Autore |
Argomento : RITIRO PREMI |
MARINA
Postato
il
28/06/2011
ora 23:37:39

|
Vorrei fare una lamentela.
Ricordo che tra le incombenze di un podista iscritto ad una società sportiva, oltre al ritiro del proprio premio di partecipazione a fine gara, c'è anche quello di ritirare i cartellini (che serviranno a Gatta per attribuire i punti ad ogni partecipante) e di ritirare il premio della società. Nelle gare in calendario invernale tale compito viene egregiamente svolto da Biondi, e per tale servizio (che comporta inevitabili disagi, primo fra tutti tornare a casa solo ad avvenute premiazioni e quindi dopo gli altri..) gli vengono riconosciuti 3 punti ad ogni gara anzichè 2.
Nelle gare non in calendario, nonchè nelle podistiche serali ed estive non è mai stato ufficializzato nessuno a compiere tale servizio ma mi rendo conto che nell'immaginario comune questo lavoro "spetta di diritto alla famiglia Buratti".
Vorrei sfatare questo mito; purtroppo nel 90% delle gare aspettiamo le premiazioni proprio noi (a volte ci da il cambio la brava Paola Salaroli), ma questo solo perchè sembra che siamo i soli a vergognarci a scappare a fine gara senza attendere il premio che la società organizzatrice ci ha riservato in base alle presenze; vi garantisco che non è una bella credenziale non essere presenti alle premiazioni, non vi dico i commenti delle altre società quando "una manca all'appello".... Vorrei ufficializzare quindi che non è compito nostro, invitando tutti i soci che frequentano le podistiche non in calendario (o nel calendario estivo) a darci il cambio. Ci è capitato qualche volta di chiedere a qualcun'altro di aspettare, ma è sempre spiacevole in quanto sembra che vogliamo "scaricare" ad altri un lavoro nostro, oltretutto poco gradito da chiunque.
Anche a noi piace andare a correre, come a tutti, ma non ci piace fare tardi tutte le sere in questo modo.
Invito il Consiglio ad affrontare questo problemino, magari risolvendolo come hanno fatto alcune società (che si dividono tale compito sulla base di un calendario settimanale o quindicinale) o magari riconoscendo 3 punti a chi si offre volontario, per vedere se può servire da incentivo. O comunque, risolvetelo come volete, ma sappiate che non siamo intenzionati a continuare così. |
MARINA
Postato
il
29/06/2011
ora 00:00:13

|
Volevo aggiungere che il mio non è un atto di accusa nei confronti di nessuno, ma vuole solo essere una precisazione in quanto sono fermamente convinta che siano tutti convinti, in buona fede, che quando non c'è Biondi i premi li dobbiamo ritirare noi 3.
Non è così... |
lidia
Postato
il
29/06/2011
ora 20:12:37

|
Io e Daniele chiediamo scusa agli omnipresenti 'Buratti',perchè anche noi come altri non ci siamo posti il problema,con l'attenuante però della poca informazione da parte del gruppone o degli esponenti del Consiglio nei confronti di chi si approccia alle competizioni.Quello che finora so l'ho appreso di volta in volta da questo o quel podista più esperto,ma ancora non so esattamente come funziona l'iter delle premiazioni e dei cartellini e delle presenze.
Quindi suggerirei di spendere qualche minuto in più all'atto delle iscrizioni dei nuovi arrivati o di ricordare durante le reiscrizioni o le riunioni o le cene ,agli iscritti che si stanno appassionando come noi, quali mansioni sono da svolgere anche durante le gare dove non compare ufficialmente l'avis con il mitico Biondi.
Poi se ci si organizza è meglio per tutti ,o no? |
Renzo
Postato
il
29/06/2011
ora 23:56:13

|
Prendo atto di ciò che dice giustamente Marina e dico che ultimamente in un paio di occasioni, visto che non c'era più nessuno di noi, mi sono preso la briga di aspettare le premiazioni e ritirare personalmente il relativo premio.
Sinceramente però pensavo che questa incombenza spettasse a qualcuno del consiglio pertanto quando era presente qualcuno di loro non me ne sono mai preoccupato.
A me non dispiace affatto assolvere tale compito però deve essere noto un criterio, magari accordandosi tra coloro che sono presenti alla podistica e alternandoci in modo da non gravare sempre sui soliti. |
Flowers
Postato
il
30/06/2011
ora 08:42:50

|
Anch'io ho preso atto del problema che già in parte conoscevo.
Credo al momento che l'unica possibilità come dice Lidia è l'informazione, il farlo sapere in modo che ognuno poi a turno si può prendere l'incarico senza ci si debba sentire i soliti sfigati a restar lì in attesa.
Quindi al momento invitiamo chi si trova a una gara specie quelle meno freq. almeno un paio di volte al ritiro volontario dei cartellini nonchè del premio di socetà consegnandolo poi alla prima occasione o in sede o a qualcuno che in sede c'è regolarmente.
Bene....
Grazie Marina, come premio ti farò ritirare i cartellini di tutte le socetà podistiche alla prossima 3Monti (la gara 2010 record per la Scarpaza).
|
Letto
n. 913
volte
|

Replica
|
Nuovo |
|