Autore |
Argomento : Firenze |
Fabio
Postato
il
14/11/2010
ora 17:40:38

|
Allora domani sera ci vediamo in sede. Inizio a prenderer le "ordinazioni" per Firenze.
Mancano 2 settimane ma ci portiamo avanti coi lavori.
Io vado su il Sabato e quindi da bravo consigliere, monto il carrettino dietro al somarello (iiii ooo) per tutti coloro che vogliono CHE GLI RITIRI IL PETTORALE.
Controllate bene quali documenti servono per questà attività.
Di sicuro la delega firmata.
Ciao
|
davide15
Postato
il
15/11/2010
ora 16:47:14

|
Io probabilmente sarò solo (a meno che non riesca a recuperare qualche accompagnatore in last minute), quindi se a qualcuno può far piacere andare a cena sabato sera, io ci sono. Anche se a dire il vero con l'hotel sono un pò fuori dal centro e i mezzi pubblici non li conosco bene a Firenze. |
stefano
Postato
il
18/11/2010
ora 08:04:43

|
io non riesco a trovare un cavolo di hotel libero....mi sa che dovrò fare una levataccia |
willy
Postato
il
18/11/2010
ora 22:11:39

|
per andare a Firenze mi ispira l'idea di Flower's di utilizzare il trenino a gasolio che copre la tratta Faenza-Firenze: poca spesa e molta resa. Se qualcun'altro si vuole aggregare....... |
Mattia"the preacher"
Postato
il
19/11/2010
ora 08:54:51

|
il trenino impiega piu di due ore per arrivare e firenze. io per il chianti mi sono alzato alle 3.50 del mattino (o della notte). vediamo chi fa di meglio |
Fabio
Postato
il
19/11/2010
ora 11:24:47

|
Errore Mattia.
Io l'ho preso altre 2 volte ed è abbastanza puntuale.
Impiega 1h50 circa.
Gli orari sono:
per l'andata da FAENZA ore 8.20 (quello che prendo io) o 12.20
per il ritorno da SMN ore 13.40 (non so se ce la faccio) o 17.40
Costo 6,55€ singola tratta (quiindi 13,10 totale)
|
Luca
Postato
il
19/11/2010
ora 11:36:29

|
Fabio ha scritto:
Gli orari sono:
per l'andata da FAENZA ore 8.20 (quello che prendo io) o 12.20
per il ritorno da SMN ore 13.40 (non so se ce la faccio) o 17.40
gli orari di andata ovviamente sono per sabato?????sicuro????
e il ritorno ovviamente domenica...
chiedo perche' so che quel trenino ha orari balordi nel caso di sabato e domenica mentre durante la settimana ne parte regolarmente uno ogni due ore |
Fabio
Postato
il
19/11/2010
ora 14:50:35

|
Gli orari che ho messo sono per andata Sab 27/11 e rit Dom 28/11 presi dal sito delle ferrovie dello stato ma ci metto poco ad andare in stazione a Faenza a chiedere |
Gabriele
Postato
il
19/11/2010
ora 17:40:31

|
Mi e' capitato di utilizzare diverse volte il tranino in questione.
Molto comodo .
Per l'andata , alle 10 ci si trova in stazione S. M. Novella, praticamente in centro.
Per il ritorno ci sono altre combinazioni che risultano come
Fireneze- Borgo S. Lorenzo e Borgo S.L. -Faenza
Si trovano facendo la richiesta in questo modo, mentre non compaiono chiedendo Firenze-Faenza, alcune partono da Firenze Campo Marte,
che e' comunque non lontana dal centro ( vicino allo stadio) |
Luca
Postato
il
22/11/2010
ora 12:59:16

|
... so solo che lo scorso anno gli orari non combinavano con quelli segnalati. All'andata ho atteso oltre un'ora e al ritorno... pure, forse due! E non ero il solo ad aspettare quel treno a quell' ora |
stefano
Postato
il
22/11/2010
ora 17:50:34

|
io pensavo di alzarmi alle 3 ...ma ieri la pioggia della corsa del vino a forli mi ha fatto esplodere un raffreddore.....uffi uffi
spero di esserci anche menomato |
Fabio
Postato
il
23/11/2010
ora 08:18:42

