Autore
Argomento : Angolo tecnico sulle scarpe

Fabio

Postato il
26/08/2009
ora 11:53:15

replica

Salve a tutti.
Volevo per una volta non scrivere cazzate ma dare qualche utile indicazione poiché nel corso del tempo ho maturato un po’ di esperienza e conoscenza sulle scarpe da Running. Perché?
Mi è capitato di vedere in vetrina da Mioia le Ascis Nimbus 8 a 148€. Questo mio piccolo angolo tecnico vuole evitare queste fregature. La scarpa è buona ma è fuori produzione da 2-3 anni. Sostituite dal modello 9 e poi cambiate/migliorate decisamente con l’attuale modello 10 che si trova anche a 90€ (decathlon). Oggi la Ninmbus 10 è a fine “carriera” sostituite dalla 11 che esce sui 165€ -10% (di chi lo fa) a 148€.
Per cui se vuoi una buonissima scarpa, un po’ pesantuccia ma ammortizzata, ok la Ninbus 8 ma come minimo deve costare la meta!!

Il tema scarpe è abbastanza soggettivo. L’amico può darti il consiglio sui modelli ma ognuno DEVE prima provare la scarpa e in base alle sensazioni fornite da quei pochi istanti capire se lo aggrada.
Oltre alla calzata si deve avere una sorta di istinto e poi sperare che i km diano ragione.
Regolatevi sempre con ½ numero abbondante per non rimanere fregati con le dita.
Scegliete sempre scarpe di qualità e ben ammortizzate (categoria A3). Se avete problemi di pronazione, ovvero di appoggio marcato verso l’interno o comunque per varie ragioni vi trovate meglio, potete scegliere una A4 stabile, scarpe che inseriscono supporti più o meno rigidi per correggere il passo.
I più competitivi potranno valutare l’opportunità di scegliere per la gara scarpe intermedie A2 che sono più leggere (diciamo sotto ai 300gr) ma sono sconsigliate per allenamenti lunghi o atleti pesanti (>75kg).
Unico consiglio: NON RISPARMIATE SULLE SCARPE se correte con regolarità.

Ultimamente il mercato calzature Running si è evoluto molto e lo si vede dal numero di nuovi modelli che le principali case sfornano. Spesso dal modello n a quello n+1 ci sono poche differenze ma a volte rifanno completamente la scarpa con sorprese piu o meno gradite. L’orientamento attuale e di introdurre materiali sempre più tecnologici al fine di alleggerire le scarpe. 5anni fa una buona A3 pesava 350-370gr e si sentivano. Oggi una buona A3 sta sui 310-320gr. Il peso, cosi come i cavalli delle auto, non è tutto però.
Volevo quindi darvi una veloce panoramica sulle ultime novità che sono in pentola e che con la nuova stagione stanno uscendo. Questo oltre a garantire più scelta fa si che i modelli precedenti ancora assolutamente validi siano più scontati.

Asics offre secondo me uno dei parchi scarpe migliore con ottima qualità che si adattano bene a tutti.
Cumulus e Nimbus offrono un rinnovo dei loro modelli alleggerendoli e introducendo piccole ma significative novità. La Ninbus è più pesante, protettiva e ammortizzata, la Cumulus per me è una delle scarpe migliori in giro, reattiva ma leggera ed una sorta di guanto nei piedi.
Marca Modello n° Peso Prezzo
Asics Cumulus 11 310gr 112€
Asics Nimbus 11 340gr 148€

Mizuno è il leader del settore Running anche se personalmente non mi ci trovo molto. Ha una pianta abbastanza larga e come durata sono inferiori ad altre. Però tecnicamente sono forse le migliori.
Offre comunque un vastissimo parco scarpe per tutte le esigenze.
Rider e Precision escono con il loro aggiornamenti cosi come interessante la 3° serie di Nexus.
La stessa Fortis propone la 2° serie anche se io preferivo le vecchie Mustang!
Non ho trovato il peso delle Mizuno…
Marca Modello n° Peso Prezzo
Mizuno Nexus 3 99€
Mizuno Fortis 2 106€
Mizuno Precision 10 115€
Mizuno Rider 12 139€

La Nike è una scarpa decisamente particolare che offre tanta ammortizzazione ma da più l’idea come sensazione della scarpa non tecnica ma da passeggio. C’è chi la ama e chi la odia. Anch’io x correre non mi ci trovo ma comunque sono in uscita i nuovi modelli della Vomero decisamente il top della gamma e della Pegasus più scarpa operaia.
Marca Modello n° Peso Prezzo
Nike Vomero 4 315 112€
Nike Pegasus 26 315 90€

Per quanto mi riguarda, e ripeto trattasi di sensazioni personali, la mia scarpa preferita è Saucony avendo già ai piedi la 3° Ride consecutiva. Saucony offre leggerezza e ammortizzazione unite a un senso di ottima calzata e sono fantastiche per le lunghe distanze. Questo merito del sistema progrid che adotta. Molto interessanti i nuovi modelli di Ride e Thriump e anche se come indicazione di peso è un po’ elevata (359 gr) anche la Paramount è una gran scarpa.
Marca Modello n° Peso Prezzo
Saucony Ride 2 320gr 120€
Saucony Param. 2 350gr 170€
Saucony Thriump 6 320gr 157€

Ci sono anche altri produttori che magari offrono buoni prodotti. Io non li ho mai provati e poi la lista diventerebbe lunga. Lascio a voi provare!
Tutti I prezzi e pesi sono stati presi varie fonti sul web (es: Oliviero.it) per cui in negozio i prezzi potrebbero salire.

