Autore
Argomento : Cancellato il record del mondo della Radcliffe

Luciano

Postato il
23/09/2011
ora 14:04:25

replica

Era ora giustizia e fatta
Cancellato il record del mondo della Radcliffe ottenuto a Londra perche aiutata da tre lepri.
Mi auguro che da ora in poi vengano tolti dalle classifiche tutti quelli aiutati nelle corse da biciclette e altro(vedi Passatore e maratone varie)
O almeno come se ne discute nei forum fare due classifiche separate,aiutati e non aiutati

Damocle D. Spada

Postato il
23/09/2011
ora 23:17:33

replica

Non sono d'accordo.
Quando quel record e' stato stabilito, non c'era alcuna regola in merito.Ben venga la retroattivita' in casi di doping, ma in circostanze come questa non dovrebbe essere applicata.
Saluti

Luciano

Postato il
24/09/2011
ora 06:24:12

replica

Rispetto il tuo pensiero.
Ma prova a pensare quanta differenza puo fare correre riparata dietro a tre uomini che ti fanno il ritmo.
Spesso i record o le vittorie si ottengono per pochi secondi,non a caso due anni dopo senza lepri impiego 3 minuti in piu
Se io e te ad esempio corriamo la maratona di Russi mettiamo che circa giriamo entrambi sulle 3:30 come tempo finale.
Poi tu la corri tutta dietro a una bicicletta che ti passa di tutto e fai 3:28 ,io da solo 3.30 sei stato piu bravo di me o ai barato?

Damocle D. Spada

Postato il
24/09/2011
ora 09:19:24

replica

Non sono 3 minuti in piu', ma poco piu' di due.
Terrei anche presente che nella prestazione da 2h:17 la Radcliffe ebbe problemi di crampi allo stomaco e dovette fermarsi a fare pipi' (in verita' desto' piu' scalpore questo fatto che non la sua vittoria in se').

Dubito fortemente che la Radcliffe abbia corso in 2h:15 perche' ha sfruttato la scia di un ventaglio di lepri appositamente scelte da lei.
Almeno, non e' per questo che il record e' stato annullato, ma perche' "da oggi", ai fini della validita' di un record mondiale sono ammissibili solo le corse disputate tra donne.
Semmai, nella corsa in questione, la Radcliffe avra' utilizzato la presenza di altri runner (nella fattispecie maschi) come ulteriore stimolo agonistico.
Cosa che comunque non vedo impossibile nelle gare di sole donne, ad es. prendi qualcuna forte e la utilizzi come lepre per un tratto iniziale.
In merito alla tua domanda su chi sia stato il piu' bravo nell'esempio che hai prodotto:se non e' stato squalificato, il migliore risulta quello che arriva prima al traguardo.Infatti quando leggi una classifica, a fianco del numerino col tempo difficilmente vedrai scritti commenti tipo "si' pero', bella forza: aveva un tandem con due ciccioni e un cane (col giornale) davanti... ".
Scherzi a parte, IMO la decisione della IAAF sul record in questione, a distanza di 8 anni, e' assai criticabile.
Saluti

Luciano

Postato il
24/09/2011
ora 12:41:30

replica

Concordo con te che vedere la Radcliffe fare pipi in piedi e stato fantastico.
Posso anche pensare che dopo 8 anni ma...............chi se ne frega della Radcliffe.
Mi piaceva il messaggio che da ora in poi anche a livello amatoriale chi corre aggirando il regolamento verra fermato.
Comunque e riscontrato che correre nascoto dietro lepri,bici,moto
fa la differenza.
Penso sia sbagliato pensare di farlo solo perche un giudice non ti ferma.
Non so che tipo di corridore sei, prova a morire sulla strada per 42 km o 100 per poi vederti passare qualcuno dietro moto o bici e poi scoprire che che ti a fregato il premio di categoria.
e anti sportivo

Damocle D. Spada

Postato il
24/09/2011
ora 18:36:59

replica

Mah... IMHO questa decisione influenzera' meno di nulla cio' che avviene nelle gare amatoriali.Per quel che mi riguarda, non ho mai avuto il privilegio di qualcuno che mi supportasse in bici, ma nei casi che mi e' capitato di vedere in diretta,  devo dire che il comportamento e' sempre stato sportivo: bici da una parte e runner dall'altra.D'accordo con te che correre in scia puo' fare la differenza.
Ma proprio perche' e' cosa risaputa, credo che la manifesta antisportivita' che ne consegue  basti come deterrente. 
Poi potremmo stare qui a discutere del fatto che avere una borraccia sempre a portata di mano, o qualcuno che ti sprona e ti da' consigli a lato e' sempre e comunque un buon vantaggio...
Ma se e' ammesso dalle regole, non e' antisportivo.

