli dava 10€ in più il verbo era ch…are) con un paio di Creation 8. Ormai il mio secondo servizio all’Avis è consulente di scarpe: vado forte con quelle da running ma vorrei anche ampliare il know-how su quelle col tacco per i giusti suggerimenti alle signore (non si sa mai!) Per esser sicuro di mettere in castagna Norves sparo come prezzo un 75-80€ sapendo che valgono di più. C’è da dire che sui modelli già fuori serie, il 30% di Trevi può essere insufficiente ed è meglio usarlo per i modelli nuovi.
Ci cambiamo e qui Norves cerca di indurmi in tentazione con prodotti poco leciti con la scusa dell’amico e della prova una volta cosi tanto per… Ma io resisto. Quindi ci scaldiamo e ci prepariamo al via non prima di aver dribblato un terribile vecchietto che voleva mettere i non competitivi dietro quando invece erano di fianco. Dribblato pure lui, alle 9.30 in punto si parte.
Un fiume in piena! Una marea di gente. E qui inizia il mio capolavoro di oggi. Regola n°1, mai guardato il cronometro. Regola 2°, sfruttare in salita il traino migliore che spesso è una donna.
I saliscendi si susseguono e ti segano in due ma tengo botta e tengo a distanza visiva Alberto.
L’analisi dei tempi a posteriori evidenzia un grande ritmo; gli ultimi km, con la discesa, tengo duro e vado come un treno. Addirittura passando Giada eseguo una corsa all’indietro (più avanti correrò su una Gamba sola cantando il coro degli alpini…ah ah ah)
Comunque, la leggera crisi di Gigi mi aiuta perché dopo un passa e ripassa, c’è l’ho a tiro e nel finale dove sfodero tutti i cavalli; scorgo il tabellone che segna ancora 1h e 2….un miracolo
Chiudo in 1h03’29” che mi fa pensare a un problema al controllo anto-doping!
Per il resto, attesa Giada per il servizio taxi rientro, ci siamo cambiati e ovviamente aspettavamo che pure lei lo facesse… NISBA! Noi abbiamo mostrato le nostre parti meno esposte al sole x nulla!!! Sua mamma mi dice che la posso tenere… costano troppo le crocchette!
Quindi, dotati di scorta al seguito, 4 pattuglie in moto, 4 in auto e 2 in pattini (per via dell’alta carica del persona che trasportavo), ci siamo diretti verso forlì sparando le varie teorie di come preparare al meglio una maratona anche con ausili non leciti ovviamente. Ogni tanto allungavo la mano a Giada seduta dietro a me e Alberto mi chiedeva se voleva che guidasse lui così da liberarmi le mani! Ho scaricato gli uomini al Mc Donald e… basta, il resto non si può dire.
Appuntamento alla prossima!!!
Ps. I suggerimenti di Ciro sono serviti...
|
willy
Postato
il
18/10/2009
ora 15:27:15

|
I suggerimenti di Ciro????????
Oggi, a Imola, come sempre c'era tanta gente.....
Tanta gente e alcuni colleghi con cui ho lavorato a Bologna.
Colleghi trasversali, compresi i cugini dell'Arma....
Com'è che tra questi ultimi ce ne erano due dei N.A.S. che mi hanno chiesto, controllando più volte con circospezione, di un certo FIORI????!!!! MAh..... |
Fabio
Postato
il
19/10/2009
ora 08:42:24

|
mi hanno cercato tutto ieri NAS ma mi sono camuffato. La prima pipi era blu, la seconda verde.... |
Fabio
Postato
il
01/11/2009
ora 14:01:40

|
Giro della Serra
Dopo la prestazione di Imola pensavo tra me e me quale poteva essere il mio target e se il risultato ottenuto fosse stato merito del doping o di un miglioramento della velocità di base.
Per tenermi cauto ho sparso in giro la voce di 1h00.45 circa pensando ai 14,4km. Ciro mi ha chiamato dicendo che avrei potuto far meglio e stare sotto l’ora. Ma va gli faccio, mi sento bene come passo ma sta settimana ho avuto qualche problemino nato prima di Cotignola. Dovrebbe non influire comunque… Passi che era 14,1 invece di 14,4 e quindi devo nettizzare 1’15 ma è chiaro che chi come Di Blasio mi ha detto “ho saputo che ti droghi” non può che avere ragione. Risultato 57’09” media al km 4’03”. Ciro? Ciro… che cazzo fai con quella Juve, hai raccolto solo 3 pere e fuori stagione. Continua a prodigarmi di utili consigli.
Sveglia sul prestino x via della colazione e solito giro al Bar Paradiso dove mi presento regolarmente in pantaloni corti x far ridere le bariste tanto sanno che non ho più speranza.
Stamattina ritrovo al Mc donalds come x Imola e siamo Willy e Maria che non vogliono inquinare e vanno a metano mentre io Bomba e Lazzarus saliamo sulla astronave di quest’ultimo dotata dei più moderni confort come massaggio shatzu e una compiacente signorina che da sotto il cruscotto delizia il reale augello. (Questa non la crede nessuno se no Norves gli tocca fare il taxi da qui in poi). Saltata la tappa al bar si decide di non parlare di figa ma di corsa.
La mattinata è davvero frizzantina, anzi u’iera è giaz, ma il sole promette bene. Luciano va la diretto e oggi all’appello mancheranno Gigi e Andreino tra i top runner. Prima di partire erudisco Alberto sul fatto che stamane ho evacuato come un Oca e che muoversi conta molto xlo stimolo.
Viaggio parlando dell’imminente ritorno di Norves… che attention Please, He’s going to coming back… E’ sta turnend ma il pane si fa più duro (solo quello).
Prima chicca del giorno il parcheggio sul prato. File regolari ai alti e al centro in quanto c’era spazio finche qualche fenomeno si è inventato di metterla fronte linea centrale così che non solo noi non uscivamo ma non passavano nemmeno le auto.
Dopo il giro di rito alle iscrizioni e all’ombrellone si va a cambiarci e scaldarci. Luciano appare dietro a noi con un rotolo di carta igienica neanche dovesse pulire il deretano di un cavallo ma si sa, le sue unità di misura… naturalmente ricordiamo i bei tempi della 50km quando andammo in quel posto (non lo dico dove che ci cercano ancora i vigili) a liberare il peso aggiunto.
Così enfatizzando un po’ la scena urlo “macchè bagno, sapessi dove abbiamo cagato…ehm, scusate” si eran girati tutti a ridere!! CI scaldiamo al sole di Novembre ma ai primi metri dimentico di avere un collegamento coscie-polpacci chiamate ginocchia!! Giro fino alla rotonda posta a circa 1,5km e ritorno con pip-stop stando attenti alle vogliose signore lungo la strada. A dire il vero è così intirizzito che farebbe gara con quello del loro marito 70enne. Se è vero il detto conta come il c… alle vecchie siamo a posto.
Siamo tutti in fila x lo sparo e si va! Come sempre Bomba mi prende in pochi km quei 30-40sec che fan si che possa solo leggere la scritta Avis da dietro. Lui va forte, un po’ più di me xchè la moglie gli da il permesso a tempo e se non sta sotto a quel tempo… legna!!
Capisco subito che le gambe girano e il clima è favorevole così mi levo un bel po’ di soddisfazioni. Vado forte lo sento ma non voglio ancora guardare il Garmin. Finita la discesa, a circa -4 dalla fine, vedo che sono sui 3.50 al km e penso che lo strumento mi prenda per il culo. Allucinazioni da doping? Al -3 vedo Nina Moric in intimo che mi chiama da bordo pista… e il Garmin sempre abbondante sotto i 4’. Anche il tempo è incredibile… tengo fino all’ultimo e chiudo rischiando i 56’ finali. Decido di scappare che dalla 3Monti i Nas mi cercano ancora.
Tutti i giovani (più o meno) sono dietro a me e grazie a evidenti defaiance (lo ammetto) metto dietro anche più quotati di me!! Penso allora che magari Lunedì serà offrirò all’Avis qualcosa e come Valentino metterò la maglia: “VaFortino – Gallina vecchia fa buon Brodo ma è meglio del Cappone…” lascio a voi i commenti.
Finiamo dopo che il fenomeno del parcheggio si è levato con i lamenti di Bombardi insultato da Norves! “Sto qua fa 56 e piange… hai un anno in più sc… meno e ti migliori, cosa vuoi di piu?” E poi il povero Fabio B. che aspetta le sue donne attardate ufficialmente da un disguido in realtà le han viste andare per negozi…. eccole là mentre andiamo via!!!
Un saluto a tutti!!!!  |
alberto
Postato
il
01/11/2009
ora 21:20:22

|
Fabio, sai cosa suggerisce Paola? Sposati e .... farai un salto di qualità! Ciao, vado ad allenarmi oppure di questo passo alla prossima sarò io a guardarti le spalle. |
Fabio
Postato
il
15/11/2009
ora 13:27:00