|
Io ho in ostaggio la tua lettera.... vedi tu stefano. Bombati bene anche perchè mancano ancora 5 giorni e ce la fai a recuperare.
MEMO PER TUTTI:
Per chi ritiro il pettorale RITROVO ore 7.30 dal primo camion del deposito bagagli quello lato ponte S.Nicolò.
Poi PER TUTTI ci si RITORVA alle 8.30 SOTTO il PISELLO DI MICHELANGELO per una FOTO DI GRUPPO offerta dalla Teresa F. in Morini.
Ciao a tutti. |
davide15
Postato
il
23/11/2010
ora 10:11:49

|
Fabio, in caso di pioggia (visto che è prevista), come consigli di muoversi alla mattina? Giusto per non stare un'ora sotto l'acqua prima di partire nel caso piova. |
Fabio
Postato
il
23/11/2010
ora 13:51:38

|
Unfortunately sarà un bel problema in quanto il deposito borse, che da quanto ho capito non è stato spostato, si trova sul lung'Arno un po' distante dalla zona partenza e come al solito bisogna consegnare in anticipo le sacche anche se i camion restano fissi in quel punto.
E' quindi opportuno premunirsi di indumenti usa getta: uno per il freddo (quindi una vecchia felpa o simile) e uno per l'acqua tipo k-way o sacco da bidone. Credo che per quest'ultimo l'organizzazione fornisca qualcosa.
Stare fermi al freddo senza poter 15min prima scaldarsi inoltre fa consumare energie e venire lo stimolo pisciarolo!!! |
Luca
Postato
il
24/11/2010
ora 07:46:42

|
Lo scorso anno fornirono il sacco di plastica tipo bidone e fermi prima di partire rimanemmo ben piu' di 15 min. La partenza e' sempre ritardata rispetto a quello che scrivono. Le previsioni ad oggi danno sereno ma MOOOOLTO freddo.
Gli orari del trenino sono quindi confermati come sopra? |
Fabio
Postato
il
24/11/2010
ora 10:37:11

|
Oggi se mi ricordo ci passo dalla stazione a Faenza x conferma. |
davide15
Postato
il
24/11/2010
ora 16:52:31

|
Io spero abbia ragione Luca, ma ilmeteo.it da pioggia all'80% a Firenze x domenica con una perturbazione molto massiccia. Proprio perchè l'ho fatta lo scorso anno chiedevo a Fabio come comportarsi perchè se non sbaglio nel 2008 ci fu pioggia in partenza; se piove di brutto prob è meglio rimanere giù zona deposito fino al più tardi possibile perchè su in partenza mi sa che non ci si ripara in nessun modo. |
willy
Postato
il
24/11/2010
ora 18:33:47

|
per notizia io (e signora) alloggiamo all'hotel Corte de Medici in via Canto de Nelli 2, a circa 1,2 Km dall'arrivo della corsa. |
Fabio
Postato
il
25/11/2010
ora 08:15:17

|
Si, non ci sono molti ripari.....
Ho verificato l'orario sul tabellone in stazione ed è quello.
Io sono all' B&B Serena Via FIume 20, in zona stazione SMN |
Alberto
Postato
il
26/11/2010
ora 10:00:23

|
Fabio del : 23/11/2010 -
messaggio : Io ho in ostaggio la tua lettera.... vedi tu stefa
per Fabio
ok per l'appuntamento ore 7.30 al camion deposito saccche
solo un chiarimento:per primo camion intendi quello più verso piazzale Michelangelo (riservato ai pettorali più bassi) ?
pensi di portarti dietro il cellulare ?
noi saremo in quattro : Norves, Giovanni G. e Stefano C. (gli ederini) ed io
per il contenuto del pacco gara (cartame a parte che potrai immediatamente scaricare) direi che l'unica cosa che ci servirà è la sacca con l'adesivo: per i gadget faremo con calma a casa
la taglia per me è L
grazie ancora da parte di tutti noi per il prezioso aiuto ( ... è un grande Consigliere ...)
PER TUTTI
di solito nel pacco gara c'è un sacco di nylon con cappuccio che
protegge abbastanza bene e, non lasciando traspirare, tiene anche caldo (secondo me è già sufficiente metterlo sopra la tenuta da gara, l'ho usato così e non avuto grossi problemi)
|
Fabio
Postato
il
26/11/2010
ora 11:31:53

