Autore |
Argomento : Visita medica e scelta della scarpa. |
MirkoSeveri
Postato
il
13/09/2011
ora 00:06:01

|
Ciao a tutti i podisti e non.
Faccio a voi una domanda e riguarda la scelta della scarpa e di un buon fisioterapista.
Vorrei sottopormi ad una visita specialista perchè ho qualche dolore alla tibia, temo di soffrire di fascite tibiale, però dovrei sostituire anche le scarpe che hanno fatto il loro dovere.
Conoscete un fisioterapista che ti faccia una visita, una adeguata ecografia, vede come appoggi il piede ed eventualmente ti consiglia il tipo di scarpa più opportuno, non mi riferisco alla marca e modello ma una A3 o A4 per dire.
Forse sarebbe opportuno pensare ed un plantare però chiedo a voi cosa ne pensate, se avere dei riferimenti di questo tipo.
Grazie ragazzi.
Ciao.
MirkoS.
|
Mattia"the preacher"
Postato
il
13/09/2011
ora 08:49:16

|
Ciao Mirko. di fisioterapisti non ne conosco e di questo mi sento fortunato. forse qualcun altro potra indicartene uno bravo. riguardo al plantare l'avis forli ha lo sconto da Footclinc in via decioraggi. io mi sono fatto fare il plantare dal ragazzo che lavora li e mi trovo bene. con il plantare non dico che guarisci, pero in teroria non dovresti piu avere degli infortuni.
ciao |
MircoB
Postato
il
14/09/2011
ora 19:40:50

|
Ciao Mirko,
ti rispondo in qualità di pseudo-podista molto discontinuo con forti limiti ma che si vuole "tanto bene benino". Ora cerco di essere serio...
Qualche anno fa ho dovuto ricorrere ad una visita specialistica ortopedica urgente dopo un infortunio, quindi con un medico ortopedico e NON con un tecnico, questo per grossi problemi di appoggio ed infiammazione al ginocchio dx ed il mio iter di allora fu questo:
- richiesta per visita specialistica dal medico di base
- visita specialistica con controlli vari di mobilità ecc. ecc.
- rx comparativo ginocchia
- risonanza magnetica ginocchia
- controllo esami da parte del MEDICO ortopedico
- referto con consigli vari
- plantari (con tutte le varie prove del caso)
- controlli ai plantari per settare dove serviva
Risultato: problemi risolti, anche perchè il medico mi suggerì vivamente di cambiare scarpa e per scarpa non intendo una marca o modello ma il TIPO di scarpa. Ho dovuto disinnamorarmi di MIZUNO per passare ad ASICS, ma questo vale per me e non è la regola.
Ora che a distanza di tempo anche se con i dovuti controlli, i miei plantari cominciano a sentire il peso dei km, rifarò sicuramente una visita dal mio ortopedico e poi, andrò da footclinic così da poter usufruire della comoda convenzione con AVIS.
Se vuoi maggiori info posso darti anche il nome dell'ortopedico, io mi sono trovato benissimo, va dritto al punto con pochi fronzoli, ma la scelta di un qualsiasi medico è MOLTO personale quindi...
Dimenticavo: cerca sempre di farti consigliare il tipo/modello di scarpa da comprare adatta per il TUO piede da qualcuno di preparato.
Buon divertimento e... buona corsa a tutti! |
MirkoSeveri
Postato
il
21/09/2011
ora 23:13:21

|
Grazie, mille per questi consigli e speravo in queste risposte.Entrambe le risposte sono molto utili.Chiedo a MircoB se è possibile avere il nominativo del medico ortopedico di cui si è servito in modo da fare una visita specialistica come si deve.
Grazie.
MirkoS. |
MircoB
Postato
il
22/09/2011
ora 18:25:26

|
Ciao Mirko,
il dott. Poggi visita su appuntamento anche c/o il FISIO CENTER in Via Marsilio Da Padova, 16 (adiacente a Via Bertini) ed il numero di telefono è 0543.798436.
Chiama il numero che ti ho dato e le ragazze provvederanno a darti l'appuntamento.
Ripeto, la scelta del medico è sempre molto personale, ma con lui mi sono trovato molto bene e con i suoi consigli ho risolto il problema.
In bocca a lupo!
Buona corsa a tutti! |
MirkoSeveri
Postato
il
22/09/2011
ora 22:11:53

