Autore
Argomento : Il Paradiso del Podista.

Damocle Spada

Postato il
28/07/2011
ora 11:42:43

replica


Pensavo: se davvero un tale paradiso esistesse, dovrebbe trovarsi in alto: aria pura, temperatura fresca, niente auto...

Qualche giorno fa, mi trovavo sulla A22 Brennero.
Ad un centinaio di Km dalla destinazione finale, incalzato dalla compagna, piuttosto malvolentieri devo dire, ho deviato per una localita' fino ad allora a me sconosciuta (se non fosse per il nome).
Uscita a Bolzano nord, in una ventina di Km sono giunto a Siusi e da li' abbiamo preso la cabinovia per Compaccio (1825m); dalle 9 del mattino fino a sera, infatti, la circolazione delle auto e' interdetta. 

Per farla breve, ci siamo ritrovati su un bell'altopiano, mi dicono, il piu' esteso d'Europa.
Toh, quando si dice cu... aehm fortuna, da buon Mercurio dei poveri, ci avevo le Mizuno ai piedi :-) e gia' la tentazione era al parossismo.

Poi, l'illuminazione:
un cartellone con percorsi ben segnalati e pensati appositamente per i podisti!
Piste, alcune delle quali recano i nomi di atleti famosi che le hanno percorse per allenarcisici, tipo la Samuel Wanjiru (RIP), o la Paul Tergat.
Sono quindi partito di corsa noncurante della voce confusa che scemava in sottofondo  "Aspeeeee..." (Donna, t'e vlu' la bizicletta? ades pidela!).

Qui trovate info piu' dettagliate:
www.alpedisiusi.info/it/estate/correre/tracciati-alpe-di-siusi.htm

ben 18 percorsi 18!!!

Roba che, due al giorno, una settimana non basta!

Io mi sono fatto il primo della lista, piuttosto impegnativo, devo dire: ad un certo punto mi sono ritrovato col piede sinistro completamente immerso in una pozza gelida nascosta dall'erba.

Alla fine della corsa, in un hotel che mi sembra si chiamasse Plaza, ho notato un gruppetto di atleti di colore, probabilmente keniani ed/od etiopi,  piuttosto infreddoliti (una decina di gradi scarsi, in luglio) che cazzeggiavano incappucciati -i piu' maligni potranno dire: "si', con quella che che hai lasciato sola" ma il sottscritto non raccoglie siffatte provocazioni se non come viatico per la ventura corsa dei becchi (11-11-11)- dicevo infreddoliti, incappucciati in k-way, di fronte all'albergo.

Giunto quindi a destinazione (valle Aurina), ho poi corroborato il mio percorso di "ascesa et purificazione" grazie ad un eccellente purgatorio giornaliero: via crucis con partenza dal mio albergo (1200) ed arrivo in quota (1840) in soli 5 Km!!!
Strada, si fa per dire, "agevole".

Nonna, sempre cara... sappi che tutto cio' non offusca la memoria della mitica via Postierla di Castrocaro dove tu abitavi e lungo la quale io, scavezzacollo, solevo ruzzolare a bordo di un carriolo, dal Campanone giu', fino alla fontana. 

Saluti e buone corse a tutti.

P.S.:
Felicitazioni vivissime alla Gia'da qualche giorno Dottoressa :-)
Letto n. 873
volte
replica
Replica

nuovo post
Nuovo