|
Si, diciamo non verso ponte vecchio ma verso il piazzale.
Il mio n. cmq è 333 1301432.
Per i pacchi gara, tengo pettorale con chip, il sacco se c'è e il capo tecnico.
Dei vari giornali, bottigliette e pattume mi allegerisco.
A Domenica. |
carmine - imola
Postato
il
26/11/2010
ora 21:53:10

|
Ciao Fabio,spero di incontrarvi, volevo dirvi che ormai tutto è pronto e non pensiamoci troppo alla pioggia e al freddo.....tutto dipenderà dalle nostre gambe e soprattutto dallo stato mentale, comunque bisogna pensare in positivo!!! AUGURI A TUTTI  |
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 11:16:36

|
Passaggi alla Mezza :
LAZZARINI NORVES 01:25:21
FERRETTI GIORGIO 01:33:11
FIUMI FABIO 01:36:46
CAMPANA GUGLIELMO 01:37:37
SILVAGNI LUCA LINDO 01:38:29
AVELLONE ALBERTO 01:41:52
RAVAIOLI DAVIDE 01:45:36 |
MircoB
Postato
il
28/11/2010
ora 11:37:01

|
ciao Gabriele, notizie di Fabio Fiori? |
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 11:41:06

|
Non lo vedo nei passaggi in tempo reale...
o il chip non funziona o non e' partito... |
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 11:48:55

|
C'e' Fabio Fiori c'e', e' passato alla mezza in 1 ora 26' 47''
c'e' un problema con l'indicazione della squadra ,( AVIS.Forli') |
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 11:50:13

|
Chiedo scusa mi sono fatto prender dalla foga rettifico 1 ora 36' 47''
|
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 11:54:17

|
Passaggi al 30° km
LAZZARINI NORVES 02:10:33
FERRETTI GIORGIO 02:15:11
FIUMI FABIO 02:17:03
FIORI FABIO 02:18:55
CAMPANA GUGLIELMO 02:19:03
SILVAGNI LUCA LINDO 02:20:36
AVELLONE ALBERTO 02:23:57
come si nota c'e' un bel gruppetto in pochi minuti, probabilmente si vedono...
si prospetta un bel finale .. |
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 11:57:32

|
INtanto passano alla mezza anche :
CASALI ANDREA 01:59:56
MORINI GIAN CARLO 02:02:21
GEMMA LORENZO 02:06:43 |
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 12:16:24

|
passaggi a 35 km :
LAZZARINI NORVES 02:39:21
FERRETTI GIORGIO 02:40:38
FIUMI FABIO 02:41:11
CAMPANA GUGLIELMO 02:43:18
FIORI FABIO 02:44:29
AVELLONE ALBERTO 02:47:44
SILVAGNI LUCA LINDO 02:47:48
Willy supera Fabio !!!
mentre Norves potrebbe essere raggiunto da Ferretti,
ma attenzione Rivers non e' lontano ...
finale avvincente.... |
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 12:26:04

|
In meno di 10 minuti ci sono 7 atleti AVIS di Forli'...
incredibile, ma vero !!! |
Anna
Postato
il
28/11/2010
ora 12:28:49

|
Che attesa angosciosa.... ma.... dove trovi gli intertempi tu Gabriele? |
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 12:31:23

|
shhhh... segreto .... |
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 12:34:26

|
primi passaggi al 40° :
LAZZARINI NORVES 03:03:45
FERRETTI GIORGIO 03:06:37
FIUMI FABIO 03:06:45
CAMPANA GUGLIELMO 03:09:06
Norves sente profumo di traguardo e allunga ...
mentre Rivers incombe su Ferretti ... |
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 12:45:41

|
Passano al 40 anche :
AVELLONE ALBERTO 03:11:47
FIORI FABIO 3:11:53
SILVAGNI LUCA LINDO 03:16:23
Avellone in grande rimonta ... |
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 12:48:53

|
Al traguardo ...
il secondo e' il tempo reale ...
LAZZARINI NORVES 03:13:29 03:13:25
FERRETTI GIORGIO 03:18:33 03:18:06
FIUMI FABIO 03:19:14 03:18:19
CAMPANA GUGLIELMO 03:20:47 03:18:57
AVELLONE ALBERTO 03:22:07 03:20:53
Complimenti con questa giornata, correre per 42 km e' daverro una impresa, BRAVISSIMI |
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 12:51:56