|
Ciao Mirco.
Grazie, ti terrò aggiornato degli sviluppi, magari ci si vede alla prossima gara!
MirkoS.  |
Mirko Severi
Postato
il
02/11/2011
ora 22:02:27

|
MirkoSeveri del : 22/09/2011 -
messaggio : Ciao Mirco.
Grazie, ti terrò aggiornato degli
Aggiornamento.
Ho fatto una vista con l'ortopedico Poggi Gianluca.
Molto alla Mano, mi e' sembrato competente, mi ha data ottimi consigli, chiaramente un ottimo plantare.
Chiedo a Mirko b il motivo dells scelta di ASIs al posto delle mizuno.
Ciao a tutti.
mirkoS
|
Flowers
Postato
il
03/11/2011
ora 11:50:11

|
Mirko B. ti darà le sue motivazioni ma come prima cosa Mizuno e Asics sono 2 scarpe molto diverse come costruzione e come tipo di ammrtizzazione. Mizuno usa il wave che è un materiale composito inserito sotto che con la sua forma ad onda attutisce gli impatti. Ascis usa il gel che è un composto sempre posizionate sotto la scarpa che assorbe l'urto.
Anch'io, pur senza particolari problemi, non mi trovo con Mizuno anche se amata da molti Runners.
Sarà la pianta sarà il tipo di "response" che da, sarà che dura di meno è meno protettiva Mizuno ma alla fine con Ascis hai la sensazione marcata di avere più protezione sostegno etc e quindi forse anche meno problemi.
Non ho basi scentifiche ma solo sensazioni.... |
Mattia"the preacher"
Postato
il
03/11/2011
ora 12:29:14

|
"Sarà la pianta sarà il tipo di "response" che da, sarà che dura di meno è meno e sarà quel che sarà (aggiungo)..."
Debito di ossigeno per le troppe ripetute? Congestione per eccesso di carboidrati?? Lucianite acute distopica??  |
Luciano
Postato
il
03/11/2011
ora 12:53:02

|
Io penso che se usi un plantare vai ad azzerare le qualita o i difetti di una scarpa
Si tratta solo di trovare la scarpa che meglio si adatta al tuo plantare.
Di solito e la scarpa piu neutra poiche non ti modifica le correzioni del plantare.
Probabilmente il tipo di scarpa che senza plantare proprio non useresti. |
MircoB
Postato
il
03/11/2011
ora 19:34:40

|
Ciao Mirko!!
Mi fa piacere che tu abbia fatto i controlli di cui scrivevi tempo fa e come per il medico con il quale il "trovarsi bene" è una questione del tutto personale, lo stesso vale per le scarpe.
Personalmente il metodo che utilizzo per scegliere la mia scarpa da utilizzare rigorosamente con plantare correttivo è il seguente:
1- scarpa neutra
2 -marca/modello che mi dia il giusto confort
Ho sempre e solo comprato A3, anche perchè alle mie andature, vorrebbe dire farsi del male fisico pesante il solo pensare di scantonare verso una A2, più leggera ma meno protettiva.
I primi anni correvo con MIZUNO con le quali mi sono sempre trovato molto bene, poi per i motivi che ti ho detto, sono dovuto passare ad una scarpa "piena", cioè senza troppi buchi o fessure come purtroppo ha il sistema wave.
Dopo alcune prove con marche diverse, mi sono fermato ad ASICS, passando dalle NIMBUS alle CUMULUS, ma sai, io sono un podista da ridere ed in materia di scarpe, c'è chi ne sa veramente a pacchi e più di me.
Il mio consiglio? NEUTRE e che ti diano il massimo confort quando le indossi con il tuo plantare ed il tuo calzino running preferito.
Stiamo in contatto e...
Buona corsa a tutti!
|
bob
Postato
il
04/11/2011
ora 11:49:08

|
Domandone.
Serve davvero il plantare? |
MircoB
Postato
il
04/11/2011
ora 13:48:55

|
Bob, non so che dirti...
A me servono perchè corro storto, parecchio storto e con quelli ho risolto, ma la regola NON vale per tutti e MAI nella stessa misura.
Buona corsa a tutti! |
MirkoSeveri
Postato
il
07/11/2011
ora 22:46:55

|
Grazie ragazzi, Grazie MirkoB dei consigli.
Ciao a tutti.
Mirko Severi. |
Letto
n. 2784
volte
|

Replica
|
Nuovo |