Saluti

Flowers

Postato il
24/09/2011
ora 19:01:32

replica

Interessante dibattito… Inanzitutto direi che ai livelli della Radclife ovvero a 3’12”/km non sono mica cazzi da poco; a poco meno si 19km/h la scia comincia a sentirsi e anche il riferimento di 3 leprotti conta. Ovviamente il discorso lepri è molto vasto e quindi potrebbe essere giusto omologare solo gare Femminili corse tra donne ma in tutte le maratone è bello perché c’è promisquita di sessi e anzi, anche nelle gare inferiori, spesso (come nel mio caso) anche gli uomini prendono come riferimenti le donne non solo viceversa. Quindi come omologazione potrei esser d’accordo ma poi si corre tutti assieme e per forza le “lepri” ci sono, che sia uno li per caso o una lepre pagata. Diverso è il caso invece di un aiuto fornito da un bici o un motore o qualcosa non legato alla corsa che magari ogni km specie verso la fine ti passa bevande o integratori oltre che tagliarti l’aria. Si parla delle cuffiette e sono d’accordo nel non farle usare ma per motivi di sicurezza ovvero per aver libere le orecchie per eventuali segnali sonori (un clacson, un urlo di avviso etc.) non per doping sportivo. Per cui può essere giusto applicare il regolamento in maniera più uniforme e in tutte le sue regole sempre e comunque col buon senso perché parliamo di sport e divertimento almeno io lo intendo così anche se ad alti livelli ci sono interessi maggiori. Certo che se uno mi passa davanti con i pattini a rotelle o sbucando da una siepe appena partito allora mi girano si…

Davideg

Postato il
24/09/2011
ora 21:41:30

replica

Ho cercato la notizia ufficiale, ma il sito della iaaf è un bulirone, ho trovato questo documento dove ne parla brevemente:
www.iaaf.org/mm/Document/06/02/56/60256_PDF_English.pdf
(ultima pagina)
cmq anche leggendo in altri siti, tutti concordano su:
--------
The new criteria made by the sports governing body, the IAAF, states that only times from all-female competitions will be acknowledged as records.
Performances in mixed conditions will be referred to as "world-best" times.
--------
E' una regola che interessa più che altro i professionisti, quelli che possono fare un record del mondo, e porterà al fatto che cercheranno di infrangere i record solo in gare non miste.
Quindi per quanto riguarda le lepri, le corse nel nostro mondo amatoriale, resta tutto come prima.

Nel caso radcliffe: potrei essere d'accordo sulla regola se applicata da ora in avanti, ma la retroattività è una truffa nei confronti di atleti come la radcliffe che hanno rispettato le regole vigenti in quel momento.

Posso capire che dia fastidio vedersi superare o fregare il premio di categoria da uno che utilizza l'assistenza di compagni in bici o altro.
E' una cosa che si vede più che altro nelle gare dalla maratona in su (per questo io non la noto , secondo me si potrebbe risolvere solo chiudendo il percorso al traffico: a quel punto sarebbe più facile far rispettare la regola (le bici le notano subito e le cacciano via).
Purtroppo non è sempre possibile chiudere il percorso al traffico, soprattutto nelle ultramaratone, in questi casi è praticamente impossibile applicare quest'ipotetica regola.