|
Arriva Fiori Fabio in 3:24:05,
tempo reale 3:22:50
complimenti anche a lui,
ora credo che una bella doccia calda sia il premio piu' gradito ... |
Anna
Postato
il
28/11/2010
ora 13:02:19

|
Grandi, davvero grandi in così dure condizioni meteo... |
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 13:13:57

|
Arrivano ...
SILVAGNI LUCA LINDO 03:29:38 03:28:57
RAVAIOLI DAVIDE 03:35:53 03:33:39
Non vorrei sbagliare, ma nonostante la giornata da lupi, c'e' chi si e' migliorato... veramente notevole |
Anna
Postato
il
28/11/2010
ora 13:36:17

|
Gabry, sai niente di STEFANO CHIERICI dell' Edera Forlì, perchè manca solo lui all'arrivo......
|
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 13:43:33

|
ultimo rilevamento per Stefano Chierici al km 35 :
CHIERICI STEFANO EDERA MARATHON 03:35:53 |
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 13:46:07

|
arriva ...
CASALI ANDREA AVIS FORLI 04:04:44 03:57:42
complimenti anche a lui ... |
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 13:49:01

|
Complimeni a :
10660 BASSETTI DANIELE 04:02:31 03:55:33
che segue questo forum e che ha completato la sua prima maratona in meno di 4 ore ..
|
Gabriele
Postato
il
28/11/2010
ora 13:50:13

|
Arrivaaaaa ' stasera si trombaaaaaaaa '
GEMMA LORENZO 04:22:39 04:19:00
complimenti ... |
Davideg
Postato
il
28/11/2010
ora 14:30:03

|
Vaca boia... tutta sta gente da festeggiare e io che domani non ci sono... mi perderò le torte in sede!!
Complimenti a tutti! |
Flowers
Postato
il
28/11/2010
ora 20:58:48

|
Adesso sono un po' stanchino per cui non mi dilungo.
Complimenti vivissimi a tutti; è stata una emozione intensa e "bagnata" ma vedo che tutti abbiamo portato a casa la pagnotta.
CONDIZIONI METEO PROIBITIVE SOPRATUTTO PRIMA E DOPO
PRIMA perchè stare fermi sotto al diluvio 45 min condiziona e io, non per torvare scuse, mi sono accorto subito che avevo due bachetti. Non avevo ritmo, le gambe erano tinche per cui ho impostato il ritmo "salva la pelle e porta a casa il culo".
QUindi sono contento alla fine perchè poteva andar molto peggio.
Mi spiace solo per la mia condizione che era davvero buona.
DOPO perchè il difficile iniziava una volta tagliato il traguardo con gente infreddolita e rantolante, alla caccia del proprio sacco e di un buco dove cambiarsi mente Giove Pluvio si scatenava.
E poi io con i piedi fradici a tornare in albergo (1,5km)....
QUINDI RI-BRAVI A TUTTI E A QUEL LUPO MANNARO DI WILLY che ha portato il suo p.b. a 3.18. |
Flowers
Postato
il
28/11/2010
ora 21:03:40

|
Però purtroppo non vedo Morini in classifica; mi spiace se si fosse ritirato. |
maria
Postato
il
28/11/2010
ora 21:44:09

|
Veramente STRABRAVI a tutti quanti...io c'ero e posso dire che con un tempo così siete stati tutti dei GLADIATORI!!!!!
|
stafano
Postato
il
29/11/2010
ora 08:12:38

|
anche io c'ero: 3.59.09 real time... |
sergio
Postato
il
29/11/2010
ora 08:43:30

|
anche io con il real time 4.00.08. Vorrei ringraziare Luciano che a pochi Km. dall'arrivo ha gridato: "VAI AVIS".
E' stata la mia prima e sono contentissimo. |
Mattia"the preacher"
Postato
il
29/11/2010
ora 08:58:47

