Autore
Argomento : Vena del Gess(ett)o

Mattia"the preacher"

Postato il
19/09/2011
ora 11:44:42

replica

chi ce domenica per la vena del gesso? per certo so di me, i due davidi, piazza e forse rivers
ci puo vedere all'uscita dell'autostrada ed andare su insieme. google map mi da 45 minuti e la gara parte alle 9.30 quindi ad occhi e croce bisogna partire per le 7.45-8

Luciano

Postato il
19/09/2011
ora 13:09:25

replica

Io con i trail o chiuso
Ne faro alcuni di quelli tosti sperando bene
Domenica sono alla maratona di Bergamo

Mattia"the preacher"

Postato il
19/09/2011
ora 13:58:31

replica

Perche ai chiuso? il ginocchio?

Luciano

Postato il
19/09/2011
ora 14:54:10

replica

No il ginocchio e ok.
Ma non mi piace piu lo spirito trail,anzi sono molto deluso da questo Mondo
Quindi torno alle mie amate Maratone
Speriamo una tutte le Domeniche

Mattia"the preacher"

Postato il
20/09/2011
ora 08:40:36

replica

Ma come proprio adesso che volevo comnciare io. come faccio senza il mio spirito (trail) guida?

Davideg

Postato il
20/09/2011
ora 09:06:30

replica

Predicatore, non è che siccome non c'è Luciano ora ti puoi svegliare tardi.... ci penso io a farti svegliare ad un'ora seria!
Bisogna che ci troviamo alle 7:15-7:30 al parcheggio dell'autostrada!

Luciano

Postato il
20/09/2011
ora 11:17:39

replica

Nel 2012 correro Lut o Cro, Umtb,Trail de Giaints e penso qualche eco giusto per abituarsi al fuoristrada.
Ma prima guardo le previsioni meteo e se piove resto a casa
Se pero nella stessa domenica dovro decidere tra un trail o una maratona non avro dubbi,non per niente con molto piacere sono tornato nel club Supermarathon.
Ci sono cose nel mondo trail che proprio non capisco.
Devo avere un elenco di cose ma.............
Giacca da montagna € 120
Scarpe Trail € 120
Lampada frontale € 70
Zaino tecnico € 70
Telo termico,Guanti, Panta e Maglie tecniche €100
E se piove o nevica (non sto parlando di eventi catastrofici) sospendono la gara
Si puo quindi correre in canotta, panta corti e scarpe da strada.
Tanto se piove tutti a casa

Flowers

Postato il
20/09/2011
ora 12:50:05

replica

Ah, beh... capisco e credo che Luciano abbia ragione.
I prezzi indicati sono per capi tecnici direi fondamentali per lo scopo e se poi il tempo fa le bizze e tutti a casa immagino l'incazzatura e il disappunto incluso l'aver magari buttato una iscrizione (convertita in buoni coop??), magari un giorno o 2 di ferie etc etc.

Flowers

Postato il
20/09/2011
ora 12:51:02

replica

...e comunque anche uno solo dei nomi che hai fatto per il 2012 a me basterebbe per andare fino alla pensione!!

Luciano

Postato il
20/09/2011
ora 13:28:15

replica

Penso a quelle gare perche penso abbiano organizzazioni piu serie.
Vedi al TGV 2011 tre ore di diluvi ,tuoni,fulmini a 2500 metri e nessuno mi a fermato.
Un trail e bello cosi col fango la pioggia la neve .
Ad esempio a Rocca con quel secco la polvere e il sole che spaccava la testa,io non mi sono divertito per niente
Se le condizioni diventano estreme si puo pensare di evitare le cime,di farsi consegnare i bastoncini (attirano i fulmini)o di assistere un podi piu i concorrenti.
Chi non ce la fa si ritira da solo.
Invece questi Buffoni ti fanno partire sapendo gia che ti fermeranno dopo 1 ora cosi non devono rimborsare quote o iscrizioni

Mattia"the preacher"