Fabio

Postato il
26/08/2009
ora 11:54:15

replica

Scusate ma la formattazione di Word si perde nel blog e così nelle tabelline che avevo fatto i dati si sono ammassati....

stefano

Postato il
04/09/2009
ora 10:22:10

replica

molto utile il tuo articolo
complimenti

e complimenti anche a Carlo per il suo articolo "Correre con il maltempo"
ho avuto il piacere di correre al suo fianco le colline meldolesi
è stato gentilissimo e prodigo di consigli

il vostro sito è il più organizzato ed è una fonte inesauribile di spunti e consigli per noi podisti alle prime armi

un saluto da Stefano
(Domenica inizio la stagione con la Sagra delle mandorle)

davide15

Postato il
18/09/2009
ora 21:35:17

replica

Fabio ha fatto un ottimo aggiornamento su quella che è la situazione attuale. E ha scritto una cosa giustissima parlando dell'evoluzione. Per Asics i modelli Nimbus e Cumulus stanno diventanto sempre più protettivi e ammortizzati; ho appena comprato una Cumulus 11 e l'ho affiancata ad una vecchia Nimbus 8 che ho usato un pò di anni fa (Nimbus è più ammortizzata di Cumulus). Vi dirò che sono quasi uguali nello spessore della suola e nella distribuzione del gel. La Nimbus 11 ora è una scarpa molto protettiva, adatta penso solo all'allenamento su grandi distanze per runner medio-pesanti. Io le gare le ho sempre fatte con le Nimbus, ma provata la Cumulus 11 mi sà che mi affiderò presto a quella, almeno sulle 21.
Se devo dare un'altra caratteristica delle Asics è che in genere il piede è molto ben bloccato all'interno della scarpa; meno Mizuno a causa della pianta molto larga, e per quel che ho provato meno Saucony a causa della conformazione della suola.
Poi vorrei sentire Fabio quel che mi dice dei calzini, io mi sono trovato bene con qualche modello Nike, che però non trovo praticamente più in nessun negozio.

Fabio

Postato il
20/09/2009
ora 15:20:22

replica

Calzini Nike ne ho un paio davvero molto buoni che però ho vinto in qualche pacco gara per cui non so dove si trovano.
In genere mi affido alla gamma "alta" di Decathlon dove mi trovo bene, l'unica cosa è che coi lavaggi si ritirano un po' e le misure sono abbondanti (tant'è che a volte, per la mia fettina, prendo il 39-42...)

Fabio

Postato il
24/10/2009
ora 18:35:19

replica

Oggi ho comprato le NIMBUS11. Ottime senzazioni alla calzata.
Vedremo la prova su strada come va con un occhio all coppia massima e i consumi (?!?! )

Fabio

Postato il
22/11/2009
ora 11:36:24

replica

Consentitemi di spendere 2 parole sulle Ninbus 11.... sono scarpe da allenamento e quindi un filo pesanti, più adatte a atleti come me +di 80kg ma vi assicuro che hanno una calzata ottima e danno un SUPPORTO INCREDIBILE come oggi dove ho fatto 30km e l'ultimo giro riuscito a fare 4'15" di media chiudendo in aumento (ultimo a 4'02"). Si va anche forte insomma
Soffro anche meno dei miei problemi di postura.
Io in pratica non sento il peso ai piedi e sono della durezza giusta specie ora che le ho rodate.
Secondo me è una Asics con la "A" maiuscola che vale i soldi spesi, migliore della vers. 10 (che ho solo provato a calzare).

davide15

Postato il
04/05/2010
ora 23:34:50

replica

Dal sito USA dell'Asics vedo che sono già uscite le Nimbus e le Cumulus 12. Speriamo arrivino presto in Europa anche se mi sembra che le differenze con le 11 siano minime.

Fabio

Postato il
05/05/2010
ora 08:27:22

replica

Forse la differenza più grossa è nel prezzo specie se le compri la o qua.... (PS: mi chiedo perchè ASICS, marca Italiana a noi ci fa pagare l'extra e ci fa uscire i modelli nuovi dopo agli USA...?!?)

Davide

Postato il
05/05/2010
ora 11:03:57

replica

L'asics è giapponese

Luca

Postato il
05/05/2010
ora 13:39:21

replica

Il nome della società è l'acronimo della frase latina "Anima Sana In Corpore Sano".

Davide

Postato il
05/05/2010
ora 16:14:44

replica

replica Luca del : 05/05/2010 -
messaggio : Il nome della società è l'acronimo della frase lat


Quella dev'essere una trovata di marketing per il mercato italiano, perchè la società nasce in giappone:
yyyy://www.asics.it/about/la-storia/
ed ha il suo "cuore" aziendale (cioè la ricerca e sviluppo, la produzione la faranno in cina) in giappone:
yyyy://www.asics.it/about/rs/

Gabriele

Postato il
05/05/2010
ora 19:43:07

replica

anche perche' il detto latino di Giovenale e':

Mens sana in corpore sano

davide15

Postato il
06/05/2010
ora 14:58:48

replica

replica Fabio del : 05/05/2010 -
messaggio : Forse la differenza più grossa è nel prezzo specie


Il problema è che si potrebbe comprare su ebay anche negli USA; ma le nostre poste intercettano spesso il pacco e ci applicano 15/20 euro di spese doganali. A quel punto non è più conveniente comprare la.
Letto n. 2290
volte
replica
Replica

nuovo post
Nuovo