|
Per prima cosa permettemi di salutare il ritorno di Mira che dopo un periodo buio oggi ha rimesso le scarpette e si vedeva che quasi era emozionata. Ognuno di voi, me incluso che pochi mesi fa ero più da rottamare che altro. sa che una volta entrati nel mondo della corsa non se ne esce più e questa frase la si usa solo per un altra cosa: la droga.
Non c'è cosa che fi faccia girare più i cogl... che non correre o correre facendo solo fatica senza gusto.
La situazione di base vedeva dal punto di vista tecnico alle spalle una 10km tiratissima ieri e dal punto di vista umano il ricordo ancora vivo del ciuffo di Willy e Giada che voci ben informate l’han vista broccolare spudoratamente (senza contare che poi mi ha chiamato per cognome… non ci ho dormito su minchia).
Detto ciò, dopo la performance di ieri oggi ero in linea per fare una 20°di km a circa 4'40" ma non ce l'ho fatta... nel senso che mi sono fatto tirare dal gruppo e alla fine al gruppo il collo l' ho tirato io (coccodeeèèèè).
Andiamo per ordine. Uscito per andare a piedi da casa mia al ritrovo (circa 3,5km) mi ferma subito un automobilista e senza che proferisca parola gli spiego dove è il ritrovo... e se lui voleva andare al mare o altrove invece?? Tsè alle 8.30 di Domenica l’aveva scritto in fronte e nel modello di auto (inutile dirlo: la MULTIPLA) Quindi parto di malavoglia perché i 10km a tutta di ieri (diventati 14 tra riscaldamento e defaticamento) li sento più per i miei problemi di impostazione che per l’acido. Comunque i 3,5km mi son serviti per sciogliermi e alla fine mi è venuto fuori un allenamento meraviglioso che neanche a programmarlo lo speravo: un progressivo clamoroso con 1 km di avvio e dai 4,25” del 2°km a 151bpm tutti km sempre in aumento (tranne 1 per “blocchi stradali” di moto camminatori). Al 5° segno 4’15” a 158-160bpm cioè ritmo mth che allenandosi a tenerli (cosa non da poco) farebbe, per il solo gusto del pensiero, 2h58…. Ultimo km della progressione a 3’58” a 173bpm con lo stesso Poggiali (hai detto un cazzo) l’ultimo rimasto con me che ha dovuto mollare. Non voglio vantarmi; il podista è un lamentone di natura e anch’io 2mesi fa dicevo di esser fermo. Adesso invece ammetto che il pusher fa effetto. Ho già ricevuto diversi ordinativi: chi volesse farsi avanti…. Alle 9.30, dopo il riscaldamento, si inizia con buona parte del gruppo già partito. Subito si notano le bellissime maglie della Venice Marathon. Il ns gruppetto conta io, di Blasio, Willy, Lazzarus, Silvagni, Poggiali e altri sparsi. Subito prima rivelazione chock visto il periodo: Di Blasio afferma che durante la maratona di RA è andato in “trans…” la sua confessione è stata confermata quando si è tradito parlando della pineta di Marina che ricordo si fa solo nella mezza… Dai Max, in fondo hai fatto 3h30 non ti devi abbattere cosi… I km passano come la moto della tv; durante la corsa ci siamo sbizzarriti in diverse riprese e mi sa che quando faran vedere il servizio lo metteranno col bollino rosso in orario protetto!! Intanto si parla già della prossima gara sociale a Lugo che casca assieme alla Firenze Marathon. Willy sperava di correre con una gamba sola viste le defaiance… Alla fine della corsa abbiamo fatto le foto di rito con Giada che deve avere una super macchina fotografica rinforzata. Ho poi consolato la povera Marina che con l’umidità aveva gettato al vento gli ultimi 50€ della parrucchiera. Il clou però viene con le interviste di teleromagna con la solita bionda che ha chiaramente capito che da noi ci sono certi bonazzi. Ha iniziato cercando di intervistare Willy per poi passare dal presidente dell’Edera, a Paolini e per finire… con ME!!! Buongustaia… per l’intervista pubblica abbiamo usato il suo di microfono…. Chissà le fregnacce che ho detto. Ok, questa dei bonazzi non passa, sento a km Giada e Paola ghignare come matte….
Riguarderò l’intervita e poi mi nasconderò…lei però non sa che io sono Misurator e, viste le ultime, Drogator. Per concludere, sono tornato a casa di corsa e con la bottiglia in mano ma le foto mi condanneranno: beccato a bere in servizio!! Mi sono poi visto suonare da Pruni col suo camper, ammazza aho, si vede che prende i milioni all’Avis.
 |
Mira
Postato
il
15/11/2009
ora 14:37:21

|
Ciao Fabio e grazie per il bentornato, si ammetto che la corsa diventa una droga, ma solo chi e' podista dentro e fuori ha il coraggio di ricominciare, di svegliarsi la domenica all'alba, di correre con freddo, vento, pioggia e neve........senza fermarsi mai. A proposito non vedo l'ora di vedere la tua intervista, c'e' qualcuno che scommette che tu alla biondona abbia avuto il coraggio di chiedere il cellulare in diretta.......vediamo vediamo (gia' rido). |
willy
Postato
il
16/11/2009
ora 20:05:35

|
Sparator ci puoi dare qualche anticipazione sul contenuto dell'intervista che ti ha fatto la bionda di Teleromagna?
(naturalmente quello che si puo sapere e che è stato detto a microfono aperto...... il suo.......)
|
Fabio
Postato
il
16/11/2009
ora 23:03:54

|
Beh... dopo aver visto che il mio ciuffo era ribelle, dopo avermi chisto la cittadinanza e la fedina penale nonche lo stato civile,
il colore delle mutande e la taglia di calzini,
abbiamo approfondito alcuni temi tecnici di rilevanza fondamentale.................................................
(volume e rigidezza microfono?!?) per la corsa del tipo:
la nebbia ti ha dato fastidio? il percorso com'era? ci sono elementi tecnici particolari che hanno condizionato? e sopratutto
Q U A N T O H A I I M P I E G A T O ????
Quindi siamo passati a considerazioni molto più specifiche ma qui le immagini verranno tagliate.... ho tenuto alto il nome "AVIS" e secondo me il presidente vuole farsi intervistare quest altro giro!!
|
Fabio
Postato
il
18/11/2009
ora 10:18:59

|
L'ho registrato.... l'han dato ieri sera alle 23.15..... avevo già qusi spento.... Devo dire che pensavo peggio, pensavo che ne venisse fuori una figura barbina. Non c'è nenche male!!! forse il bollino rosso non serviva.... |
Fabio
Postato
il
19/11/2009
ora 08:18:49

|
BLACK OUT....... SI E RIACCESA LA LUCE ORA......
AD ARUBA ERA MORTO IL SERVER.......
DANNO X MANCATI INTROITI: SALVATI 2 POSSIBILI NUOVI PODISTI..... |
Davide
Postato
il
19/11/2009
ora 11:58:34

|
Con tutti i giga e giga di spazio su disco utilizzato e con il traffico che facciamo... mi sa che ad Aruba hanno un bel da fare con il nostro sito  |
Carlo
Postato
il
19/11/2009
ora 17:45:33

|
Per l'esattezza i numeri del sito sono:
Dimensioni: 8,552.271.872 GB
Cartelle: 13.042
File: 472.317
Visite mensili: 10.073
Tempi di backup mensile sul mio computer (Intel T7500 2,2 Ghz e 2 gb di ram): 7 ore circa (quando va bene ...)
Per Aruba (la società dalla quale affittiamo lo spazio sul Server Web) significa indubbiamente un bel mattone nel momento in cui devono fare le periodiche copie di sicurezza. Non sono i giga il problema ma il numero altissimo di file che si viene a creare per gestire i servizi fotografici.
A fine anno sarò costretto a fare una prima pulizia eliminando i dati relativi agli anni precedenti portandoli ad un massimo di 4 o 5.
|
Fabio
Postato
il
20/11/2009
ora 08:35:51

|
Sicuramente per loro queste dimensioni sono paragonabili ai nostri MB in quanto i server moderni dispongono di dispositivi di Backup in grado di fornite throughput nell'ordine dei TeraBit/sec.....altro che 4min al km!!!!!
Grazie comunque per la delucidazione sulla dimensione di roba che mettiamo sul sito, in particolare è impressionante il n° di file!! |
Davide
Postato
il
21/11/2009
ora 11:00:18

|
Carlo del : 19/11/2009 -
messaggio : Per l'esattezza i numeri del sito sono:
Dimens
Noo Carlo, non farlo!
non cancellare i dati relativi agli anni precedenti agli ultimi 4/5, questo sito è un archivio podistico locale importante!
Lo spazio su Aruba è infinito, ovviamente non può esserlo in pratica ma non sono gli 8Gb ad avvicinarsi al loro limite pratico, anche nel caso in cui facessero storie prima di cancellarli si possono vagliare soluzioni alternative a basso costo.
 |
Luca
Postato
il
21/11/2009
ora 17:58:12

|
Si, 8 GB sono ormai lo standard delle chiavette che ci portiamo in tasca o delle schede di memoria che mettiamo nelle macchine fotografiche. Nel mio PC appena formattato e con un paio di applicazioni installate ci sono oltre 800.000 file... fidati: per ARUBA questi dati non sono nulla.
Se il problema e' il back up, fai un paio di DVD e dalle prossime volte escludi la cartella delle foto dai file da backuppare. |
Fabio
Postato
il
29/11/2009
ora 12:14:37

|
Per quanto riguarda oggi, a parte aver schivato pericolosi podisti al volante, che viaggiavano sui 25-30 all'ora, con una proiezione di arrivo a Lugo attorno a mezzogiorno, mi sono divertito perchè quando si va forte e si è in condizione, ci si levano diverse soddisfazioni come arrivare 44° di categoria e 3° AVis a un pelo da Poggiali. Alla partenza dopo aver espletato tutte le formalità ho cercato di fare un favore a Giada...(non si può raccontare via blog xvia di risvolti a sfondo sessuale da bollino rosso) ma lei era già partita.... ho dovuto slegarlo quello la. Gli darò un altro premio a Giada, per esempio la bocciona da 1lt di bagnoschiuma.
A proposito di premi..... ho aspettato 10min per il premio competitivo dove, capisco che con 3euro non si pretenda molto, ma il panettone (di qualita zottozero) .... nooooooo!! e poi il premio di partecipazione . l'AMMORBIDENTE....è ancora là su uno dei tavoli... come ha detto il buon ALfredo:
Unn'era mei l'indurent??? Il solito saggio....
Saluti tutti. Vado a vedere come va FIrenze...
|
fabio
Postato
il
30/11/2009
ora 08:23:22

|
x Giada: Ieri 1° Tocchio, 2° Borghini.......
(non servono altri commenti) che donna di qualità!!! |
Giada
Postato
il
30/11/2009
ora 11:18:42

|
Non c'erano dubbi.....
Tocchio è un atleta molto.............BRAVO (e qui mi fermo! ) |
Giada
Postato
il
30/11/2009
ora 11:29:01

|
Fabio, comunque non per dire ma non ne hai beccata nessuna..meglio che continui l'attività di misuratore, piuttosto che cimentarti in quella di cronista sportivo.. ahhaah
ieri: 1° BORGHESI (poi mi spiegherai chi è Borghini...se è un bel ragazzo potresti anche presentarmelo) e 2° TOCCHIO (a 10'' di distanza dal vincitore.. secondo, non primo...)
I casi a questo punto sono 3:
A) alla cena di venerdì sera al Barcelona ti sei innamorato di una collega arpia e adesso non capisci più niente
B) ti sei talmente abituato alla comodità del nuovo materasso dell'Imperial Life che adesso dormi anche da in piedi
C) hai già i sintomi più evidenti della vecchiaia che incombe
Io, ovviamente, voto la C..  |
Fabio
Postato
il
30/11/2009
ora 11:59:32

|
L'unica confusione che ho fatto è sul cognome tra Borghini (Fausta) e Borghesi mentre la classifica che ti ho dato era si dei primi 2 ma inteso come tue preferenze.... |
Fabio
Postato
il
30/11/2009
ora 12:02:02

|
In ogni caso l'opzione giusta è la "D" per cui hai perso tutto... potevi usare gli aiuti invece.....
Ma qual'è la D ?
Demenza senile e/o Parkinson.... |
Giada
Postato
il
30/11/2009
ora 12:02:42

|
Si si cerchiamo pure di arrampicarci sugli specchi.....  |
Giada
Postato
il
30/11/2009
ora 12:03:54

|
Ah no, vedi che (come sempre) ho ragione io????
Il punto D era già compreso nel punto C sotto la denominazione "sintomi della vecchiaia"....
stasera COME MINIMO ti tocca portare da mangiare... solo così potrò in parte perdonarti... |
Fabio
Postato
il
30/11/2009
ora 15:39:31

|
in ogni caso hai sbagliato....gneeeeeeck!!
Niente cibo.... non devo farmi pardonare... ah ah ah....
vabbè visto che sei tu mi faro perdonare lo stesso....
|
mira
Postato
il
06/12/2009
ora 19:26:06