|
Salvate il soldato Flowers |
Davide15
Postato
il
29/11/2010
ora 22:15:48

|
Direi tutto come previsto, pure le previsioni del tempo, ilmeteo.it a volte fa paura per quanto ci azzecca. Io la pioggia l'ho sofferta più prima e dopo la gara, sinceramente durante la corsa non ho avuto sensazione che piovesse.
Fortunatamente il nuovo percorso è molto veloce, strade molto larghe e ben asfaltate; un pò troppo caotici e pieni di curve gli ultimi 5/7 km, sarà che io ero nel pallone più completo a causa delle gambe che mi avevano abbandonato ma non sono riuscito a tenere un ritmo decente.
Complimenti a Guglielmo che ha migliorato il proprio personale in una giornata come quella di ieri e grazie a Luciano per il caffè pre-gara. Come ha detto lui sembra proprio che quello faccia andar forte, sempre relativamente alle capacità di ognuno. |
Davide15
Postato
il
29/11/2010
ora 22:17:52

|
Dimenticavo: se si possono avere sul sito le foto scattate alla partenza da Maria e dall'altra signora presente o altrimenti se potete inviarle al mio indirizzo email che è davidera15@libero.it
Grazie. |
maria
Postato
il
30/11/2010
ora 21:34:21

|
le foto le ho appena inviate a carlo che poi le pubblicherà comunque mi scusa per la scarsità e la pessima qualità ma viste le condizioni, visto che la macchina non dava più segni di vita dopo aver preso un pò d'acqua,non ho potuto fare di meglio. Sarà per la prossima volta  |
Fabio
Postato
il
01/12/2010
ora 08:33:53

|
scarsa qualità? ma diciamo grazie che eri li sotto l'acqua e il freddo a tentare di salire sull'arca di noè....
Potevi stare in albergo a letto (cosa che io se fossi stato in te avrei fatto) e invece ti sei immolata nello spirito di squadra! brava |
Fabio
Postato
il
01/12/2010
ora 08:33:56

|
scarsa qualità? ma diciamo grazie che eri li sotto l'acqua e il freddo a tentare di salire sull'arca di noè....
Potevi stare in albergo a letto (cosa che io se fossi stato in te avrei fatto) e invece ti sei immolata nello spirito di squadra! brava |
Davide15
Postato
il
01/12/2010
ora 17:14:25

|
Domanda per i possessori di Garmin, quanto vi ha dato di distanza totale il vostro ?? |
willy
Postato
il
01/12/2010
ora 21:27:18

|
per quanto mi riguarda il mio FR 305 ha misurato Km 42,690 |
Fabio
Postato
il
02/12/2010
ora 08:17:42

|
Anch'io sono su quella distanza: circa 42,6km.
|
Alberto
Postato
il
02/12/2010
ora 11:58:50

|
idem per me : 42,7
forse è dovuto ai vari sottopassi in cui si perdeva il segnale? |
Davide15
Postato
il
02/12/2010
ora 15:52:26

|
Visto che era la prima volta che lo usavo in maratona mi sono un attimo incazzato quando ho visto all'arrivo che mi ha segnato 42,90.
Ma il grande Fiori mi ha detto che tale scostamento ci può stare; pensavo sinceramente che questi strumenti fossero più precisi visto che quando c'è stata l'occasione ho tagliato le curve non seguendo la linea verde che c'era su gran parte del percorso. |
Flowers
Postato
il
02/12/2010
ora 16:12:11

|
Si come ho già detto allo ss. Davide, lo scarto preventivato e in un certo senso ammesso da Garmin è 1% cioè circa 420 metri.
Ci sono poi diversi fattori che influenzano come le traiettorie seguite, la qualità del segnale (specie se ci si trova in centri abitati), l'ondulazione del terreno e il movimento oscillatorio del braccio a cui è allacciato lo strumento e forse anche altre cose.
Ho verificato nel corso delle maratone, che in quelle cittadine come ad es: Firenze, Roma, Barcellona, NY lo scarto del garmin è maggiore rispetto a un Reggio Emilia.
Credo che si tratti in primis della qualità del segnale in mezzo alle case.
Ricordo infatti un particolare: Ravenna 2008. Mi segnà 42,500
ma nella prima meta del percorso in città avevo 21,350 mentre nella seconda meta 21,150 che è (anzi era...) fuori centro.
|
Letto
n. 2085
volte
|

Replica
|
Nuovo |