Damocle D. Spada

Postato il
24/09/2011
ora 22:47:31

replica

Per Flowers:occorre distinguere tra "riferimento" e "scia".La Radcliffe ha dichiarato di non aver mai corso in scia alle lepri ma "alongside" ovvero lateralmente.Quindi in quel caso il vantaggio, (se c'e' stato) e' stato il riferimento.Per esempio, nel mio piccolo, io stesso riesco ad ottenere di piu' se corro vicino a qualcuno che mi stimoli agonisticamente e vicino alle mie capacita', piuttosto che da solo.Avere davanti un'auto con un cronometro che scorre o un virtual partner su un Garmin non e' propriamente la stessa cosa.
Detto questo, fermo restando che le regole non sono assolute ed e' normale che cambino nel tempo, il succo della mia polemica sta tutto nella frase di Davideg:"La retroattivita' e' una truffa".L'atleta protagonista, gli altri atleti ed il pubblico che hanno vissuto quella gara, alla fine avranno provato sensazioni ed emozioni suscitate anche dal raggiungimento di quel record mondiale.Per un attimo il tempo si e' fermato; di nuovo, l'umano ha superato se' stesso.Qualcosa di mistico, trascendentale.Cancellare quel record dopo anni e riconoscerne un altro (poco importa che l'atleta sia la stessa) rappresenta una sorta di torto tardivo a quelle emozioni e certo non ne aggiunge di nuove all'altro evento, quello rivalutato a posteriori.
Retroattivita' a parte, il senso della regola IAAF e' che d'ora in poi solo le gare disputate tra sole donne saranno considerate ai fini di un record femminile e che quindi non sara' piu' possibile -per quest'ultime- avvalersi di lepri maschili per scrivere il proprio nome su un albo d'oro.OK, puo' anche essere giusto... (anche se per me la presenza di donne e uomini alla pari, nella stessa gara, aggiunge bellezza sportiva all'evento).Ma nella maratona di Berlino di domani, ad. es., puo' darsi che il vincitore stabilisca un nuovo primato mondiale e che lo faccia avvalendosi di lepri.La IAAF, in questo caso, non avrebbe nulla da eccepire.Bah...
Saluti

Luciano

Postato il
28/09/2011
ora 14:24:22

replica

La Incerti e la Console scortate da Scaini e Curzi alla maratona di Berlino forse non omologato il tempo.
Curzi taglia il traguardo ma non e in classifica
Lunedi sera Willy parlava di strategia di gara
E una vergogna se poi e fatto da noi che al massimo vinciamo un salame
Guardate su podisti.net.
A ragione il vecchio Luciano

alberto

Postato il
28/09/2011
ora 19:24:32

replica

il tema è molto interessante

distinguerei i due livelli "professionisti/top runner" e "amatori"

la doverosa premessa, secondo me innegabile, è che correre in scia o comunque assistiti da altri corridori o bici cosituisce sicuramente un vantaggio, sia in termini fisici che psicologici

sugli aspetti oggettivi è significativo l'articolo citato da davideg e del resto l'esperienza conferma che "ripararsi" aiuta

chi corre sa bene quanto possa servire, soprattutto in momenti difficili, la presenza di qualcuno per mantenere il ritmo, recuperare motiviazioni, vincere paure etc., scaricare la testa da tattiche di gara (ovviamente per i top) e da incombenze (ristori, situazione aversari)

secondo me soprattutto il corridere debole mentalmente trae grande vantaggio, rispetto ad una situazione che da solo non riuscirebbe a superare

credo quindi giusto regolamentare le corse dei top nel senso di cercare di limitare il più possibile queste interferenze "esterne" al fine di veder emergere valore dell'atleta più forte e completo

non trovo per niente sportiva la consuetudine (purtroopo diffusa nell'atletica e nella corsa) delle "lepri"

e non mi piacciono gli "assistenti" programmati in partenza per raggiungere obbiettivi di classifica (molto diffuso a livello amatoriale l'uomo che scorta la donna .... con risvolti psicologici da approfondire ... )

nelle corse di grande impegno, come in quelle sprint, devi essere da solo: tu e la strada

il discorso è in un certo senso sovrapponibile anche per gli amatori, dove la questione di etica "sportiva" rende anzi più doveroso secondo me non ricorrere a certe situazioni in maniera calcolata per ragioni di classifica

completamente diversa è l'esperienza, che tutti credo abbiano vissuto, di condividere (anche con grande soddisfazione) momenti di corsa o l'intera corsa con altri corridori, facendosi coragggio e aiutandosi, ma completamente al di fuori da logiche di pura classifica

quindi credo che il buon luciano (grande esperto di corse dove la testa è fondamentale) non dica male

ciao a tutti



Luciano

Postato il
01/10/2011
ora 13:14:34

replica

Ridisegnata la classifica femminile alla Maratona di Berlino
La Straneo da quinta si ritrova prima,squalificate le prime fra cui la Console e la Incerti vergognosamente aiutate per 42 km
Come si e inc............o il loro allenatore.
Forse per farle andare piu forte le doveva allenare meglio
Letto n. 1019
volte
replica
Replica

nuovo post
Nuovo