Autore |
Argomento : Maratona di Firenze |
Luca
Postato
il
19/10/2009
ora 11:01:02

|
Rivolto ovviamente a quelli che ci vanno... avete gia' organizzato tutto? albergo, viaggio ecc.
Nel caso ancora ci fossero da fare delle prenotazioni mi aggregherei  |
davide15
Postato
il
16/11/2009
ora 22:58:45

|
Qualche info da chi ha già partecipato: qualche precauzione da prendere alla partenza visto l'alto numero di partecipanti (10.000)?
Conviene entrare presto in griglia per non rimanere troppo intruppati alla partenza o non c'è sto rischio?
Il luogo di ritiro pettorale è molto distante dalla zona arrivo?
Altri consigli sono ben accetti. Grazie. |
Fabio
Postato
il
21/11/2009
ora 16:00:13

|
Allora logisticamente Firenze non è una delle più semplici in quanto arrivo, consegna borse, expo e partenza sono in luoghi differenti ma tutti raggiungibili a piedi. Difficile fare tutto in giornata...
Direi di prendere come riferimento la zona dei camion porta borse situata sul lungarno lato centro storico, il pezzo diciamo dopo al ponte vecchio. Qui la maratona arriva al 42° km per cui sei vicino all'arrivo posto in piazza S.croce, tempio di ritrovo dei Passatori a fine maggio!!.
La zona expo dista circa 2,5km da questa zona e si trova allo stadio ridolfi via malta in pratica dietro alla stazione di FIrenze Campo di Marte. Infatti devi passarci sotto...
La zona di partenza è in piazza MIchelangelo che è quella sopraelevata dal lato opposto al lungarno e che dista dalla zona camion 1km abbondante (si passa o dal ponte vecchio o da quello dopo a seconda di dove sei piu vicino ad attraversare)
La zona di partenza è angusta e insufficiente a gestire tutti i partecipanti. Si crea subito l'imbuto per cui più sei avanti meglio è.
Se nel frattempo ti scappa un bisognino, vedi gente usare la boccetta o se è un bisognone, chiedi a Luciano....
Il dislivello negativo iniziale fa si che tutti si buttino a rotta di collo e solo dopo 3-4km si riesce a gestire la propria corsa.
Quando poi sei alle cascine che stramazzi, la mi mandi una hartolina e un bashione da Firèèènze.... |
Fabio
Postato
il
27/11/2009
ora 08:23:56

|
Intanto buona cena a tutte le fognette di stasera e un in bocca al lupo allo SQUADRONE DI FIRENZE..... occhio che dalla regia io e Giada controlliamo i tempi e se qualcuno migliora.... 2fette di torta come minimo.
Mi raccomando.... occhio alla "Fiorentina"...?!? (intendi la squadra di calcio, la bistecca o la tipica femmina ben disposta....??)
|
Fabio
Postato
il
28/11/2009
ora 09:18:50

|
COSI COME ABBIAMO FATTO L'ANNO SCORSO, POTRESTE RITROVARVI, VOI MARATONETI, SOTTO AL PISELLO DI MICHELANGELO E FARVI UNA BELLA FOTO TUTTI ASSIEME??
GRAZIE. |
Fabio
Postato
il
29/11/2009
ora 12:38:08

|
Primo arrivato Avis Baiardino con 3h06.
Nel frattempo ho controllato i passaggi intermedi e quando rivedo Rino gli taglio le ditina dei piedi... come si fa a passare al 5° km
in 20.56 a 4.11" al km e 1h30'46 alla mezza...?? guardando i suoi ultimi risultati non cè l'ha questo passo... sono passaggi da screanzato!! infaii al 35° era gia a quasi 2h40...
Com'èla sti burdel ch'in da ment... anche a una delle ultime cene gli ho detto: passa più pano alla mezza, non farti trascinare...
Spero mi smentisca.... |
Fabio
Postato
il
29/11/2009
ora 13:03:51

|
SOno arrivati dopo Andrea in 3h06
Piazza che ha fatto un tempone: 3h19
Poi Avellone Silvagni molto buoni con 3h26.
Rino è passato al 40° in 3h10 ed è evidentemente scoppiato...
non volevo gufare, era solo un banale conto matematico sul suo ritmo. |
Fabio
Postato
il
29/11/2009
ora 13:04:31

|
Rino mi è apparso ora in 3h24 |
Fabio
Postato
il
29/11/2009
ora 13:47:50

|
AL momento ho i segg. arrivi: (ma quanti cazzo erano?? 18??)
Baiardi - 3h06
Piazza - 3h19
Salatino - 3h24
Avellone - 3h26
Silvagni - 3h26
Castagnoli - 3h32
Cereti - 3h34
Agnoletti - 3h34
Rossi - 3h36
Gamberini - 3h38
Bigi - 3h41
Baccei - 3h50
Ravaioli - 3h54
Casali - 4h01
Morini - 4h02
Valbonesi - 4h14
Casadei M.A. - in corsa
Buscarini - in corsa |
fabio buratti
Postato
il
29/11/2009
ora 15:12:18

|
caro fabio i nostri podisti a Firenze sono di più di 18, di sicuro c'è Marchini Alberto e Natalino Carlo ma essendo campionato italiano riservato ai bancari sicuramente loro hanno usufruito dell'iscrizione fatta dal proprio istituto di credito per cui non compaiono come AVIS Forlì |
Fabio
Postato
il
29/11/2009
ora 16:50:51

