Autore
Argomento : MARATONA di ROMA

Alberto

Postato il
11/02/2011
ora 09:35:09

replica

ciao a tutti

mi sono iscritto alla maratona di roma (20 marzo)

ci sarà qualcun altro?

vi siete già organizzati per viaggio e albergo?

fatemi sapere

Mattia"the preacher"

Postato il
11/02/2011
ora 16:35:24

replica

ciao.

puioi controllare la lista degli iscritti qui.

yyyy://www.podistiavisforli.it/Maratone/IscrittiGPAvisFO_BF.htm

davide15

Postato il
17/02/2011
ora 12:07:39

replica

Io ci sono; l'hotel l'ho già prenotato, è vicino alla stazione Termini. Non è granchè ma la posizione è molto strategica. A breve prenoto anche il treno; su suggerimento di Fabio conviene prendere il trenino da Faenza a Firenze e poi il freccia argento Firenze - Roma; il sabato mattina ce ne sono diversi, io penso di prendere quello che arriva a Roma alle 11.55

Gabriele

Postato il
20/03/2011
ora 12:55:51

replica

E' arrivato Ravaioli Davide 3 :42:09
inseguito da ...
Donati
Giorgio Marrano
Gemma
Gargiulo e De Vito

Flowers

Postato il
20/03/2011
ora 14:36:18

replica

Ravaioli 3h42
Donati 4h12
Marrano 4h14
Gemma 4h40
Gargiulo 4h52

Bravi tutti. Roma è sempre una brutta bestia (specie se fa caldo)

Giada

Postato il
20/03/2011
ora 15:17:12

replica

Bravissimi ragazzi, complimentoni a tutti quanti!!

Congratulazioni particolari anche a Walter Donati che era al suo esordio in maratona..!! Direi che ci sono tutte le condizioni per festeggiare!!

Walter

Postato il
21/03/2011
ora 08:04:32

replica

Naturalmente, stasera si festeggia!!

willy

Postato il
21/03/2011
ora 13:43:13

replica

Grande Walter, porto trenta dei miei parenti...........

Carlo

Postato il
21/03/2011
ora 15:01:08

replica

replica Flowers del : 20/03/2011 -
messaggio : Ravaioli 3h42
Donati 4h12
Marrano 4h14


Avete dimenticato De Vito Andrea 5h31'44"

Mi associo ai complimenti.

davide15

Postato il
21/03/2011
ora 22:55:52

replica

Allora, Roma senza dubbio non è una maratona facile. Lo scorso anno ho fatto 3.47, quest'anno 3.42, mi sono migliorato ma non sono granchè soddisfatto. Tutto bene fino al 28° con ancora un buon margina da parte, avevo rallentato più volte ai passaggi chilometrici per non eccedere nella prima parte, memore dello scorso anno. Purtroppo dal 28° al 30° ha avuto un calo a picco, poco spiegabile direi perchè fino a quel punto avevo fatto tutto quello che dovevo fare. Non so se sia la zona che mi da fastidio, ma anche lo scorso anno più meno li ho avuto problemi. Comunque facendo gli ultimi km da lucido (lo scorso anno ero nel pallone completo) mi sono reso conto che gli ultimi 6/8 km sono difficilissimi tra curve, salite, discese, strade strette e sconnesse.
Comunque Roma rimane una maratona molto molto bella e l'organizzazione è quasi impeccabile.

FLowers

Postato il
22/03/2011
ora 08:33:06

replica

....bravo Davide.... però è inutile che fai finta di calare per non portare da mangiare in sede....
il Buon Walter ha capito perfettamente come funziona ed ha portato una splendida crostata che peccato chi se la è persa G I A D A inclusa!!! Ne ho mangiato una fetta in più per te cara la mia vice.
Ciao

Carlo

Postato il
22/03/2011
ora 15:09:47

replica

1 Ravaioli Davide 3.42.09
2 Giorgio Marrano Gianluca 4.10.50
3 Donati Walter 4.11.43
4 Farneti Giuseppe 4.19.15
5 Pieraccini Stefania 4.19.16
6 Gemma Lorenzo 4.39.39
7 Gargiulo Stefano 4.49.22
8 De Vito Andrea 5.31.44

