Autore
Argomento : 5 Ville Ipod

Stefano

Postato il
31/01/2011
ora 09:15:48

replica

Buongiorno a tutti

Anzitutto mi presento, sono Stefano da Forlì, sono nuovo del forum e vi scrivo perché ho bisogno di qualche informazione in merito a due cose
Domenica ho intenzione di provare la 5 Ville, mi fa un po’ paura (il massimo che ho fatto come difficoltà è la Forlimpopoli – Casticciano), provo a fare la competitiva, ovviamente senza nessuna velleità, il mio obiettivo è quello di arrivare in fondo, nulla di più. Vi chiedo se voi l’avete già fatta e quanto è difficile (…odio la salita secca), le vostre esperienze, i punti “critici” ecc, tutto quello che mi potete dire sarà utile e bene accetto…grazie mille
Altra info che vi chiedo…è vero che se faccio la competitiva non posso correre con il lettore mp3? Ho avuto questa info (che mi sembra assurda...), qualcuno di voi sa qualcosa in merito?
Intanto vi ri ri ri ri ringrazio per le info e spero di vedervi e sentirvi presto nel forum.
Ciao

Stefano

Davideg

Postato il
31/01/2011
ora 13:06:30

replica

replica Stefano del : 31/01/2011 -
messaggio : Buongiorno a tutti

Anzitutto mi presento,


Ciao Stefano, rispondo alle tue domande

- La notizia che hai ricevuto sull'mp3 è vera: da regolamento fidal non è consentito utilizzare lettori mp3/walkman durante le gare, quindi lascia a casa il lettore mp3 se non vuoi correre il rischio di essere squalificato.

- la caratterisca della 5 ville è che parti in discesa, la prima metà è in discesa mentre la seconda è in salita (salita anche dura). Visto che è la prima volta che la fai ti consiglio di non andare esageratamente forte nella prima discesa altrimenti arriverai alla salita che avrai le gambe distrutte e sarà molto dura..

- Al chilometro 6,5 c'è uno strappo in salita di circa 100mt, non cercare a tutti i costi di correrlo se fai troppa fatica, camminalo e poi riprendi a correre una volta passati i 100mt

Se vuoi maggiori dettagli sul percorso guarda il tracciato gps della mia 5 ville dell'anno scorso:
connect.garmin.com/activity/24232735
(clicca anche su "esplora")

è una gara molto bella, ce la farai sicuramente, ci vediamo alla 5 ville!

fabio

Postato il
31/01/2011
ora 13:57:44

replica

La storia dell'mp3 è vera e un bel drappello di uomini ci ha lasciato la squalifica alla Fo-Ra.
Per mio parere personalissimo sono d'accordo nel non utilizzare cuffie o cose che coprano entrambe le orecchie e creino distrazione.
Poi le regole il come sono state applicate è un'altra cosa.

A parte ciò la 5 Ville ha un percorso insidioso bello e collinare con la difficoltà che i primi km sono in piena discesa e con il passaggio nella 1° villa. Arrivato alla Panighina (km5) con le gambe belle imballate dalla discesa dove tutti vanno giù a masso si svolta per tornare vs fattoria paradiso e affrontare uno strappo di 2-300 mt molto duro (20% per alcuni metri) dove recuperare qualche secondo al passo non è reato.
Da qui inizia il su e giù per le colline e le ville o quelle in cui fan transitare a seconda del meteo. Rientrato sulla strada si sale prevalentemente con ondulazioni e qualche strappetto insidioso incrociando a -3km la strada che viene da Cesena e che riporta verso Bertinoro. Questo tratto va corso gestendo bene le energie anche se le gambe sono già pesantucce se si è esagerato prima. Ultimo ostacolo, gli ultimi 300 mt della stradina comune alla partenza che riportano all’arrivo nella piazzetta di bertinoro e che vanno fatti in apnea ma con giudizio se no ti trovi a camminare a 50mt dal traguardo facendo la figura del pollo (io l’ho fatta la prima volta). All’arrivo prego cercare bombola di ossigeno! Rispetto a una 13km in pianura si perde circa come media al km un 8-10% (es: da 4/km a 4’25”) .

Ciao.

fabio

Postato il
31/01/2011
ora 13:59:33

replica

non avevo visto la risposta di Davide.... abbiamo più o meno detto le stesse cose.

Stefano

Postato il
01/02/2011
ora 12:08:47

replica

Grazie mille... cercherò di non doparmi...
e cercherò di arrivare vivo....
Letto n. 1182
volte
replica
Replica

nuovo post
Nuovo