Autore
Argomento : Il running meglio del Viagra. Fonte Corriere.it

Christian B.

Postato il
29/12/2011
ora 08:54:54

replica

Il running meglio del viagra?  Sembrerebbe davvero di sì prima di tutto perché la pratica sportiva è un elemento che combatte l’impotenza, attenzione però a non andare in sovrallenamento, perché in questo caso il testosterone diminuirebbe troppo con conseguenze negative al momento dell’amplesso a causa del relativo calo del desiderio sessuale.
Qual’è la barriera del pericolo? Qualche studioso fissa il limite in 100 km settimanali, ma logicamente ogni podista ha una risposta fisiologica diversa rispetto al problema. Un articolo apparso ieri sul sito Action Magazine rivela che, in base ad uno studio condotto su 2000 runners dall’organizzazione Sue Ryder Care, il 3% di essi fa sesso almeno due volte al giorno, il 10% almeno una volta al giorno, mentre i sedentari non vanno oltre una volta al mese.
 Un altro studio in materia eseguito all’università di Harvard segnala che le performances sessuali dei runners compresi in età fra i 40 ed i 60 anni non hanno niente da invidiare a quelle di un giovane di venti anni.
Siccome fare sesso è certamente una sorta di piccola prestazione sportiva, rischiano molto invece le persone sedentarie o comunque non praticanti uno sport in caso di performances sessuali ravvicinate e troppo protratte nel breve periodo.
Essendo poi in tema di olimpiadi di Londra 2012, qual’è invece il rapporto che devono avere con il sesso i campioni dei vari sport?  Secondo lo studioso finlandese Jacques Waynberg è comunque sconsigliato, sino a sei ore prima della gara, in primis ai maschi che praticano sport esplosivi, vedi getto del peso, slalom speciale, scherma, sprint, perché abbassa i livelli di testosterone.
Quasi consigliato invece ai tennisti ed ai calciatori perché avrebbe quasi lo stesso effetto di un farmaco betabloccante, cioè di un un riduttore dell’ansia. Molto più fortunate invece le atlete perchè un atto sessuale pre-gara diventa una sorta di doping improprio visto che innalza la concentrazione di testosterone.
Se costa poco in termini energetici, circa 300 calorie, come salire poche rampe di scale, ogni atto sessuale fa invece aumentare gli atti respiratori da 14 a 40 volte al minuto portando il lavoro del cuore a circa 180 pulsazioni e facendo schizzare oltre il valore di 200 (mmhg) la pressione sanguigna. Ecco perché i benefici della corsa si sentono  anche  fra le mura di casa.

Flowers

Postato il
29/12/2011
ora 16:07:20

replica

e come direbbe Lorenzo, e stasera......

Luciano

Postato il
29/12/2011
ora 17:18:17

replica

Di km ne o fatti ma tutti questi miglioramenti non li vedo

Andrea

Postato il
30/12/2011
ora 13:41:42

replica

tranquillo Luciano, i dati raccolti dai sondaggi contengono sempre un buon margine di fantasia.
Letto n. 600
volte
replica
Replica

nuovo post
Nuovo