Autore |
Argomento : Rimini - RSM |
Flowers
Postato
il
25/08/2011
ora 10:39:42

|
Volevo sapere se qualcuno, Willy incluso che so ci sarà, farà la Rimini San Marino. Lo dico x via della logistica in quanto da San Marino per tornare indietro a Rimini ci sarebbero i pulmann dell'organizzazione ma chissà gli orari....
Se siamo almeno 2-3 si potrebbe andare su prima e lasciare un'auto a San Marino per il ritorno (a me va bene lasciare anche la mia). L'unico dubbio mio è che non sia più l'impazzimento di fare così che la scelta del pulmann.
Oppure ancora meglio se, come l'anno scorso, una buona anima pia che non corre, ci porta a Rimini, magari ci segue sul percorso x fare delle foto e ci preleva a San Marino all'arrivo.
Oppure altre idee sono accette.
Saluti.
|
Flowers
Postato
il
25/08/2011
ora 10:44:55

|
C'è anche la possibilità questa anche singolarmente di andare a San Marino prima e prendere il bus normale di linea che riporta a Rimini. Costo 4€, ci mette 45min e passa ogni 1h15.
www.riminiturismo.it/1744/36/Orari_Bus_di_Linea_per_la_Repubblica_di_San_Marino.html?lang_index=0&seq_index=4
Certo non è comodissimo.... |
maria
Postato
il
25/08/2011
ora 20:39:37

|
la "buona anima" che vi porta, vi segue, vi fà le foto e vi riporta a casa sarei io??????????
Vada per la prima e per l'ultima ma seguirvi sarà difficile...ho parlato con l'organizzatore che mi ha detto che quest' anno hanno variato il percorso (rendendolo più duro) e che gli ultimi 2 km si fanno solo a piedi...quindi vi aspetto a s.marino e vedete di non farmi aspettare tanto  |
Flowers
Postato
il
26/08/2011
ora 08:43:26

|
Io lo avevo detto in senso generico ma se sei così buona e gentile anima Pia ti saremo riconoscenti!! Almeno io , poi l'uomo nero dal pettorale prorompente te lo gestisci tu!!
Cmq ci aggiorniamo. Ciao  |
Mattia"the preacher"
Postato
il
29/08/2011
ora 09:29:20

|
io ci sarò sabato 4 per la rimini san marino. l'anno scorso ho preso il pullman per tornare a rimini dell'organizzazione. è partito sulle 20 nel piazzale sottostante la cava dei balestrieri (mio arrivo ore 19-19.15 circa) ed è stato molto comodo. io lo ho gia prenotato.
ciao |
xxx
Postato
il
29/08/2011
ora 11:29:11

|
la gara sarà sabato 10 |
Mattia"the preacher"
Postato
il
29/08/2011
ora 12:06:25

|
si è vero mi correggo. mi sono confuso con il trail margherita. grazie della correzione. |
Davide15
Postato
il
30/08/2011
ora 16:12:42

|
Weillà, potrei esserci anch'io x questa. Fate sapere come vi organizzate. Per l'iscrizione si fa alla partenza??? |
willy
Postato
il
31/08/2011
ora 00:47:39

|
ben tornato (alle corse) Davide.
Ti confermo che l'iscrizione si può fare anche il giorno stesso e per la logistica... se ci sei una macchina è fatta... |
Mattia"the preacher"
Postato
il
31/08/2011
ora 09:17:46

|
dai davide vieni. confermo che è una gara molto ma molto bella e l'arrivo nel pieno centro storico sanmarinese è veramente d'effetto. |
Davide15
Postato
il
31/08/2011
ora 11:27:22

|
Grazie Willy per il bentornato, a breve vedo di confermare la mia presenza per il completamento della macchina. |
carmine
Postato
il
31/08/2011
ora 19:00:14

|
Ricordatevi che a Bologna il 4 settembre qualcuno di voi deve partecipare alla Run tune Up, almeno per il buon nome e la serata allettante che si prospetta, ciao |
Renzo
Postato
il
31/08/2011
ora 22:28:28

|
Al momento a Bologna siamo in 7 ad essere iscritti: Alunni, Buscarini, Cannova, Gargiulo, Ghinassi, Natalino e Verni. A tutti buon divertimento. |
Davide15
Postato
il
06/09/2011
ora 09:52:37