|
Ma dov'e' il diario di bordo di oggi????....hey sono curiosa com'e' andata? il percorso com'era?.....c'era la solita multipla per strada????......i ristori fornivano caviale???.....insomma dite qualcosa che questa e' l'unica 21 della zona che MI MANCA!!!!...troppe sfighe in sto periodo.....CIAO |
Fabio
Postato
il
07/12/2009
ora 08:34:15

|
C'erano milioni di Multipla, Anzi, ho visto pure il presidente della Fiat....sushi ai ristori e champagne come liquidi... ma NOOOOOOO, mira. I soliti piloti della domenica (partiti al sabato per arrivare a Voltana), the vin brulè, bruschetta.
Come premio n.c. plumcake e wafer mentre io che sono arrivato a premio, oltre alla maglietta di cotone, c'era uuno zampone, un cotechino, i biscotti e i kiwi, non male direi!!
Per il diario di Bordo abbiamo dovuto censurare
causa..... SAPONETTA SOTTO LA DOCCIA!!!
Però, con tutti quegli omaccioni nudi magari ti sarebbe piaciuto anche a te fare la doccia!! Nudi però innoqui (dopo 21km a tutta mi sa che il fratellino è un po' rincoglionito)
Comunque grazie a un clima molto buono, freddo (3°) con cielo sereno e assenza totale di Nebbia si è potuto fare tutti la prestazione cronometrica e ammirare il percorso che mi è piaciuto.
Il punto più difficile al 17km con oltre un km di sterrato seguito dal cavalcavia che ti spezzava in 2, alcuni anche 2,5 - 3.
Per quanto mi riguarda mi sono poi fatto paura da solo quando nel tentativo di fare 1h23 ho aumentato e al 21km ho piazzato un 3’51” lasciando lì un gruppetto che mi stava puntando da 2-3km. All’arrivo sono come sempre sfuggito ai controlli anti-doping!!
Mira, speriamo di vederti presto in quanto sei parte come tutti noi di questo mondo mi matti (sveglia Domenicale ore 6.15) ma felici!!
|
Anti-Saponator
Postato
il
08/12/2009
ora 12:20:49

|
Son io, Flowers...
Dopo lunghe trattative con la commissione di censura mi hanno concesso di raccontare qualcosa di Domenica in merito alla famosa saponetta. Tenetevelo x voi e non fatelo leggere ai vostri figli….
Come sapete Luciano, sapendo che sarebbero venuti a Voltana Norves, Willy, Andrea più il sottoscritto e secondo me sperava anche in Fabio Rossi e Gigi, sapendo delle docce, ha deciso di procurarsi la classica SAPONETTA che come sapete da tempo è stata vietata nelle docce maschili per ovvi motivi. Voi direte e il più moderno bagnoschiuma no è? Volete mettere lo scorrimento e lo scivolamento della saponetta. Mentre vi sguilla di mano chinati….ZAC!! Per cui eravamo tutti sull’attenti. La palestra con le docce era in effetti molto ben tenuta e con fare alquanto cauto ci siamo spogliati e portati in zona in attesa di 1 dei 4 box. Io e Willy, col telo coprivamo il davanti mentre il dietro lo coprivamo dando le spalle al muro… non si sa mai! Un signore, capite le gravi circostanze, ha fatto un movimento brusco e si è capottato all’indietro. Luciano da dentro la doccia ha lanciato 2-3 volte la saponetta ma niente, tutti fermi. Avevamo messo in allerta tutto lo spogliatoio. Intanto la doccia di Tosator è durata almeno mezz’ora a suo dire perché l’acqua propria costa ma noi sapevamo perché…. Anche Norves eseguiva movimenti lenti e controllati x non incorrere nei cosiddetto “Fallo da dietro da ultimo uomo – cartellino rosso diretto” di certo il più pericolo del regolamento.
Una volta preso possesso del box doccia ho sentito all’esterno strane urla e anche qualche “uei uei” di Willy che però giura di aver portato a casa sano e salvo la dote. Insomma, pare che tutto è bene ciò che è finito bene e la saponetta sia ancora là che navighi… x quest’altra volta ha già promesso il “sapone di Marsiglia” – che voglia fare oltre alla doccia anche il bucato?? Mmmmmmh
Luciano diceva che i maratoneti in genere non fanno la doccia e al rientro da una gara si muore in auto. Ma io chiedo: è meglio tapparsi il naso o raccogliere la saponetta? A voi l’ardua sentenza.
E come sempre, W la Fi…. e ocio alla Sapo…..!!
|
mira
Postato
il
08/12/2009
ora 13:33:28

|
Mi sono sbudellata dal ridere.......complimenti per la cronaca della saponetta.......continuate cosi' che rimango anche con la paresi alla mascella e dopo ovviamente vengo a correre cosi'!!!!!!!!!!!!!  |
Fabio
Postato
il
13/12/2009
ora 17:03:26

|
Reggio Emilia – un ritorno al trionfo
Ormai, viste le ultime performance, il tempo di Treviso puzzava di pesce marcio di 3 giorni ma alla fine non è stato così banale batterlo. Sveglia alle 5.15 (e poi ci danno dei matti!!!), la borsa era già pronta, mi sono vestito, colazione al bar e alle 6 ero al casello A14. Il cielo era nuvoloso e la temperatura sui 2gr. Mi sentivo bene e tranquillo, sapevo anche che difficilmente avrei fatto 3h ma nulla importa. Imposto “Reggio nell’Emilia” nel tom tom (il quale mi guardava atterrito) e schivato l’imbranato fuori dalla macchina a guardare fisso il cartello “Telepass” (evidentemente non l’aveva) arrivato alle 7.15 in zona Parking dal quale mi sono fatto prendere per il culo xche ho girato 2volte attorno x capire il “buco” di ingresso. Alla fine l’ho messa sulle strisce blu! Arrivo all’Expo, situato 200mt dalla zona partenza-arrivo, per il ritiro pettorale con la situazione ancora calma. Il palazzetto è anche luogo di consegna borse e spogliatoio ma presto si rivelerà insufficiente per le oltre 2500 persone. Ore 7.40 mi trovo con Lucianus e dopo aver preso la maglietta (il pacco lo danno alla fine) decidiamo di cambiarci non prima della solita istituzionale c….ata!!. Dove ci cambiamo? Una voce rompicazzo dal microfono invitava a non usare le gradinate, adibite a custodia borsa. Il numero di fanculo lo sto ancora calcolando. Proviamo nelle gradinate retrostanti ma ci cazziano. Proviamo dietro un tendone dell’expo ma ci cazziano, allora andiamo nella palestra dove pero non c’era posto da sedersi. Quello del palazzotto si rivelerà la pecca della giornata. Di sotto fa 25° gradi e fuori 1… quando usciamo alle 8.30, muniti di sacco stile bidone xcoprirsi capiamo che serve scaldarsi corricchiando. Io ho gia evacuato 3 volte, Luciano 2, xcui la corsetta serve anche per trovare l’angolino buono. Mi racconte che l’anno scorso Norves, preso dall’emozione, ho dovuto farla li dietro una macchina di fronte a casa di uno. Temo ritorsione vedendo le nostre casacche magari dalla finestra. Mi fermo per la pisciatina di rifinitura dietro un alberello ma come estraggo l’arma spunta la vecchietta che finge di niente ma mi coglie diciamo cosi “in fallo di mano”. Troviamo i giardinetti ottimi x lasciare il timbro di Luciano. Incontriamo anche Bortolotti e ci schieriamo. Purtroppo mi accorgo del mio n° alto che mi costringe dietro alle 3h30…. Risultato, 1min e mezzo di attesa per passare sotto l’arco, km 1 a 4’50” ma come tempo di slalom…e chissò Giorgio Rocca?.
La giornata è molto fredda ma i primi km passano bene. L’altimetria mi aveva avvisato che non eran rose ed infatti dal 5° km in poi la leggera salita si sente + nel Garmin che parla di 4’20-4’25”. Il percorso è bello ma è una leggera e continua ascesa fino al 17°. La traccia Garmin di elevazione pare un malato di Alzheimer che scrive…. E tutto ciò si paga. In più nelle aperte campagne ho qualche difficoltà a tenere la temperatura corporea mentre nelle gambe alla lunga il freddo si farà sentire. Da qui al 25° scende (sempre collinare) giù fino al 1° strappetto duro di 200mt al 4-5%. Ai ristori bevevo dell’ottimo the caldo; ogni tanto prendevo gli spugnagli caldi ma qui decido di provare i Sali. Sapore orribile e acqua gelata così sputo tutto x evitare spiacevoli inconvenienti. Si risale sempre con percorso ondulato e al 29° arriva il 2° strappo meno duro ma più lungo. Nel frattempo la proiezione finale al 30°km si alza e comincio a capire che anche il culo va alzato x evitare problemi in vista della crisi al 35° (detta crisi di mezza età). Da qui in poi scende ma la fatica si fa sentire. Sono ancora sotto i 4’30”/km ma a un ponticello vicino al 36° + un tratto di sterrato la situazione comincia ad appesantirsi parecchio. Al 37° c’è un sottopasso. Fino al 38° le gambe si “piombano” e solo una reazione di orgoglio volta al mio record mi fa accelerare. Al 39° dando tutto torno sotto i 4’30” e con le palle affronto gli ultimi 2 cercando di fare 3h7. Sono in spinta e alle ultime battute do il tutto xtutto. Sprinto a tutta sugli ultimi 200mt ma mi faccio autogol: la pedana di arrivo è sotto al cronometro, il chip no, è in fondo (parliamo di 10mt) e così mi inchiappetto i 5’ recuperati con lo sprint. Li x li credevo nelle 3h07 ma pazienza. Il sentimento di grande gioia mi pervade comunque e capisco che devo ritenere il mio ritorno con record una grande impresa. Luciano di li a poco chiuderà in 3h22 (con 3 pisciate). L’acqua calda sotto le docce… una libidine (per non dire altro). L’unica cosa… un sacco di bagnoschiuma per terra e gente che si chinava…. OCIO!!! Nel cambiarmi mi è caduta la medaglia, la raccolgo ma di li a poco mi rendo conto che l’ho ciulata a quello a fianco a me, poveraccio!!! La giornata finisce nel migliore dei modi col pranzo luculliano a mensa offerto da Luciano xche è il suo compleanno.
Insomma, un’altra grande giornata. E domani sera a ri-pasticcini! (mi sto spulando….)
|
willy
Postato
il
26/12/2009
ora 20:35:43