|
SI infatti c'è anche l'AURORA segnata come cassa di Risparmio di Ravenna |
Fabio
Postato
il
29/11/2009
ora 16:58:41

|
Aggiungiamo:
Placci A. - 3h13
Marchini - 4h21
Natalino - 4h11
Buscarini (dall'elenco prec.) - 4h25
Casadei M.A. (elenco prec.) - 4h26
|
Fabio
Postato
il
29/11/2009
ora 17:00:09

|
e siamo a 21.....sti gran cazzi!! |
Davide
Postato
il
29/11/2009
ora 18:17:05

|
Cavolo che temponi! un sacco di gente si è migliorata!
complimenti a tutti!!!
 |
gabriele
Postato
il
29/11/2009
ora 19:05:05

|
una partecipazione epocale...
e questa mattina a Lugo 20 persone mi hanno chiesto come mai ero li e non a Firenze.
Chissa' se c'era anche Tassani ?!? |
Carlo
Postato
il
29/11/2009
ora 20:33:20

|
I "nostri" erano 22.
Marco Ghinassi era iscritto come Carisp Ravenna.
 |
davide15
Postato
il
30/11/2009
ora 14:14:43

|
Andare a Firenze e incontrare tante facce conosciute è stato sicuramente un piacere; si vede che siamo uno squadrone. Un pò meno piacevole è stata la mia gara che è praticamente finita al trentesimo km, quasi inspiegabilmente, visto che fino al 28esimo ero andato con una facilità superiore alle aspettative. A questo punto penso che per diventare un maratoneta debba ancora lavorare parecchio.
Mentre dal punto di vista dell'organizzazione della maratona sono rimasto molto deluso; al deposito borse volevano solo la minisacca della Enervit dove non ci sta neanche un giubbotto; l'arrivo è situato in una piazza non molto grande ed il rettilineo sarà si e no 100 mt. E poi ti devi fare quasi 2 km per riprenderti la borsa, mi sembra una cosa dell'altro mondo che dopo 42 km ti devi fare tutta quella strada per riprenderti la sacca. I cari amici fiorentini si vede che non vogliono impegnare troppo il centro città a favore dei podisti relegandoli per le loro necessità in un punto poco interessante del lungo Arno. |
gabriele
Postato
il
30/11/2009
ora 14:45:39

|
ricordo un vecchio detto :
'' la maratona e' una gara di 12 km che inizia al trentesimo ''
|
Fabio
Postato
il
30/11/2009
ora 15:34:38

|
....grande definizione.... verissima.
Chiedo ai partecipanti: ma le borse non le avevano messe sul lungo Arno come l'anno scorso? (Cioè a 200mt dall'arrivo).
|
davide15
Postato
il
30/11/2009
ora 23:57:04

|
In effetti ero abbastanza rodato almeno fino a 35 km, ma al 30esimo si è proprio spenta la luce; come dicono i professionisti "c'è da lavorare sugli ultimi 10 km".
Per Fabio: i cammion erano sul lungo Arno, ma considera che ti fanno uscire dal recinto in un punto più distante rispetto all'arrivo; e poi il mio cammion era il penultimo della fila, quindi il più lontano. Per cui arrivi che sei distrutto, più di un km per arrivare al deposito, prendere l'hotel vicino all'arrivo non è neanche così strategico alla fine, praticamente finita la maratona ho dovuto camminare per più di 3 km, non è il massimo.
E devo dire che a livello di assistenza non mi è sembrato il massimo; tra il 30esimo e 35esimo, che è il punto in cui vanno in crisi quelli meno allenati, me ne sono trovati due stesi con i crampi senza nessuno che li soccorrese, è strano come il punto più critico della maratona fosse così poco coperto. Anche i ristori non erano bene organizzati, con l'iscrizione a 50 euro potrebbero mettere le bottigliette anzichè i bicchieri.
Io ho poca esperienza in materia di grandi maratone, ma quella che ho fatto a Padova in primavera a livello di organizzazione è proprio un altro pianeta. |
willy
Postato
il
01/12/2009
ora 19:16:52

|
A volte, guardando le foto delle corse, ho modo di rivedere persone "più grandi" e più esperte di me che poi diventano miei modelli di riferimento.
Guardando le foto fatte da Paola all'ultima edizione della maratona di Firenze una riflessione mi è venuta spontanea:
Pettorale 553,
ecco come spero di non ridurmi .......
La foto è da guardare. Qualcuno di noi conosce il soggetto?
yyyy://www.fotopodismo.it/Foto/F09t4/Firenze_20091129/Paola/P3/html/IMG_0508.htm |
Paola
Postato
il
01/12/2009
ora 21:47:53

|
Il soggetto è il sig. PERARD SERGE non so altro.... |
davide15
Postato
il
02/12/2009
ora 15:54:18

|
Lui è un grande, l'avevo visto in partenza a petto nudo e pensavo avesse le scarpe. Poi mi ha passato al 38esimo e pensavo avessi le visioni qunado ho visto che era senza scarpe. |
Letto
n. 1557
volte
|

Replica
|
Nuovo |