|
A meno di imprevisti ci sono anch'io x sabato. Fate sapere se c'è ancora posto per la macchinata ad andar giù e per gli orari di partenza da Forlì.
Grazie. |
willy
Postato
il
06/09/2011
ora 21:12:29

|
per Davide R il posto in macchina c'è: dovremmo essere io, te, Flowers e Gigi.
Il ritrovo è il parcheggio dove c'è il chiosco della piadina vicino al casello A14.
L'orario della partenza è da decidere, potrebbe essere le 14,45. |
Flowers
Postato
il
07/09/2011
ora 08:29:04

|
Ci aggiorniamo Ven ma mi pare ok l'orario così da partire alle 15. |
Mattia"the preacher"
Postato
il
07/09/2011
ora 08:58:13

|
io parto da Mungliòn, cosi ci vediamo direttamente a Rimini |
MircoB
Postato
il
07/09/2011
ora 21:46:51

|
Ragazzi, vi vedo tutti belli carichi!
Buona corsa ma soprattutto, DIVERTITEVI!! |
Davide R
Postato
il
07/09/2011
ora 22:37:07

|
Ok x l'orario, al massimo chiamo il presidente o Willy venerdì sera.
Considerando partenza alle 17.00 penso ci stiamo senza problemi. Iscrizione l'avete già fatta o la fate la? |
Flowers
Postato
il
08/09/2011
ora 09:34:56

|
Noi ci siamo già iscritti ma credo non ci siano problemi a fare l'iscrizione sul luogo visto che si possono fare fino a mezz'ora prima. Basta che prendi su i soldi.... |
Flowers
Postato
il
08/09/2011
ora 17:06:30

|
E' previsto un bel caldino.... mi sa che era meglio fare la Rimini Riccione sul lungomare..
Preparare costume e crema abbronzante o come temo, olio e rosmarino..... |
Mattia"the preacher"
Postato
il
09/09/2011
ora 08:49:29

|
l'anno scorso il caldo ha mietuto qualche vittima ma credo che la previsione di flowers sia eccessivamente catastrofica . in fondo si parte alle 5 del pomeriggio e si sale di quota (da collinare che sono la differenza di T con l'altimetria è percepibile).
in ogni icaso propongo di correre veloci cosi ti arriva aria
 |
Mattia"the preacher"
Postato
il
11/09/2011
ora 12:22:29

|
Anche questo anno la Rimini-SM si è confermata una delle gare piu dure ma anche piu belle del panorama tardo estivo. diplomandosi come una delle "strong race" piu suggestive di Europa.
Partiti in perfetto orario il caldo ha assalito gli atleti fino a metà percorso quando il tramonto e l'altimetria hanno reso un po di fresco. Nonostante fosse presente qust'anno 1km in meno dell'anno scorso (25 contro 26) la ripida scalinata del 24° km ha costretto un po tutti a camminare ed arrivare alla cava dei balestrieri nel cuore del centro storico san marinese anche con 10 minuti in piu rispetto agli anni passati.
organizzazione impeccabile con il buon Gionni come sempre asso di brisicola della situazione anche se alcuni atleti hanno sbagliato strada in prossimità del monte titano per mancanza di personale e segnalazione su strada poco visibile.
Magistrale Fiori che fa suo il detto "chi va piano va sano e va lontano" (ed aggiungerei forte) applicandolo ad una strategia di gara ineccepibile. Chiudera trai primi dieci di categoria. Da parte mia mi sono fatto ingolosire dai primi 5km di piana per poi patire molto nella salita. bravissimi anche tutti gli altri avis e a Maria per le foto professionali.
A quest'altro anno. |
Flowers
Postato
il
12/09/2011
ora 09:00:20

|
Comunque bravi a tutti non era uno scherzo Sabato.
La gara ha fatto strage tra percorso e caldo. La scalinata poi...!!!
Scusate ma devo lodarmi come ha detto Mattia per la mia tattica di gara perfetta: molto prudente nei primi 7-8 km visto il caldo infernale. Poi ho tolto il limitatore e via.... ne passavo a flotte.
i numeri parlano da soli. Quest'anno il primo ci ha messo mi pare 10 minuti in più ed io ho fatto 2h09' arrivando 22° assoluto.
Comunque non so voi ma un po' di fresco (per lo meno clima più vivibile) non mi dispiacerebbe... a Rimini in piazza c'era un aria da mare a Luglio, altro che Rimini San-Marino.
Devo dire che è suggestivo il percorso vedendo da lontano il titano che si avvicina e poi si presenta. Suggerisco a Gionni l'ascensore per il 2012 ah ah.
Ciao a tutti |
Davide15
Postato
il
12/09/2011
ora 11:58:05