|
26.12.2009 LA FABRONA
Dopo un po’ di tempo dove mi è stato inculcato che la campestre della FABRONA viene paragonata dai veterani del settore, almeno quelli locali, come la MECCA per i musulmani: ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA BISOGNA ANDARCI, mi sono lasciato convincere.
Separato in casa (la moglie diretta a Boncellino, ritrovo, tra i vari, di qualche altro FIGHETTO dell’Avis, vedi Fabio F.) dopo la sveglia e le attività propedeutiche è seguito il trasferimento al luogo convenuto.
Sul posto, dopo le manovre di parcheggio, o meglio, almeno un quarto d’ora di contrattazioni tra tira e molla con gli altri contendenti del senso unico alternato, c’è il messaggio di benvenuto dello speaker, ovvero la colonna portante dell’Edera Running, il solito cappellone (vigile) Fabbri.
L’amico, o meglio eterno sfidante, col sorrisetto sulle labbra anticipa che “oggi la divisa si sporca”….
Iscrizione e riscaldamento. Noto con sorpresa che c’è una nutrita presenza femminile.
E pensare che pensavo, pensando erroneamente, che si trattasse di una corsa per soli uomini duri…. ( io mi presentavo come outsider).
SI PARTE!
Dopo un chilometro inizia il tanto preannunciato ed intrigante fango.
Qualcuno, i più fantasiosi, col solito rivolo di bava alla bocca dicono che, con un po’ di fortuna, si potrebbe assistere ad un sexy spettacolino di lotta nel fango da parte di podiste (notoriamente più agguerrite).
Evvvvvai di pantano. In questo tratto più che correre si cammina, coi piedi che sbrisciano in tutte le direzioni e la colonna che si è formata in alcuni punti assume la conformazione di un pericoloso trenino dove il più “fortunato” è l’ultimo “vagone”.
Si abbandona il tratto più fangoso è c’è anche strada asfaltata.
Salite e discese, discese e salite.
All’ultima salita, dopo aver incrociato diversi ciclisti dalle ruote grasse (si chiamano così gli appassionati delle mountain Bike) mi sento chiamare da dietro: è un mio collega in bici che, vedendomi quasi strisciare a terra come un lombrico, torna indietro per tirarmi fino alla vetta.
Grazie!
Discesa, discesa, discesa e arrivo con sorpasso all’ultimo centinaio di metri, dopo aver cercato di coinvolgerla in un allungo, di quella che mi pare aver capito sia giunta seconda delle donne.
Che dire, una gara che effettivamente ha il suo fascino…… e comunque nessuno vieta ai musulmani di tornare altre volte alla Mecca…..
|
Fabio
Postato
il
27/12/2009
ora 08:07:19

|
Pare che ieri abbiano avvistato in giro la "cosa", inteso il personaggio dei fantastici 4.... analisi scientifiche hanno dimostrato che trattavasi di Willy cementificato dal fango.....
Purtroppo non sono potuto venire perchè il trattore era in officina (aveva un cingolo rotto).
ah ah ah |
Fabio
Postato
il
10/01/2010
ora 12:36:24

|
Dr.....ibbling e Dr...ogging
Dribbling tra i vari birilli dei podisti in quanto fare il primo giro alle 8.40 significa sfidare le formazioni di camminatori 5-4-1 con gli esterni larghi sulla fascia a coprire tutto il campo.
Dr.ogging perchè AHIME CI HANNO (o mi hanno come qualcuno ha detto) scoperti. Nel 1° giro la velocità media che si trova sarà sui 6-6'30"/km. Io passavo bel tranquil sui 4'30"-4'40" quando uno dice: "uei quel e va fort, l'è d'Avis Furlè. Par forza" dice l'altro "la sera is druoga..." CAZZO LA SOFFIATA NO!!!!
Dribblinig sulla ravegnana ridotta a un colabrodo con qualche barbone che usciva dalle buche svegliato dal traffico.
Drogging per gli organizzatori che hanno anticipato alle 9.26 e io che ho perso tempo alla rotonda a capire dove andare ed ho allungato 400metri mi son trovato alle 9.28 con la mandria fuggita!! CAZZO HANNO GIA APERTO I CANCELLI E I BUOI SON SCAPPATi. Cosi giù droga e come un pazzo a rincorrere il gruppo partendo dal fondo con le tartarughe e gli asinelli fin su ai cerbiatti e gazzelle e quando ho incontrato i 2 leocorni mi sono placato!
Non sono riuscito a prendere la "zuzeza" perchè ho lasciato il tagliando in macchina ma ho chiesto a Willy l'esperto se va mangiata.... "Si, cotta però!!!"
Nel finale con Bassi, Buratti e Logica si è discusso di una possibile futura gita x l'Avis che "soddisfi uomini e donne".... Pare che CUBA fornisca "materiale" per entrambi!!! CHi è d'accordo..... ovviamente si corre anche |
Fabio
Postato
il
17/01/2010
ora 13:30:16

|
Tutti a monteforte – alcuni a infanghes a Cascion…
No, il diario nooooo! non martellatevi i maroni... non ancora...
Intanto ammetto che ho realizzato tardi che Cascion era l’espressione dialettale della ridente cittadina ravennate. Ridente poco visto il clima molto umido e il fango; per la verità, dall’espressione di Ricci G. pensavo peggio… Oggi andava in scena il Lunghetto (word me lo correggeva in funghetto…) in Fa (ngo) maggiore, con al contrappasso Lazzarius Norves e al piano-forte Flowers… e all’organo? Mancava in effetti presenza femminile tranne Maria Logica. Tutte a Monteforte, ci saran pure in 30.000 persone dei bei manzi o no?
Comunque io, con le orecchie da leprotto e il sempre più redivivo Norves puntiamo ai 2 giri o come detto a Marco S. alla doppietta. Doppietta? Disse la moglie al marito in replica? Ieri sera hai fatto fatica a finire al prima ma quando si tratta di correre…
Dopo la tappa notturna per la pisciatina alle 4.30 che mi ha ricordato quelli di monteforte, mi sveglio alle 6.40, espleto le formalità del caso e passo a prendere il socio.
Arrivati, al parcheggio le auto si ammassano sull’erba quando il parcheggio dietro la scuola, più vicino era mezzo vuoto… ci sono ancora le ultime coppiette che se ne vanno (quelli che han fatto la “lunga”). L’ombrellone oggi conta Loli sacrificando e Nadia, giusto per tenere viva l’attenzione si esibirà una ballerina di “S”lap-dance.
Dopo il toto fango di Ricci partiamo ed iniziamo ad avere qualche zamparone attaccato solo dopo metà corsa. Qui sul terreno più molle è come tirarsi dietro uno alle caviglie ma nulla in confronto ai racconti del Trial di MontePoggiolo che Norves, dietro mio Sconsiglio, ha fatto Domenica col Barbiere. Ha eseguito più volte la posizione del cane: non quella del Kamasutra ma quella per salire sui muri di fango (scodinzolava pure). Gambe piantate per giorni!! In tutto questo, per chi vuole soffrire al solo racconto, Luciano pare intenzionato a fare Ultra del Lavaredo il 26/6 che, dietro sua indicazione suppongo, lo porteranno a 90km….(c’è un video sul tuo-tubo se volete).
Partenza a mezzanotte, 24ore tempo max… Iè tot mat!!!
Il primo giro fila via liscio e arriviamo alla partenza giusto in tempo per… vedere un essere pericoloso col viso coperto, il fratello del rapinatore… “non ho soldi con me, ti prego..” gli faccio.
Partito da casa sua e schiavata la polizia, non tanto per il pericolo di arresto ma per quello del posto di lavoro, Willy si accingeva al giro ufficiale con un fardello di circa 16km. Primo lungo? Fonti ufficiali dicono che sia una punizione di Maria e che gli farà fare anche il ritorno!! (Il tutto a sirene spente) Durante il secondo giro, fatto + forte, insceniamo il teatrino del toto-quantigiri-sono e quando un dobermann si attaccava a noi, parlavamo della fatica nel fare il 3° giro…. 2 si sono suicidati, una se l’è fatta addosso… A tal proposito, io emettevo preoccupanti flatulenze mentre Norves pare trattenesse il “pezzo” forte della giornata, tutto ciò mentre si raccontava delle performances del Maestro Luciano (sempre in materia!).
Usciti dal pezzo sterrato tirando via le gambe con la gru riprendiamo un gruppetto con un Avis e la spariamo “facciamo l’ultimo di defaticamento con voi….” O ci ridono su o ci mollano un papagnone. Dall’argine intanto scende una distinta bionda che pare abbia avuto una urgenza… All’arrivo la solita “@è?§<€” di teleromagna che intervista ma stavolta mi defilo.
Sarà un caso l’assenza delle nostre fotografe ma c’erano un sacco di fotografi che scattavano..?!? Per questa gara qua? Mah… Abbiamo salutato i superstiti e Gigi che è partito dopo di noi se no ci stava il menage-a-trois (trois è 3 in francese…).
Esaltante la confettura doppia di marmellata come premio… (per sfondare una vetrina va bene)
Finale con Norves che ha lasciato il suo giubotto col cellulare nel mio bolide: han chiamato prima uno di al-quaeda, una bionda russa, Baldini, un carabiniere furbo e… lui!! (Non di cazedì, il carabiniere furbo non esiste….) SALUTI A domani sera in sede. Ps: Pruni avrà battuto il record di ristori? Si è fatto portare in carrozzella da Morini visto come stava? Lo diranno a Canale 5….
 |
nilla
Postato
il
18/01/2010
ora 19:07:47

|
per la cronaca Pruni non si è fatto portare in carrozzella ma ha aspettato che Morini tornasse con il cibo ...un'uovo sodo! però ha detto di non essersi fatto scappare il ristoro in piazza! il primo quello della colazione,e sembra che gli siano stati forniti anche i tortellini |
Paola
Postato
il
18/01/2010
ora 23:49:02

|
sembra che abbia anche bevuto.... e che le gambe non reggessero... |
Fabio
Postato
il
24/01/2010
ora 14:08:42