Postato il
20/09/2011
ora 15:26:43

replica

Posso capire l'evidente e giustificata in....ura di Luciano. e essere in accordo. dover inverstire motli soldi, fatica in allenamento, benzina, albergo per fare una gara dove la possono sospendere perche piove (e anche questo è il suo bello) non è gratificante.

se posso fare l'avvocato del diavolo pero forse alle organizzazioni è imposto di obbligare ai trailer di portrsi quella roba e sempre per sicurezza la devono sospendere per i temporali. Dubito che la fermino per una pioggia. del resto al primo posto di una organizzazione ce sempre la sicurezza del podista che viene sopra alla gare e nessun organizzatore vorrebbe prendersi la responsabilità di incidenti che potrebbero essere eviati.

Luciano

Postato il
20/09/2011
ora 15:48:06

replica

Quando si fa un trail o subaquea o si vola o ci si arrampica su una cima la sicurezza totale non ci sara mai.
Un organizzatore ti fa firmare una delibera e ti deve fare rispettare un regolamento.
Un fulmine mi puo colpire anche alla maratona di Roma eppure non la sospendono se piove,o posso scivolare sui sampietrini e
spaccarmi la testa.
Chi non se la sente di organizzare certe gare faccia altro.

Flowers

Postato il
20/09/2011
ora 16:11:39

replica

Scusa Mattia, gli incidenti possono essere:
a) Eviati
b) Evitati
c) Evirati
?? ah ah ah !!

Mattia"the preacher"

Postato il
20/09/2011
ora 16:14:58

replica

Per Luciano: d'accordissimo. del resto alla maratona di Roma sono stati messi i fiori varie volte.

Per Flower: alla libera interpretazione di chi legge

Luciano

Postato il
20/09/2011
ora 17:46:06

replica

Al Mercantour 2008 morirono in tre si persero ed erano in panta corti e maglietta a maniche corte (senza materiale obbligatorio) non morirono per la pioggia o il freddo.
Al Kima e morta una ragazza e passata di corsa senza tenersi nella corda in un tratto esposto perche era una top,non e morta per il maltempo.
Io o molta piu paura al Passatore di notte con il traffico che ce eppure nessuno se ne preoccupa.
Ma ormai questi organizzatori di trail si sentono degli eroi a fermare le gare quando piove ci salvano la vita .
A me rovinano la Domenica

Mattia"the preacher"

Postato il
22/09/2011
ora 09:44:28

replica

Ritornando al titolo del forum...per caso domenica ci sono le doccie e il pasta party?

Davide a che ora ci vediamo al percheggio dell'autostrada?

Davideg

Postato il
22/09/2011
ora 13:05:36

replica

replica Mattia"the preacher" del : 22/09/2011 -
messaggio : Ritornando al titolo del forum...per caso domenica



Le docce ci sono, mentre non trovo alcun riferimento al pasta party, visto che finiremo a ridosso di pranzo direi di mangiare da qualche parte.

www.trailromagna.eu/images/stories/PDF/flyergessixsito.pdf

Ritrovo ore 7:15 al parcheggio dell'autostrada

Luciano

Postato il
22/09/2011
ora 13:08:36

replica

Ci sono docce a 300 metri dal traguardo nella palestra.
Nel 2010 buono pasto per festa del gusto a Casalfiumanese circa 3 km piu.
Al Tour Des Gèants i medici visitando gli atleti arrivati trovano un evidente stato di demenza senile
Ocio a non lasciare qualche neurone in cma alla vena del gesso
Gia qualcuno ve lo siete giocato qua e la
Mattia prendi su un fischietto per Davide G cosi se si perde fischia e lo trovate

Mattia"the preacher"

Postato il
22/09/2011
ora 15:23:29

replica

demenza senile? nel senso che son diventati scemi per la vecchiaia finir la gara???

davide g è un noto scor....ione, non ha bisogno del fischietto.

