Mattia
Postato
il
06/11/2009
ora 14:06:32

|
Ciao a tutti,
siccome è da poco iniziata la nuova stagione sportiva che spero porti a tutti ottimi risultati credo che sia doveroso parlare un attimo di alimentazione prima di una Maratona non solo pero dal punta di vista energetico.
Infatti forse non tutti sanno che durante una maratona (ma anche mezza maratona) a causa del prolungato ed intenso sforzo fisico il nostro organismo produce elevati livelli di radicali liberi. Questi radicali liberi o anche detti specie radicaliche dell'ossigeno sono molecole con una potente azione ossidante che possono creare danni a molecole biologiche come lipidi, proteine e materiale genetico. Attualmente si ritiene che i radicali liberi siano tra i principali fattori nella genesi di molte patologie neurodegenerative e cancro.
Allora bisogna smettere subito? direi proprio di no ma solamente di attuare certi meccanismi di difesa che possonono contrastare gli effetti dei radicali liberi. Fortunatamente Madre Natura ha pensato a noi maratoneti inserendo gratuitamente all'interno di molti alimenti delle sostanze chiamate "antiossidanti" che hanno la capacità di annullare gli effetti dei radicali liberi. Questi antiossidanti si trovano nella frutta e nella verdura colorata come arance, mandarini, peperoni rossi e gialli, radicchio rosso, carote (vitamine C, A, E, carotenoidi) ma anche nel te verde (catechine), vino rosso (polifenoli) buccia rossa della mela (quercitina). Potete anche assumerli attraverso integratori di vitamine.
Pertanto quando preparate una maratona non pensate solamente a fare il pieno di carburante ma anche di queste sostanze, che di certo non vi faranno guadagnare minuti, ma silenziosamente cosi come sono entrate nel vostro corpo lo proteggerranno lungo tutta la corsa. |