|
Mentre la Massa si sarà dirette nelle paludi adiacenti Pisignano con i caccia che sparavano ai gabbiani, Alonso (ah ah ah che battuta del cazzo) cioè il quartetto di punta dell’Avis optava per un “CollinaTor” serio. Ideatore e mente malata del gruppo: Norves. Ormai come molti, dopo le sedute di ripetute e cazzi vari, c’è quella dallo psichiatra… Outsider e trascinatore: Luciano. Oggi niente 42, un defaticante. Passista: Gigi e ovviamente Reporter Narrator.
Ritrovo dalla casa del signore a S.Lorenzo, non si sa mai servisse la messa ma il prete, che come tutti i custodi delle case di Dio accoglie tutte le pecorelle, visti i somarelli ci ha gentilmente invitato a toglierci dai maroni essendo il piazzale della chiesa. Metti che le devote pie uscendo vedessero sti pezzi di uomini avrebbero potuto avere una crepa nella loro fede…
Prima chicca i nuovi calzini booster del barbiere che pare facciano miracoli. Prezzo: 40€ equivalenti a 2 chinate di raccolta da 20 euro…(ricordi di capodanno). Il clima è sul freddino, Come sempre, io unico fisicaccio col pantalone corto. Partenza col motore a 2000 giri per non strafare e subito salita. All’inizio si va a ritmo da chiacchiera mentre il percorso non è visibile per via della foschia. Argomenti: figa…. Poco, come sempre. Allenamenti extra podismo, vedi Gimelli, con gli ostacoli da saltare con tutte e 3 le gambe. E poi, 100km… Luciano ha pompato Norves che quest’anno tenterà l’impresa che nella vita del podista maratoneta non può mancare. Dice spesso che gli piace far fatica: benvenuto…. I dis che ande’ in munt’gna l’è fadiga… iè bo i macarò ma è mei la….
Ristori: Preoccupato del ristoro, Norves si era portato dietro oltre ai gel e bombe, valutando la dimensione delle sue tasche, 2 piadine col prosciutto, una con la porchetta, 2 vasetti di marmellata coi biscotti, le banane e per me anche le lasagne… Banchetto a gogo anche per i tanti ciclisti incontrati. Ciclisti? Birini più che altro; quando arrivano i piedi e le mani le smontano… Dovevate sentire i racconti dei giri ciclistici degli altri 3 matti. E anche qui Luciano, tanto per capire, è arrivato a dormire fuori perché il giro era troppo lungo (parliamo sui 300km, un pieno a Metano!) e i maroni li aveva messi in tasca xche sulla sella scottavano.
Finite le cazzate, fatti 10km decido di far il pip-stop e tutti mi copiano Luciano incluso che provoca una frana da tanto che se ne portava. Ripartiamo e qualche dubbio sui km ci assale specie a Norves che non aveva fatto ripartire il cronometro… Non è che alla fine sono 40?? Qualcuno stava già chiamando il soccorso alpino! Il percorso è bello e in prossimità di Pieve Salutare (circa 18km) finita la discesa Luciano viene pervaso dal diavolo. Già era gasato per i booster e le Nike nuove che gli davano spinta, poi chissà la bomba che aveva preso ma … improvvisamente si mette sotto ai 4’30”. Ho pensato: avrà della figa verso mezzogiorno per andare cosi forte.
Però a me la tirata fa bene perché andar piano soffro di più e penso che farò la 100 dovrò cambiare tattica per non finire come l’anno scorso.
Imboccate le volture nessuno parlava mentre nella discesa seguente Lucio rimette il turbo. Ultimo km volata a 2 col barbiere che a momenti mi fa la messa in piega. E poi dice che non ha l’allungo… bha!! Sono contento perché sto bene ed ho fatto la giusta fatica senza strafare.
Al parcheggio Gigi dice a Luciano, riferendosi all’esperienza, che ha un certo Bagaglio e lui se lo guarda il “Bagaglio” pensando ad altro.
Quindi un conoscente di Norves si ferma e dopo aver sentito il nostro percorso dice “io correvo, una volta son arrivato a Marradi… partendo da Firenze!” Fiero di se quei 3 secondi prima che Luciano impietrito ribattesse.. “beh, solo? Anche i bambini arrivano a Marradi. E’ A Faenza che bisogna arrivare”. Il rumore delle palle cadute del tipo ruppe il silenzio…
Un po’ come Pruni Venerdì che parlava delle gare dure che ha fatto come la corsa a tappe sull’isola d’Elba. Stessa faccia di Luciano: “Perché quella è dura?”….
Morale della favola: prima di celebrare, certificare l’interlocutore…..
 |
willy
Postato
il
24/01/2010
ora 16:33:37

|
Sul ponte sventola la bandiera bianca…..
Solitamente frequento in modo “attivo” questo topic per parlare di esperienze podistiche, imprese più o meno impegnative di corse della domenica, o infrasettimanali, vissute in prima persona.
Oggi, reduce dal turno della notte, ma soprattutto in preda a sindrome influenzale con naso chiuso e sinusite persistente, ho dovuto alzare la bandiera bianca (qualche malelingua dirà che è l’unica cosa che riesco ad alzare oltre a, forse, qualche pesetto in palestra).
Purtroppo non è risultato per niente “curativo” l’allenamento fatto nel pomeriggio di sabato con itinerario da corso Garibaldi fino a Massa e ritorno, forse non è bastato neppure per smaltire il favoloso bombolone che ha chiuso la cena sociale di venerdì sera (lunga vita al pasticciere).
Una settimana per me poco di corsa, per altri molto di più.
Il resoconto:
turno di notte di martedì (per i non addetti ai lavori corrispondente alla mattina presto di martedì) ore 04,15, via Zampeschi, cavalcavia A14, direzione periferia, temperatura negativa di 3 gradi (- 3) incrociato il buon Gabriele R. in allenamento;
stesso giorno, ore cinque, viale Roma, altezza “casermette” con direzione Ronco: incrociato un’altro terzetto di cui riconosciuto almeno uno dei soggetti come AVIS;
oggi, ore 07,10, via Monte San Michele direzione centro, incrociato il buon Maurizio C. già all’opera.
Una riflessione: certo che se invece di lavorare su di una volante fossi in giro con un’ambulanza, rischierei di fare il pieno di “matti” ogni notte…..
Sicuramente la mia è solo invidia, o quasi, e speriamo di ammainare la bandiera bianca al più presto.
|
gabriele
Postato
il
24/01/2010
ora 20:18:32

|
Non sono sicuro di aver capito bene...
anche alle 4 del mattino c'e' un podista avis che corre ed un'altro, vestito da tutore dell'ordine, che lo controlla, ?!?!?
|
willy
Postato
il
24/01/2010
ora 21:38:45

|
...... più o meno.....
più che controllare i podisti cerco di carpire i segreti del mestiere........
Una cosa è certa: a queste condizioni non ce la posso fare! (sinceramente nenche a condizioni più favorevoli.....)
E come disse il cacciavite: "è una vitaccia...." |
Fabio
Postato
il
26/01/2010
ora 12:44:05

|
Sembra più che un diario la narrazione di un film di fantascenza.
Un Turno massacrante.... psicologicamente!!
sei autorizzato ad arrestarli tutti e farli richiudere....
No va, intaseresti le già affollate prigioni Forlivesi.
|
Fabio
Postato
il
26/01/2010
ora 12:49:11

|
Pensavo anche a un'altra cosa; vabbè che si esce a correre in ogni conidzione e come dice Willy, servirebbe più il pullman dei matti che la volante ma.... porca vacca... le 4.15.... mi dovrei dare 2 o 3 belle martellate nei MARONI come stimolo per correre a quell'ora.
Oppure... non è che chiedendo lumi su come andare sotto le 3 ore, ha sentito la risposta: " devi andare a 4.15" abbia FRAINTESO???? |
gabriele
Postato
il
26/01/2010
ora 13:14:12

|
O.K. tutti a correre alle 4 e 15 ...
l'idea non e' male , magari verso fine luglio potrebbe essere anche piacevole ,
mi sa che dopo l'estate una quantita' di podisti avis faranno la maratona sotto le 3 ore ... |
Fabio
Postato
il
31/01/2010
ora 13:54:04

|
Alfonsine o Rejkiavik ?
Secondo le leggi di Murphy, se qualcosa può andar male, allora di sicuro lo farà.
Certo parlo di piccolezze ma tanto per partire dal fondo, mi sono perso gli occhiali da sole da 150€ che manco mi sono serviti. Benissimo… porc… putt… zio… cantant…. Quella zocc… Che gli astri mi fossero avversi me lo ha detto passando da Mezzano, la famosa Astrologa infallibile “e strolg ad amz, su gni ciapa incù ui ciapa a’dm” predicendo che sarei andato in bianco.
Bella fatica gli dico sta previsione ignorando che fosse più acuta del previsto. Tabella odierna = lungo da 30km anche se la staffettina di ieri conclusa degnamente ha lasciato il segno sulle gambe.
Parto da Forli con Luciano che è già oltre le 2 settimane di astinenza dai 42km e a Ghibullo una autentica tormenta di neve ci induce al dietro front. Il meteo a Forlì e Norves in collegamento satellitare fanno capire che la nostra è solo una “nuvoletta” passeggera e quindi arrivati a Fo imposto mister Tom Tom per una rotta diversa con stessa destinazione. La sua risposta laconica è “allora sei fesso, vuoi proprio andare là a massacrarti.” Lungo il percorso via-Russi tutto bene, quasi sereno oserei dire finche a 5km da Alfonsine riprende la tormenta e la mia Focus ondeggia beata sulla neve mentre da dietro loschi personaggi su Alfa 156, la Buratti-Mobile, mi insidiano.
Dopo aver fatto 2 traversi come i bambini al parcheggio giungiamo in loco capendo che, come diceva lo slogan, la potenza è nulla senza controllo. Sembra di essere in Isalnda da come vien giù..
Potrei fare il giro con le promesse di romagna ma rischierei di fare brutte figure. Dopo che Luciano è andato a marcare a “Fuoco” il locale servizio WC decidiamo di partire e fare circa 6km per poi partire col gruppo. Capisco subito che il fondo scivoloso e la staffetta di ieri costituiscono mix letale e in pratica trascinerò le gambe, incapaci di intendere e volere, per tutti i 20km del mio giro. Un autentico disastro portato a termine con un panorama suggestivo e irreale completamente bianco. A dire il vero sulla neve morbida si corre anche non male ma x 4-500mt riuscivo a tenere un ritmo ragionevole dietro il trio Avis (Willy, Gigi, Luciano) e poi mi si piombavano le gambe precipitando nel baratro, quindi allungavo e via così. Tra un tirone e l’altro, oltre a desiderare un goccio di grappa e una doccia calda, riuscivo a dare aria al neurone per sparare le solite cazzate in compagnia come quando ricordando il paesaggio Gigi parlava dei Bagni turchi a 90° con uscita successiva sulla neve a -10° come in certi paesi fanno. Roba da restarci secchi gli faccio anche se, come al solito, a 90° è sempre pericoloso…
Una volta arrivato e recuperato l’uso degli arti mi cambio e mi accorgo che ho un buco… di memoria. Gli occhiali? Presi su per coprirmi dalla neve li ho portati in mano in quanto si appannavano e così il mio santo oggi, che mi diceva “cazzo li prendi su a fare”, si è fatto una risata quando ravanando tra borsa e baule non li ho più visti (paradossale per un paio di occhiali non vederli…) Ritorno a Forli dove la neve non era passata nemmeno di striscio almeno fino a pranzo.
Speriamo che per la 5 Ville la situazione sia diversa… e tutti col coltello tra i denti.
 |
Fabio
Postato
il
07/02/2010
ora 13:47:24