Risultano ben 8 i Nostri atleti che hanno preso parte alla Maratona di Roma del 20 marzo scorso!
Farneti e Pieraccini, nella classifica ufficiale, non erano associati al nostro Gruppo nonostante ne facciano parte. Di conseguenza è stato possibile esserne a conoscenza solo a seguito alla loro segnalazione odierna. Complimenti vivissimi!

davide15

Postato il
22/03/2011
ora 17:09:15

replica

"....bravo Davide.... però è inutile che fai finta di calare per non portare da mangiare in sede...."

fabio, sarebbe ora che corressi una maratona sotto i 3.30.00 sennò tra un pò mi fanno partire in fondo al gruppo. 

davide15

Postato il
22/03/2011
ora 17:16:07

replica

Anzi Fabio, mi devi spiegare come si fa a passare da 3.30 a 3.20 perchè non l'ho ancora capito.
Basta che non mi dici che c'è da correre tutte le domeniche mattine perchè a quel punto rinuncio in partenza 

Giada

Postato il
22/03/2011
ora 19:01:45

replica

Io avrei una soluzione: niente più aperitivi, Echoes, Cocoricò, Pineta, Verdi, vasche tra Hakuna Matata-Beach e gli altri bagni a Riccione, Peter Pan, Villa delle Rose, ecc ecc ecc.
Al loro posto, serate tranquille a casa a guardare ballando con le stelle, tisana rilassante alla cicoria prima di coricarsi, musica classica di sottofondo e copertina sulle ginocchia per non prendere freddo.

Tranquillo, poi ti racconto io come prosegue la vita mondana notturna! hahahahaah

davide15

Postato il
22/03/2011
ora 23:23:35

replica

Giada, per fare una vita così dovrei sbattere violentemente la testa da diventare un altra persona; o mi dovrei trovare una ragazza tutta casa e chiesa che fa la vita da monaca. Quindi impossibile 
Aspetto a questo punto suggerimenti tecnici da Fabio.

Mattia"the preacher"

Postato il
23/03/2011
ora 08:48:10

replica

Secondo me Davide, se fai un ora di ripetute il sabato pomeriggio poi ti addormenti guardando la Carlucci su Rai 1

Flowers

Postato il
23/03/2011
ora 14:59:36

replica

Sulla ragazza casa e chiesa ti direi di lasciar stare, oltre alle difficoltà oggettive meglio che ne torvi una un po' più attiva che il giorno prima della gara ti dia le "giuste motivazioni".
Per i consigli tecnici posso solo dirti che bisogna insistere nell'allenamento cercando di migliorarsi.
Per quanto mi riguarda quel passaggio lo vissi in maniera rocambolesca in quanto era un periodo che tra perdita di peso e miglioramento del motore cambiavo di giorno in giorno.
Se però il tuo livello è stazionario allora con l'allenamento devi avere pazienza e fare ripetute, lunghi e quant'altro.... stai un anno ad un livello e poi una mattina ti svegli e sei 10" al km più veloce. A me è successo così passando nella mezza da 1h27 a 1h24 a fine 2009 e di recente passando a 1h21.

davide15

Postato il
24/03/2011
ora 01:25:53

replica

Be, di pazienza per allenarsi x una maratona ce ne vuole in ogni caso.
Sembra strano che alla Cava ho corso 33 km molto tranquillamente senza problemi mentre a Roma al 30° sono crollato; non vorrei ci fosse anche la componente psicologica.
Comunque aspetto di svegliarmi presto una mattina e di trovarmi col ritmo maratona a 4.45. O di trovarmi nel letto una tutta casa e chiesa 

Flowers

Postato il
24/03/2011
ora 10:15:00

replica

beh, a Roma secondo me il clima influisce perchè ci si va a Marzo e se ticordi anche l'anno scorso era un caldo umido ludrio.
Lo so che tu preferisci il caldo ma l'umidità mi ammazzò e se ti ricordi bene l'anno scorso ho durato 25km e poi ho cotto come un pivello prendendo una delle cotte più grosse della mia storia di maratoneta. Ho anche camminato.... (feci la 2° mezza in 2h !!!)
A volte può anche servire un po' di riposo (che detto da me...)
Letto n. 1374
volte
replica
Replica

nuovo post
Nuovo