ok per il ritrovo

Luciano

Postato il
22/09/2011
ora 15:47:22

replica

Il primo Marco Gazzola con 4 ore di vantaggio sul secondo dopo 315 km a sbagliato strada nei restanti 15 km e a tagliato il traguardo per primo
Dopo due ore e stato squalificato
Se non e demenza questa

maria

Postato il
25/09/2011
ora 15:33:51

replica

allora...da dove comincio???? comincio dalla fine...A SON SFATA!!!! Faccio la seria è comincio col ringraziare Livia per avermi accompagnata in questa avventura che mai avrei pensato di fare! Percorso bellissimo ma anche molto molto travagliato specialmente quando le indicazioni scarseggiano e ti ritrovi a fare quei 3 km in più che nulla sarebbero se non che dopo ti trovi davanti una muraglia verticale ed inizi a salire...salire...salire...salire...salire...e poi quando pensi "è finita" inizi a scendere...scendere...scendere...giù per un sentiero cercando di non finire a terra con la faccia tra i rovi. Cmq la nostra corta (più un'aggiunta) l'abbiamo portata a termine! NUMEROSSIMI e BRAVISSIMI anche tutti gli atleti dell'Avis!
In ultimo mi permetto di dare solo un piccolo consiglio all'organizzazione, senza nessuna polemica naturalmente, "meglio un'indicazione in più che una in meno"!

carmine - imola

Postato il
25/09/2011
ora 20:25:14

replica

la forza di volontà con l'aiuto della testa e gambe si arriva sempre al traguardo finchè c'è salute, molto bello e suggestivo(ma anche faticoso)il i sali scendi della Vena del Gesso, alla prossima e auguri a tutti i partecipanti arrivati e no

willy

Postato il
25/09/2011
ora 21:28:16

replica

il mio bilancio del trail di oggi della Vena del GessO?!??!?!
Una caduta (senza particolari conseguenze) con tuffo in avanti e avvitamento sinistroso per cercare di interessare solo il fianco, una vescica sul 4° dito dle piede sinistro, nonchè la somma di ben 3, e ripeto 3, "storte" alle caviglie (due sulla destra e una sulla sinistra): non c'è male......
comunque colgo l'occasione per rinnovare i complimenti a ROM, primo dell'Avis a passare sotto l'arco del traguardo (ancora una volta mi ha dato 5'): queste corse sono il pane per i suoi denti...

willy

Postato il
25/09/2011
ora 22:57:29

replica

P.S.
un giudizio sulla corsa? anche se Luciano sicuramente la definirebbe "una passeggiata di salute", Mattia"the preacher" ad un tratto l'ha giudicata "tecnica".
Io, se mi chiedete di valutarla per la durezza, dal basso della mia praticamente inesistente esperienza in materia, direi come il diamante......
Qualcuno ha detto che in certi punti di roccia una corda non ci stava male... beh io mi sento di poter ribattere che è stato meglio così: molto probabilmente mi ci sarei impiccato.......
Scherzi a parte, bella corsa. Anche per uno "poco dotato" ( ma abbastanza datato) come me .....

Mattia"the preacher"

Postato il
26/09/2011
ora 12:34:20

replica

è sempre bello correre giu per dei sentieri sassosi larghi 80cm con a sx una fila di arbusti e a dx un precipizio. ti fa cominciare il lunedi con un non so che...
l'organizzazione ha detto che dovevamo goderci il panorama...qualcuno lo ha fatto veramente??????

Davideg

Postato il
27/09/2011
ora 10:02:31

replica

replica Mattia"the preacher" del : 26/09/2011 -
messaggio : è sempre bello correre giu per dei sentieri sassos


Io il panorama l'ho visto con la coda dell'occhio.... ero occupato guardare dove mettere i piedi!!
Complimenti all'organizzazione: il percorso da 20km era ben segnato, con il numero di ristori necessario e con un ristoro finale ben fornito
Letto n. 932
volte
replica
Replica

nuovo post
Nuovo