|
5 Ville e una stalla (x i purc...)
La prima domanda che uno si deve porre alla 5 ville è: ne avevo nello strappetto finale? Mi sono migliorato? E soprattutto ho ancora tutti e 2 i polmoni e i polpacci?
Personalmente ho fatto lo strappetto finale forte, mi sono migliorato di 3’ (vabbè 1 dovuto al giro + corto) e mentre i polmoni li ho fissati con le spille del pettorale per i calzini ho usato i booster dei poveri; sfottuto da tutti sembravo un po’ figlio dei Fiori…. (e su questo, salvo che mia mamma non mi abbia preso xil culo x39 anni…). Anche Lucia R. infierisce! Certo che se tiene il polpaccio così duro, dovrebbero vendere le confezioni da 3.
Prima notizia: il percorso è completo e non perde il suo fascino. Secondo, quassù c’è la nuvoletta di Fantozzi e tira un venticello che ti riporta al mondo. Servirebbe anche a Giada vista la sua faccia da Zombee. Ho visto gente a fine effetto pasticca molto peggio x cui la domanda sorge spontanea: dov’è stata e chi è il pusher…? Ma c’è Marina ed è meglio non approfondire. E’ scocciata per via del percorso e mi confessa che gli danno fastidio pure i Cavalcavia. “Giada, ma qui non ce ne sono di cavalcavia, x cui stai tranquilla….ah ah”
Ho detto che ho comprato i calzini lunghi dei poveri: 12€ da Decathlon mentre l’uomo bionico porta i Booster . “I suoi sono Turbo” dico a Norves, in riferimento al Booster, “i miei sono a Metano” in riferimento alle Multipla. Ormai è più che una moda.
Oggi, come in ogni gara sociale che si rispetti, tutti col coltello fra i denti. I più esperti e i più mangioni li ho pure visti con forchetta, tovagliolo, apribottiglie e palettina da dolce fra i denti in attesa dei ristori. Nello spogliatoio al piano superiore fervono i preparativi odori di strani unguenti pervadono la stanza. Che cazzo è? E’ Norves che si Bomba. Misteriosi unguenti, strani tamponi nel naso, addirittura quando si è cambiato alla fine una strana confezione di pilloloni che secondo Luciano non avrebbe preso solo per via orale ma anche per l’altra uscita…. Lo sapevo, bisogna frequentare di più i ciclisti!! Inizia il riscaldamento e formiamo un gruppone. Al punto di ritorno verso la partenzam pit-stop di rito. Il cane dietro la siepe inizia ad abbaiare e mentre qualcuno si preoccupa io dico che col mio ci fa ben poco, al massimo lo stuzzicadenti come Willy suggerisce
Tutti pronti al via e da un angolo la sagoma del Grillo compare… è un po’ che non si vede e niente che sia giù forma oggi rischia. Poi la gara con la solita partenza a piomba in discesa (17’49” al 5° km) e le prime ginocchia e caviglie che volano sui sassi dentro la villa. La discesa si fa sentire sulle gambe che è già ora della salita x il “Paradiso” (in tutti i sensi). 2 risvolti positivi x me (2° cat B. AVIS): Ricci G. (1° cat B) e Biondi A. (3° cat B), vengono da me superati in una botta sola e penso che visto lo stato attuale di forma andrò a tutta fino alla fine e non mi volterò: se mi prendono bravi loro altrimenti bravo io. Buona la seconda… Questo prima che le gambe vadano x i cazzi loro usciti dalla cantina col cuore in gola dalla salita. E qui che si parventa il nuovo acquisto Avis, che mi supera come se io stessi camminando (oddio, in quel tratto ero un bel po’ appannato).
Alla fine però ho tenuto e come nel 2009, gentilmente Fausta B., 3° donna mi supera e mi fa da lepre negli ultimi 3km grazie anche a un paio di glutei veramente tonici che guardandoli, mi fanno dimenticare la fatica. Che culo! (Inteso verso la dea bendata…)
All’arrivo, dopo essermi reso conto della ottima prestazione e dei miei avversari dietro di me, vedo grillo oltre i 2’ e memore dei bei tempi suoi in cui mi sverniciava lo “saluto” caldamente!!
Già poveraccio non gli bastava Luciano… e poi dicono che uno di deprime!!
Bisogna però dire, sfottò a parte del caso, che siamo stati tutti bravissimi e abbiamo un gruppo di corridori tutti molto veloci; basta poco per trovarsi dietro. Tutti sotto l’ora di gara e anche molto meno. C’è una gran lotta! Pure Luciano ha fatto 59’ come promesso.
Nel tornare verso il parcheggio incontriamo un trio di fighine tirate e firmate… “Queste non han mica corso, queste vanno a mangiare” dice Luciano. Ma loro avran pensato “dove cazzo siamo, hanno aperto le gabbie??”. UN saluto a tutti Ciccio compreso. Ciccio, quanto hai fatto oggi?
 |
ciccio
Postato
il
07/02/2010
ora 18:48:13

|
x fabio: ero dietro di te!
 |
Paola
Postato
il
07/02/2010
ora 22:40:18

|
Curiosità: chi sarebbe Ciccio? |
willy
Postato
il
07/02/2010
ora 23:00:37

|
....bella domanda, dietro Fabio eravamo diverse centinaia..... |
Fabio
Postato
il
08/02/2010
ora 14:32:54

|
Sinceramente manco io so chi è....
Ma eri subito dietro o molto dietro? Sei Avis Fo o no?
Non ti mangiamo mica!!!!! |
Fabio
Postato
il
28/02/2010
ora 13:32:52

|
Una giornata perfetta
A parte il piccolo incidente della foto (ho già preso le generalità dei colpevoli…) una giornata per me perfetta sotto tutti i punti di vista.
1) Ho parcheggiato nel posto dei Buratti…. Esattamente di fronte all’auto del cronometro!!! Per andar via ho dovuto aspettare che si sfollasse…. Verserò 5€ a Fabio B. per il parcheggio!
2) Ho comprato le New Bilance nuove modello 1063. A parte che sono in tinta con i booster, si sono rivelate una bomba. Ero titubante ad usarle subito, pronti e via più di 30km ma mi ero portato in caso di problemi in sostituzione le Nimbus. Il modello in questione è molto ammortizzato e da grande supporto; le Nimbus 11 per capirci hanno forse un pelo in più a scapito però di un peso maggiore. Le Cumulus sono più scariche. Queste, per lo scopo che hanno, sono leggere ma molto efficaci. Ideali per allenamenti, forse un po’ morbide per la gara ma secondo me, se usi una scarpa troppo leggere o secca in gara, poi la paghi più che una un po’ più sostenuta.
3) Clima ideale. Temperatura fresca e cielo leggermente coperto, umidità bassa. Il top per correre. Chi si era coperto un po’ ha patito il caldo.
4) Booster. Pian piano viene fuori la loro utilità e oggi in particolare li ho apprezzati in quanto ho sempre sentito il loro sostegno. Credo di poter dire che ne valgono la spesa. Chi fosse interessato lo può dire a me o si mette d’accordo direttamente con Enrico Vedilei di Bagnacavallo tel. 347.3678331. Dite che siete Avis amici di Luciano o me che ve li fa 40euro. (altrimenti, se non menzionate questi brutti ceffi, non abbiamo la percentuale e ve li fa 30… ah ah ah)
5) Lungo perfetto. Questo è poi l’aspetto più importante. Durante la settimana avevo già avuto segnali positivi e oggi ho avuto conferma. Ho fatto circa 14km prima: 2 di warm-up, 10km sui 4’30”-4’35”, quindi 2 abbondanti con chi si scaldava x la 21.
Quindi ho fatto la 21 cercando il passo maratona. Ho chiuso in 1h32’48” che considerando il percorso è quello che volevo. Inoltre per il tipo di 21 decisamente collinare, è venuto un lungo meraviglioso. Oggi molti altri hanno allungato in vista delle maratone di Mar/Apr tra cui Willy i cui riscontri di km e passo mi fanno ben pensare anche per il suo imminente debutto (11/4 Milano). Per l’occasione avrà un pace-maker di lusso: Luciano… se Willy non farà bene il compito gli taglia il ciuffo (gratis)!
6) Panorama. Oltre al percorso che fa questa 21 molto interessante oggi anche il panorama femminile non era niente male davvero.
Due note finali:
A quelli che mi han chiesto perché avevo le fasce rinfrangenti ho risposto che un po’ le porto ormai come abitudine ma essendo partito sul presto (8.10), il cielo nuvoloso rendeva la luminosità un po’ bassa e quindi le fasce risaltano aumentando la mia visibilità.
Al signore posto all’incrocio Via Cava, Via Cavallina che ci ha dato la cazziata nelle fasi di riscaldamento perché eravamo un gruppetto che ostacolava un auto che doveva girare. Forse non si è accorto che il suo ruolo era di tutela dei podisti e se la macchina ha aspettato 10 secondi per girare non è morto nessuno….
 |
willy
Postato
il
02/03/2010
ora 13:56:32

|
Visto che sull'altro topic non mi ca.. considerato nessuno, ripropongo sul vecchio Diaro di Bordo un aneddoto della corsa di domenica alla Cava.
Fenomeno da PAVURA!
Alla Cava eravamo davvero in tanti. Si è vista della gente con la canotta Avis Forlì che sino ad allora era stata rinchiusa in qualche sarcofago o ibernata in cella frigorifera. Mi sono trovato a correre affianco ad una “faccia nuova” e, incuriosito, gli ho chiesto cosa lo aveva portato lì. In tutta franchezza il tipo mi ha riposto che erano state la fatica e lo stress del suo vecchio lavoro ad averlo avvicinato al mondo della corsa.
(voi direte "nulla di nuovo".... e invece...)
Poveraccio, dopo un’iniziale reticenza, mi ha spiegato che prima che si “pensionasse” faceva la controfigura di Rocco Siffredi nelle scene più pericolose.....
 |
Fabio
Postato
il
02/03/2010
ora 15:37:05

|
Avevo letto ma pensavo si trattasse di una tua battuta in merito... Scene più pericolose??? Tipo Rocco e Lorena Bobbit??? |
gabriele
Postato
il
02/03/2010
ora 20:08:12

|
fatemi capire in che cosa consiste il pericolo ?!?
si tratta forse di una questione letteraria ?
c'entra Dante ... |
stefano
Postato
il
03/03/2010
ora 18:52:35

|
dopo il letargo invernale sono tornato anche io alle gare...
sono andato pianissimo
solo l' ambulanza dietro di me...
la Borghini ha cambiato pettinatura (dalla maratonina di santa lucia)
complimenti Avis
|
Fabio
Postato
il
07/03/2010
ora 14:50:26