|
Da cicloturista ero un amante delle salite, da podista non proprio. Mi aspettavo salita, ma così mi sembra un pò esagerato. La scalinata finale direi fuori luogo, mi sarebbe piaciuto correre 2 o 3 km all'interno di San marino e vedere un pò del centro città invece di farmi 200 gradini ripidissimi. Quindi era molto meglio se andavo in spiaggia visto la bella giornata.
Ne farò tesoro per il futuro informandomi con chi di dovere sul tipo di percorso delle gare che non ho mai fatto. |
Damocle D. Spada
Postato
il
13/09/2011
ora 12:52:15

|
Caldo e gradini a parte (che non e' poco),
da un punto di vista meramente energetico, se si considera una pendenza media del 3% spalmata su 25 Km, si ha (mediamente) un consumo del 25% in piu' per Km piano percorso, indipendentemente dalla velocita' (da tabelle empiriche).
Il che equivale a correrne 31 di Km (piani) anziche' 25 e cio' va assolutamente considerato nella strategia di gara.
Quindi devo partire sapendo che il mio organismo alla fine di questa corsa dovra' aver fornito un'energia almeno pari a quella spesa in una 30 Km (tipo Forli' Ravenna).
Se sono allenato a sforzi su distanze di 30 km e oltre, OK... altrimenti molto probabilmente paghero'.
Il tempo che ho su una 30 Km piani inoltre mi puo' fornire un'indicazione di quale sara' il limite inferiore della mia prestazione in termini di tempo e quindi anche della durata minima dello sforzo.
Non e' assolutamente detto che se si riesce a terminare tranquillamente una mezza senza ristori, qui si riesca a fare altrettanto, anzi...
Inoltre (fondamentale) va gestita la salita, sia fisicamente che mentalmente.
L'abilita' sta nel restare sempre sulla soglia di velocita' giusta (che dipende dalla pendenza, oltre che dalle proprie capacita') evitando acidosi, altrimenti e' un dramma.
Quindi se uno deve correrla per fare il tempo della vita puo' azzardare un passo da 30 Km sul tratto pianeggiante rallentando poi opportunamente in salita; rischioso perche' non c'e' molto margine.
Se invece l'obbiettivo e' quello di arrivare, magari dignitosamente, si puo' partire un po' piu' lenti: si avra' piu' margine all'inizio della salita, molto lunga.
Sarei curioso di sapere da Flowers qual e' stato il suo passo per i primi Km, se ha usufruito di integratori energetici lungo il percorso e sa ha mai corso la Forli' Ravenna, per vedere se si ritrova in sintonia con le mie considerazioni, piuttosto teoriche in verita', poiche' la corsa in questione non ho mai avuto l'onore/onere di disputarla.
Saluti
|
Flowers
Postato
il
13/09/2011
ora 17:28:40

|
L'Anno scorso che era meno caldo
partii un po' più spavaldo e
menefregante dell'incombere gli eventi
partii a 4 e venti....
Che poeta!
Successe così, era meno caldo, decisi di partire a ritmo +/- maratona ma poi pagai lo sforzo el 15°km camminavo già....
Memore del fallimento e avendo già assaggiato le condizioni meteo mi sono imposto la partenza a rallenty.
Se ti interessa ho fatto la FO-RA alla media di 4'13"/km cercando il ritmo maratona: non so se potevo fare di più ma feci un ottimo risultato (2h06').
Alla gara di Sabato, sotto a un sole devasante e un afa insistente sono partito a 4'40" circa (non ho il Garmin sotto) e fino all' 8° km ho girato al solo scopo di non cuocere.
Per cui è un po' difficile per me il paragone visto anche che con la mia massa faccio un po' più fatica degli altri in salita.
|
davide15
Postato
il
14/09/2011
ora 01:12:48

|
Secondo me il paragone non ci sta; la Forlì ravenna presenta lunghi rettilinei in cui uno può fare la velocità desiderata con grande concentrazione e a parte gli ultimi 2/3 km è un percorso pianeggiante e veloce. La Rimini San marino presenta tantissime curve a gomito, continui cambi di pendenza (un 50 mt penso che la pendenza fosse attorno al 20%) e anche una discesa abb ripida (fra l'altro in discesa ne ho stranamente staccati parecchi); sulla scalinata finale penso che neanche i primi abbiano realmente corso perchè non era neanche il massimo al livello di sicurezza. |
Arianna di Filo
Postato
il
14/09/2011
ora 08:47:21