|
Valli, Pinete, Laghi e Pozzi....
Oggi “gita” al solito pala de andre (che Dio lo benedica) sulla astronave di Norves con special guest Baiardi. A parte i consigli sulle scarpe e gli zoccoli (…zoccole!) come navigatore usava la Multipla a Metano della cava che accortasi del pedinamento Avis ha cercato di farci sbagliare strada.
Il clima invitava nel mentre a fare ben altro e pure Giada e Marina, non di Ravenna ma la nostra di Forli, propendevano invece che per la 21 per un piatto di pasta senza rovinarsi la piastra.
Invece Maria che è nel pieno spirito podistico si è lanciata sotto le intemperie. L’ho incrociata al 14° che usciva da una buca…. (x Willy: era da sola, don’t worry!!)
La giornata che si prospettava da lupi tutto è invece andata per il meglio dal punto di vista meteo nel senso che poteva essere molto peggio. Oddio molti al via hanno pensato “ma xchè cazz…”
La Savorana si riparava dietro di me imbirita dal freddo e voleva andare a vestirsi. “Certo che noi siamo matti” mi dice; ed io “e secondo te saremmo qui se fossimo normali?”. I podisti….!!!!!
Un po’ ostica la zona di partenza (non capisco il senso di partire da quel cantone) ma nonostante la nuova dicitura Valli Pozzi Laghi e Pinete… è stata una bella gara e sinceramente non me lo aspettavo un tempo finale simile. Ho però sporcato i BOOSTER!!! Alla fine abbiamo anche fatto la foto del club zozzoni tutti infangati e qualcuno ha pure mostrato le natiche per la gioia delle fotografe!
Lungo il percorso, ho messo i piedi ovunque, ho schivato diversi Laghi e diversi camminatori (nessuno dei 2 si spostava!) sempre rigorosamente e politicamente a Sinistra. Dopo la pineta e le valli stavo per morire e mentre delineavo i contorni della Madonna, la bomba ha fatto effetto e cosi, tra passare da metano a benzina e mettere il turbo… ho volato!
Faccio i complimenti a Massimo Ragazzini che ho sfruttato dal 17 all’ultimo km facendo l’ultimo 5000 a 3.54 per poi fumarmi come fossi fermo (in 800 metri mi ha dato 20 sec…) chiudendo in 1h23; a Willy che si è migliorato, a Mira del gruppo Drago anche lei al personal best, a tutto il gruppo Avis e a me stesso da solo. Mi dispiace davvero molto per Ricci Gabriele che è arrivato zoppicando. Con lui ci tengo intavolare una sfida del tutto sportiva e a superarlo se fosse possibile a pari condizioni. Purtroppo l’infortunio e il momento no ci stanno e anch’io ne ho avuti ma ciò non toglie la mia soddisfazione incredibile nell’aver eguagliato il mio personale ed aver guadagnato la testa della classifica Assoluti del campionato Avis.
Nota negativa dell’evento il tavolo premiazioni di categoria. Il premio era molto bello, con un salamone gigante ma il chip, invece di semplificare, ha complicato le cose. Tutti in ressa al tavolo in quanto non si sapeva se eri andato a premio (1° errore), poi dovevi indovinare la tua categoria e infine la ragazza di cercava nel foglio… risultato, la fila per il premio (o meglio per sapere se lo meritavi…). Questa la scusa ufficiale del ritardo….. per la moglie di Norves, Anna… con anche simulazioni di perdità di identità… Preso dai sensi di colpa però, in vivavoce in auto, gli ho confessato che un paio di Russe si sono approfittate di noi costringendoci agli extra!!!
(vince il premio la cazzata dell’Anno: Floweeeeeeeeeers!)
Ciao a tutti. E adesso, E45 direzione Roma……
 |
Fabio
Postato
il
07/03/2010
ora 15:00:59

|
PS: per tutti quelli che mi han fatto notare la chiazza rossa di sangue attorno al capezzolo....
Mi capita spesso ma oggi avevo dimenticato i cerotti.
E' dovuta allo sfregamento della maglia e non....
a un tentativo fallito di installarmi delle tette..... |
willy
Postato
il
07/03/2010
ora 15:11:24

|
Che vita difficile: io mi stravolgo l'hair styling, e non solo, sfidando il vento, il freddo e la pioggia per migliorare di 12 miseri secondi mentre gli altri fanno saltare via i minuti come fossero granellini di sabbia....
Beati loro, io mi accontenterò.... |
Fabio
Postato
il
22/03/2010
ora 20:05:47

|
Roma - A Funghi x la capitale....
Avrei fatto meglio ad andare a Funghi o a Fi…? Ecco una delle tante domande che mi son fatto come Cosa cazzo è successo? So che c’è chi firmerebbe xun 3h32 ma se si considera che ho corso, nel senso tecnico della parola, 25k allora…. Bho? Clima caldo? Colazione sbagliata? Ti sei fatto troppe pippe mentali e fisiche? La tensione? I capelli senza Gel?
Avevo azzardato il tempone….. Lezione n.1, fatti i cazzacci tuoi Fabio e statte zitto! Fai le dichiarazioni alla vigilia bravo, bravo! Lezione n.2, fai come tutti i podisti che sentivo in giro “ah, ma io oggi la faccio con calma perché qui perché la”. Come ha detto il buon Davide R., che era con me li in zona cancelli di ingresso, tutta gente che si caga sotto…. Lezione n.3 per il Gel nei capelli chiedi sempre a Willy. Per le pippe fisiche, tranne qualche cieco, nessuno è mai morto ma mi sono fatto solo quelle mentali pensando “oddio al ginocchio”. L’ho messo pure sul Carlino ma lui non ha fatto una piega… “cazzo, potresi farmi male” ho pensato a un certo punto x avere la scusa!!!
Tensione? Si può darsi, ma propendo più per il clima e/o la colazione. Ci sta anche la giornata no e qualche segnale lo avevo avuto. Magari quando ho tacchinato in treno x 1h30 una mia amica gnocca dei tempi Universitari x scoprire scesi a Firenze che stava andando dal moroso…
Dopo il tratto freccia Argento (in cabina c’era Schumi) arrivo a Roma e mi sparo un piattone di pasta da Pastarito x partire alla volta del ritiro pettorale. Quindi mi faccio un giretto all’expo per navigare tra i vari espositori di materiale tecnico e promotori di Maratone tra cui anche quella dell’Avana… Se fossi andato lì tornando spompato, mi avrebbero capito!
Ma qual è una cosa grave che può capitare a un pluri-Maratoneta come mè ormai da pensione? Mettere il chip nel calzino e scordarlo? No… Un altro segno del destino. Alle 19.30 mi accorgo che NON CI SONO LE SPILLE xil pettorale Aaaaaargh! E mo che faccio? Lo mendico in giro? Incazzato nero, trovo dopo cena la soluzione entrando in un negozio in Stazione. Fingendomi interessato ai capi, avevo già notato i cartellini attaccati con le spille… presa un po’ di confidenza e fingendo interesse x una maglia chiedo alla commessa, abituata ad accattoni, barboni e fuori di testa (cioè il mio prototipo) se aveva delle spille… SIIIII ! Grande. Nel frattempo mi ero aggregato al buon Davide e Famiglia a cena dove il “caposala” (diciamo così), simpatico come la merda appena pestata, ci mostra la vera “Ricevuta fiscale”. Trattasi di foglio di notes con le cifre delle nostre portate scritte li x li usando un suo alfabeto numerico e poi, con una magica alchimia ci ha fornito un risultato… fantastico! Tutto in nero ovvio. Felice delle mie spillette faccio un giretto veloce xRoma e poi mi corico x l’evento. L’indomani scopro che avevo messo il pettorale nel retro della canotta… (altro segno divino). Regola n.4… credi ai segni divini… Come tutti i maratoneti nelle città veniamo guardati dai comuni mortali con un certo grado di ammirazione e questo ci piace o di pena come all’arrivo quando siamo in condizioni più pietose… Alcuni anche in riscaldamento sono folkloristici come un tipo che sembrava Kung-fu Panda a scaldarsi! (Ci voleva il video sul tuo-tubo xridere). Si vede di tutto!! Dopo aver incontrato più o meno tutti, Stefi e Vale incluse, mi accorgo che il deposito della mia borsa è il 1° camion ma dall’altra parte e così sfidando la marea umana mi accingo all’operazione. Poi mi infilo nell’ingresso Elite; partire là davanti fa un certo effetto. Tutti quelli dietro ti guardano. Io da dietro vedo solo il culo di una che so fare la Barista a Faenza!
Fa anche effetto specie al via al gruppo di Kamikaze partito tipo 200 piani travolgendo un signorotto che era chiaro come me aver il n° elite x lotteria. E poi la Maratona… ah si quella… l’ho fatta si fa per dire. Dopo 6-7km capisco che non gira bene. Gambe vuote e corsa rigida… tengo alto il ritmo (sui 4’20”) per vedere se si sblocca qualcosa ma nulla. Il vuoto. Finchè ne ho un po’ vado mi dico ma prevedo tempi duri. Passo la mezza e la poesia finisce. Mulina mulina ma solo fatiche sprecate. A parte sentire le scuse degli automobilisti x forzare i blocchi (xme i vigili potrebbero scrivere un best sellers) mi diverto pochino a ancore meno quando la fiammella al km 25 si spegne. Io decido di finire la gara: le mie gambe no, loro fanno turismo. E cosi a forza di calare e spegnermi mi trovo al 40° con la velocità negativa cioè sono tornato indietro 2 metri per prendere da un altro cotto + di me l’acqua. Neanche la forza di chiudere sotto i 3 e trenta. All’ultimo ristoro sarò stato lì 2 minuti… Peccato per la tanta gente che incitava… Taglio il traguardo e penso “anche questa è fatta”. Lezione n.5 mai mollare. Poi capisco dall’ultimo segno che non era giornata. Vado verso il fondo x il mio zaino e da bravo coglione mi accorgo che la fila di lato era il 2° pezzo di quella al via a rovescio OVVERO arrivato in fondo mi accorgo che il mio deposito era all’inizio. Ma vaaaff… Ultima scena della giornata: Alemanno che entra con auto blu e scorta nella zona di arrivo chiusa x i soli maratoneti beccandosi gli insulti e gli improperi di tutti incluso uno di fianco a me a cui gli è passato sopra allo zaino e agli occhiali. Predicava bene al via quando ha raccontato delle meraviglie di Roma che gli oltre 80.000 se la giravano a piedi (family run da 4km) e poi… bravo cazzone, razzolava male sfruttando il tuo titolo per passare dove nessuno poteva. Quindi ho fatto il solito giro malato per uscire dal toboga dell’arrivo (chi ha fatto Roma sa….), andare alla Metro, andare a fare la doccia dove alloggiavo e rientrare verificando l’ultima Lezione: Perché se parto con una borsa con circa 6-7kg, aggiungo uno zainetto vuoto, una maglietta e una bottiglietta d’acqua per un totale di 1kg circa, ottengo una borsa al ritorno da 12kg??? Vedi leggi di Murphy. Un saluto a tutti… alla prossima, sperando di finire nelle 4ore!!!
 |
davide15
Postato
il
22/03/2010
ora 23:19:29

|
Fabio, che dire??? Io a sto punto penso di soffrire le maratone fuori casa; i miei migliori tempi li ho corsi a Russi e a Calderara, ovvero dormi nel tuo letto e fai colazione a casa tua.
Per il resto io ho finito la vera gara al 28esimo; riguardando i tempi non è che sia partito così a razzo, forse sarei dovuto rimanere sui 5min/km fino al decimo, momento in cui comincio a rompere realmente il respiro. Perchè il mio è stato un problema di respiro, a gambe c'ero, non sono affaticato e ho recuperato molto bene, non ero vuoto. So cosa succede ai muscoli quando si riempiono di acido lattico, vorrei sapere cosa succede quando hai problemi di respirazione, anzi vorrei sapere cosa fare per evitare di trovarsi nella situazione in cui ti manca il respiro per proseguire.
E dulcis in fundo domenica sera sono tornato da quel simpaticone del ristorante a mangiare la classica pizza domenicale; stavolta il cameriere mi ha fatto la ricevuta dettagliata, naturalmente sul foglio a quadretti del block notes. E pure quello dell'hotel non mi ha fatto la ricevuta nonostante abbia pagato con la carta di credito.
W Roma e gli evasori  |
Mattia
Postato
il
23/03/2010
ora 15:17:43

|
Credo che una delle cose più meritevoli della maratona di Roma sia stato scoprire che c'erano solo 4 minuti di attesa per farsi fare il massaggio post gara e, cosa ancor piu appagante, scoprire che a fartelo erano due ragazze di vent'anni  |
Fabio
Postato
il
23/03/2010
ora 20:09:29

|
il problema del respiro sinceramente non l'ho mai accusato....
fiatone si ma normale quando si tira a tutta (tipo staffetta S. Pancrazio). Non so quindi cosa dirti. non è che ti eri vestito troppo?
Per la tua cena dico che Sbagliare è umano ma perseverare è diabolico. Con tutti i posti che ci sono a Roma proprio lì dovevi tornare?? Boia te Davide15...
Per Mattia: hai capito... ma che tipo di massaggio ti sei fatto fare??? Secondo me vista la tua performance chissà cosa hai fatto prima con le due ventenni...
|
davide15
Postato
il
24/03/2010
ora 12:02:39

|
In effetti sta cosa della respirazione mi mette un pò di dubbi, perchè a gambe c'ero, non ho avuto problemi a recuperare a livello muscolare, mi sono trovato più affaticato in altre occasioni causa allenamenti troppo pesanti e ripetuti.
Comunque la pizza di domenica sera era ottima, la spesa giusta; come ti raccontavo a Firenze è pure andata peggio. |
Giada
Postato
il
28/03/2010
ora 19:49:54

|
E' LUI O NON E' LUI??? MA CEEEEEEEEEEEEERTO CHE E' LUI!!!
L'uomo da battere del 2010: tale NORVES LAZZARINI!
Norves...in questo intenso fine settimana di attività podistica, minimo 5-6 persone mi saranno venute a chiedere informazioni su di te..!!! E "ma chi è?", "ma va proprio forte!!", "fa la maratona?" ecc! Oggi uno mi ha persino urlato tutto orgoglioso: "EHI!! ANCH'IO HO CONOSCIUTO NORVES!!!!!!!!"
ahahahahahah idolo!!!!
Per informativa a tutti i soci: le nuove divise sociali (già in stampa) saranno modificate dall'aggiunta sotto al simbolo dell'Avis Forlì dalla frase "Noi, fieri di correre con Norves"
tieni alto il nostro onoreeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!
(comunque ribadisco...CHE GRUPPO MITICO!!!!!) |
Paola
Postato
il
28/03/2010
ora 20:24:43

|
A parte Norves che è l'uomo di riferimento del momento alcuni podisti (maschi) fanno gossip su un bello dell'Avis.... commentano che l'omrellone non è la sede dell'Avis Forlì ma di Beautiful... che Uomini con U maiscuola! |
paola
Postato
il
28/03/2010
ora 20:25:11

|
Ombrellone... |
Giada
Postato
il
28/03/2010
ora 20:29:09

|
Paola è verissimo!!!!
...................e un sacco di donne si informano sul fatto se siano liberi o meno...!!! hihihihihi |
Paola
Postato
il
28/03/2010
ora 20:58:49

|
Si giusto....! e che commenti |
willy
Postato
il
28/03/2010
ora 21:14:57

|
mmmm......
mi viene da dire che per fortuna che per il rilascio dell'idoneità sportiva agonistica non misurano la vista......... |
Paola
Postato
il
28/03/2010
ora 21:44:15

|
davvero? e pensare che sei proprio te uno del cast di Beautiful....  |
willy
Postato
il
28/03/2010
ora 22:17:55

|
lusingato dalla considerazione, sono ancora più convinto che trattasi di errore.....
......e pure grossolano.... |
Fabio
Postato
il
29/03/2010
ora 08:32:20

|
Ammazza... più che l'ombrellone abbiamo messo su un centro di appuntamenti... siamo belli e famosi (+ la 2°....) |
Fabio
Postato
il
11/04/2010
ora 21:38:55

|
TROP RUNNERS!!!!
Sabato mattina si parte alla volta di Milano. Siamo io Willy e Maria, invece della gazzella opta per la sua vettura… vabbè pazienza. Willy, oltre ad avere la classica “caga nel novello” non si sbilancia e per tutto il tempo dice “ma tanto non so se la finisco, parto a 5’/km, e se mi si spettina il ciuffo…”
Io le Luciano lo prendiamo ancora per il culo ma non potremmo nemmeno dargli due bicocche in testa perché è troppo grosso e ci pesta! Comunque arrivati a Milano constatiamo la presenza dell’estate: 24° e clima quasi estivo. Qualcuno non se n’è accorto e gira ancora con maglioni e camicie che al solo pensiero svengo. “Avran pure le coltivazioni sotto…” dico a Maria.
Per Milano c’è tanta gente e anche un discreto volume di gnocca. Maria ha gli occhi spiritati per via dello shopping ma quando transita di fronte a Guess è come il topo quando vede il formaggio.
Sabato abbiamo scarpinato e goduto della gita Milanese ma non tutto è filato liscio. Il tipo in hotel mi ha accolto con un “bene signor Fiori, domattina colazione alle 7.00…” dopo un piccolo diverbio di opinione mi avrà mandato a qual paese quando all’expo mi rivolgo allo stand della victory events che organizzava le prenotazioni agli hotel convenzionati raccontando il disguido. Subito contattato l’Hotel il malinteso è stato chiarito ma quel..”le 6 è impossibile (clausola specifica indicata sul sito)” me le aveva fatte girare. Poi Pastarito di fronte alla Scala chiuso…. Sgrunt!! Per fortuna solo nuvole a coprire un cielo che si rivelerà più sereno del previsto. Quindi tappa all’expo e al ritiro del sospirato pacco gara. In realtà 2 mezze delusioni. Se Milano vuole fare il grande salto deve iniziare anche da qui: expo così cosi e pacco fornito di maglietta tecnica uguale alla stramilano, barrette energetiche n° 2 e polo con sponsor da bambino!!! Tutto qua? E la polo da bambino che cazzo c’entra? Per tutto l’anno la gazzetta ha martellato su questo grande evento con pagine intere ogni giorno, relegando per esempio a Roma a comparsa con minuscoli trafiletti, e poi sta figura??
Meglio andare al Duomo. La Piazza è maestosa… come non la ricordavo da tempo. Lungo il corso V. Emanuele oltre a gente uscita dai manicomi un anziano signore si lancia di fronte a noi in una figura del balletto detta “il tuffo plastico”. Presa la rincorsa per attraversare è inciampato e… patapam! Poi da Yamamay il classico panzone con la sventola cubana al seguito… (lui vestito come il porco, lei con un vestito giallo corto e scollato, scarpe in tinta col tacco, alta un tocco e mezzo non si notava…). “dov’è l’errore…?” dico a Willy come indovinello… “Nel mio portafoglio….!!!” Portafoglio già in pericolo causa pericolose promesse a Maria. Il Caldo è estivo… “Se domani è così…” le ultime parole famose!. Cena addirittura fuori ed io mi sono fatto una scofana paurosa di spaghetti tipo allo scoglio al forno cotti in crosta di pizza!! WOW… vai di carboidrati. La notte passa come tutte quelle che precedono una gara. Anche dopo 24 Maratone la tensione si sente e mi sveglio e pirullo continuamente.
Alle 6.15 sono in sala colazione ma in Hotel sono ancora un po’ a rilento e stanno portando or ora la roba. Per non fare la fine di Roma cerco di riempire la fogna da sopra e nel frattempo di svuotarla da sotto (con una doppietta fantastica). La Metro pullula di podismo e a Rho il maltempo ci aspetta con vento, nuvole e freddo. La partenza è un po’ lontana e aggiungiamo un altro bel km al conto della giornata. Ho uno di quei pseudo-sacchi di plastica ma è un po’ un boccalino. Se cala il vento viene giù il diluvio e addio pep. La decisione è ardua su cosa mettere e mentre Maria fa un po’ da mamma a Willy sul cosa mettersi e cosa prendere si e Luciano si gira e le dice scherzando “se avessi una moglie cosi rompicoglioni la sasserei via….”. Dopo l’innaffiata alle locali siepi fa capolino il sole lasciando a noi podisti il compito di vedercela col vento. Dopo la sciolinata di personaggi illustri presenti a cui penso nessun maratoneta freghi un gran chè si è pronti a partire. Vedo se mi scappa l’ultimo goccio ma colto in anticipo la gara parte e io sono costretto a far rientrare la testa nucleare mentre inizio la corsa. Sono tinco… 40 minuti li fermi non ti scaldi e le giunture protestano. Allora faccio i primi 2k come warm up e poi supero Luciano e parto. La mia gara sarà quasi tutta una continua ricerca della copertura dal vento tipo ciclista con zig, zag, allunghi e posizionamenti alle spalle degli altri. Dopo 8k trovo il primo gruppo buono ma al ristoro si sfalda. Proseguo le mie marcature a uomo con strappi continui alla ricerca della scia buona. Passaggio al 10k lento ma poi imbrocco un paio di treni buoni e recupero passando alla mezza sotto al mio p.b. Qua si entra in centro e il passaggio al Duomo è suggestivo! Mi sento bene e spero di non piantarmi perché giro sotto ai 4’20 da un bel po’ fino a quando un paio di lepri mi fanno fare un 4’07” che mi accende l’allarme. Li mollo e il ritmo senza riferimenti si fa un po’ pesante. Continua il lavoro iniziato ma ormai cerco solo di mantenere il ritmo più alto possibile per non piantarmi. All’ultimo km, col mio p.b. già in tasca, vedo Maria che mi caccia un urlo e così tiro la volata xle 3h6. Il pubblico capisce e mi incita… E’ fatta! Record battuto. Comunico in redazione il tempo ma Monti via tds-live si aggiornava sugli intermedi, i battiti e forse anche sui passi fatti….
Non resta che fare la doccia lontano dalla saponetta di Luciano che era nello stesso spogliatoio di WIlly… chi avrà aspettato chi?? Per festeggiare andiamo a rifocillarci e poi tutti per la via del ritorno non prima della suspance finale. Simao al P. di San Donato, Luciano, che ammette di non essere al 100% con la testa dopo una 42 (e forse anche senza la 42!!!) dice “2° piano – settore A”.
Bene, con le poche macchine che ci sono sarà un scherzo se non fosse che abbiamo scandagliato il parcheggio ma della sua auto nulla. “Ma sono sicuro, ho parcheggiato e poi sono sceso a prendere la metro…” Allora mi affaccio fuori, guardo in lontananza e vedo un secondo parcheggio… Ovviamente era di la!!! In più cicchetto dell’omino alla cassa perché siamo entrati da dove non si doveva! E ‘ cosi, dopo l’ultimo caffè si rientra a scrivere 2 cazzate sul Forum!!! Anche questa è fatta ma ora, dopo che Luciano a pranzo a fatto 2 maroni tanti alla povera cameriera un po’ tonta sull’acqua, sta adottando la stessa tattica con Willy… x cosa? Ma la 50km ovvio!! Dovrebbero usarlo come P.R. quelli di CastelBolognese, sai quante iscrizioni in più per sfinimento?
Ciaoooooooooooooo
|
Letto
n. 8857
volte
|

Replica
|
Nuovo |
|