|
Anche secondo me, il mio mitologico amico damocle dovrebbe sapere che al teoria non sempre corrisponde alla pratica |
Danocle D. Spada
Postato
il
15/09/2011
ora 07:44:46

|
Arianna, carissima nonche' mitica Giusta osservazione, la tua.Ma al di la' delle innegabili differenze tra le due corse, il risultato cronometrico di Flowers tenderebbe a non smentirmi:2h06 in 30 Km piani e 2h:09 su 25Km in salita, supposti (nel caso in esame) energeticamente equivalenti a circa 31 piani.Ma forse qualcuno l'aveva gia' detto: se hai fatto 30 (bene) puoi fare 31 (altrettanto bene).
Saluti
|
L.p.s.
Postato
il
15/09/2011
ora 15:16:21

|
Leggervi è uno spettacolo...
...mè ca soia un pudesta schers av'pos dì sol un quèl: l'è steda una fadiga bestcia, ma am'sò spatachè la faza!!!!
(Traduzione: io che sono un podista scarso vi posso dire solo una cosa: è stata una fatica da bestia ma mi sono divertito la faccia!)
Continuate così...
L.p.s
(Luca podista scarso) |
willy
Postato
il
15/09/2011
ora 22:57:08

|
Per Luca, che mi ha dato tre minuti all'arrivo... C'ero anch'io e, sinceramente, più ci penso e più non riesco a ricordare di essermi divertito così tanto.... forse me ne sono perso un pezzo?
Complimenti per la tua prestazione.
Riguardo gli altri commenti, da profano che sono, finora posso solo confermare che la corsa, purtroppo o per fortuna, non è una scienza esatta......  |
Flowers
Postato
il
16/09/2011
ora 08:29:06

|
Il concetto di fatica e podista scarso sono entrambi soggettivi.
Un podista scarso non è uno che va piano, un podista può andare piano ma se fa tante corse e porta sempre a termine il suo lavoro allora è bravo quanto un altro. Per cui scarso è chi lo scarso fa.... e tutti quelli che abbiamo completato la fatica Sabato siamo tutti bravi.
Poi anche il concetto di fatica è relativo specie in funzione della prestazione. Più o meno tutti abbiamo dato tutto, abbiamo sudato e tranne tagli taciuti abbiamo fatto 25km per cui siamo sullo stesso piano. E' logico che quando arrivi alla frutta anche il divertimento è inferirore ma almeno io, non so voi, pur tirando dei moccoli, ricordo con piacere anche le volte in cui (e non sono poche) ho sbagliato il dosaggio e sono arrivato strisciando.
D'altronde se vai sempre bene non lo apprezzi!
Parlando di Rimini-San Marino quindi, se pur prosciugato, mi sono davvero divertito. |
L.p.s.
Postato
il
16/09/2011
ora 08:29:17

|
In effetti Willy hai ragione, la parola divertimento può rendere solo se legata ai concetti di "emozioni"-"sensazioni" ecc... Ma qui poi rischiamo di fare troppa filosofia ed io non ne sono poi neanche capace.
E' stata una corsa durissima, ma per me con momenti molto intensi (come il girarsi ogni tanto e vedere allontanarsi il mare, scambiare qualche espressione con gente mai vista, all'arrivo stringere forte la mano allo sconosciuto con cui hai condiviso i terribili gradini).
Questo è il divertimento che a me regala la corsa.
Il resto sono solo numeri che passano, le emozioni rimangono.
Per sempre!
|
Gump Forrest
Postato
il
16/09/2011
ora 09:13:03

|
Scarso lo è chi scarso lo fa |
Forrest Gump
Postato
il
16/09/2011
ora 10:15:06

|
Bravo Luca!!!!
Complimenti per tutto!! |
Davideg
Postato
il
16/09/2011
ora 11:40:05

|
L.p.s. del : 16/09/2011 -
messaggio : In effetti Willy hai ragione, la parola divertimen
Osci Luca "L.p.s", se hai dato 3 minuti a Willy non sei mica scarso! complimenti |
Letto
n. 1583
volte
|

Replica
|
Nuovo |